Operation Manual

47
I
M A N U A L E D ' U S O T 2 0
Premere i tasti “SPEED +/-” per impostare il
programma desiderato.
Il display del tempo si illumina. Utilizzare i tasti
“ELEVATION +/-” o “SPEED +/-” per impostare il
tempo di allenamento desiderato.
Premere ENTER per confermare il valore impostato.
Il display della distanza percorsa si illumina.
Utilizzare i tasti “ELEVATION +/-” o “SPEED
+/-” per impostare la distanza da percorrere per
l’allenamento.
Premere ENTER per confermare il valore impostato.
Il display delle calorie si illumina. Utilizzare i tasti
“ELEVATION +/-” o “SPEED +/-” per impostare le
calorie da consumare.
Premere ENTER per confermare il valore impostato.
Premere START per iniziare l’allenamento.
NOTA:
1. Se non si desidera selezionare un obiettivo di
allenamento specifico, premere semplicemente il tasto
START e iniziare l’esercizio.
2. Per ignorare l’obiettivo impostato, premere il tasto
ENTER per selezionare il valore successivo.
3. Per impostare più obiettivi, una volta raggiunto
il primo obiettivo premere nuovamente START
per continuare il conteggio alla rovescia del valore
corrente fino a quando non viene raggiunto l’obiettivo
successivo.
PROGRAMMA A PULSAZIONE COSTANTE P7
Gli esercizi a pulsazioni standard rendono possibile
l’esecuzione di un esercizio, in cui le pulsazioni
cardiache si mantengano ai levelli desiderati. Gli
esercizi presuppongono sempre la misura dei battiti.
1. Premere il pulsante + / - per inserire l’età. Premere
ENTER per confermare.
2. Premere il pulsante + / - per inserire le pulsazioni
desiderate. Premere ENTER per confermare.
3. Premere il pulsante + / - per inserire la velocità
massima del treadmill durante i programmi controllo
frequenza cardiaca. Premere ENTER per confermare.
4. È possibile ora inserire il tempo target, la distanza e
le calorie. Premere START per iniziare l’esercizio.
PROGRAMMI U1 E U2 (DEFINITI DALL’UTENTE)
Premere i tasti “SPEED +/-” o “ELEVATION +/-”
per configurare il programma utente desiderato.
Il display del tempo si illumina. Utilizzare i tasti
“ELEVATION +/-” o “SPEED +/-” per impostare il
tempo di allenamento desiderato.
Premere ENTER per confermare il valore impostato.
Il display della distanza percorsa si illumina.
Utilizzare i tasti “ELEVATION +/-” o “SPEED
+/-” per impostare la distanza da percorrere per
l’allenamento.
Premere ENTER per confermare il valore impostato.
Il display delle calorie si illumina. Utilizzare i tasti
“ELEVATION +/-” o “SPEED +/-” per impostare le
calorie da consumare.
Premere ENTER per confermare il valore impostato.
Premere “SPEED +/-” per impostare la velocità
desiderata oppure premere “ELEVATION +/-” per
impostare il livello di pendenza desiderato.
Premere ENTER per confermare il valore nella
prima colonna.
Seguire i punti contrassegnati con h per completare
il profilo delle impostazioni utente. Il totale delle
impostazioni del profilo è 20 (20 colonne).
Premere START per iniziare l’allenamento.
NOTA:
1. Se non si desidera selezionare un obiettivo di
allenamento specifico, premere semplicemente il tasto
START e iniziare l’esercizio.
2. Per ignorare l’obiettivo impostato, premere il tasto
ENTER per selezionare il valore successivo.
3. Per impostare più obiettivi, una volta raggiunto
il primo obiettivo premere nuovamente START
per continuare il conteggio alla rovescia del valore
corrente fino a quando non viene raggiunto l’obiettivo
successivo.
MODALI TECNICA
1. Per attivare la modalità tecnica, portare
l’interruttore di alimentazione in posizione ON,
quindi premere il tasto ENTER tenendo premuto
contemporaneamente il tasto SELECT.
2. Sul display della velocità viene indicata la versione
del software, mentre sul display del tempo e della
distanza percorsa vengono indicati, rispettivamente,
l’anno e la data.
3. Premere il tasto ENTER. Sul display viene
visualizzata la versione LDU, ovvero la versione del
software.
4. Premere il tasto ENTER. Sul display viene
visualizzata la versione ISP, ovvero la versione del
software.
5. Premere il tasto ENTER per selezionare l’unità di
misura, chilometri o miglia. Premere 1 per selezionare
i chilometri e 0 per selezionare le miglia. Premere i
tasti SPEED +/- o ELEVATION +/- per immettere i
chilometri o le miglia.
6. Premere il tasto ENTER. Sul display viene
visualizzata la distanza totale percorsa.
7. Premere il tasto ENTER. Sul display viene
visualizzato il totale delle ore di allenamento.
8. Premere il tasto ENTER per tornare nella posizione
ON.
MANUTENZIONE
Per utilizzare l’attrezzo con la massima sicurezza,
eseguirne periodicamente la manutenzione
controllando la presenza di guasti o segni di usura.
PULIZIA DAL TREADMILL ED LUBRIFICAZIONE
LA MANCATA LUBRIFICAZIONE DEL TREADMILL PUÒ
INVALIDARE LA GARANZIA DEL PRODOTTO.
Pulite i corrimano ed il pannello dalle polvere
con un panno umido, senza usare solventi. Usate
un’aspirapolvere con punta piccola per pulire dalla
polvere tutte le parti visibili (nastro, piattaforma,
T20_manual_13-8_1.indd 47 13.8.2007 13:13:28