Operating Instructions

– 26 –
– 26 –
ISTRUZIONI PER L‘USO
Nota: prima di procedere al primo impiego, ricaricare i.Beat classico per almeno 3 ore come
descritto nelle presenti istruzioni per l‘uso.
1) Comandi di TrekStor i.Beat classico
A Microfono
B Display OLED
C Pulsante  (registrazione)
D Pulsante 
E Pulsante 
F Pulsante 
G Pulsante  (navigazione a cartelle)
H Pulsante  (modalità)
I Pulsante 
J Pulsante  (On / Off / Play / Pausa)
K Pulsante  (impostazioni / blocco pulsanti)
L Interruttore 
M Connessione per cuffie 1
N Occhiello per banda a tracolla
O Connessione per cuffie 2 / connessione line-in
P Connessione USB
Nota: per eseguire un’operazione di reset, premere con attenzione l‘interruttore  con un oggetto
appuntito (ad es. una clip da ufficio). Linterruttore è incassato all‘interno del telaio.
2) Collegamento di TrekStor i.Beat classico ad un PC
Nota per gli utenti Windows® 98: installare innanzitutto il driver che si trova nel CD fornito in allegato
prima di collegare i.Beat classico al PC.
Collegare i.Beat classico con il cavo USB fornito in dotazione ad una porta USB del PC
disponibile. Il sistema operativo riconosce in modo automatico i.Beat classico ed aggiunge
a "RISORSE DEL COMPUTER" una "PERIFERICA DI ARCHIVIAZIONE DI MASSA".
3) Caricamento di TrekStor i.Beat classico
Non appena si collega i.Beat classico al PC, la ricarica si avvia in modo automatico. Dopo
al massimo 3 ore, la batteria è completamente ricaricata ed il processo di ricarica viene concluso in
modo automatico per evitare un sovraccarico.
Nota: la durata massima della batteria si raggiunge dopo circa 10 cicli di ricarica.
IT