Operation Manual

46 47
Prima di incominciare ad usare l’attrezzatura,
assicurati che tutti i suoi congegni siano funzionanti a
dovere. Non usare attrezzi difettosi.
Non usare l’attrezzo, qualora l’involucro di protezione
non sia ssato al suo posto.
INIZIO DI ESECUZIONE
Se provi nausea, capogiri o presenti altri sintomi
anormali, durante gli allenamenti, smetti
immediatamente ogni esecuzione e vai dal medico.
Mettete i piedi sui binari laterali e non sul nastro.
Per evitare dolori e sforzi muscolari, inizia e nisci ogni
esecuzione con lo stretching.
Impugnate sempre il manubrio quando salite o
scendete dal treadmill e quando cambiate velocità.
Non saltate giù quando il nastro è in movimento.
ALLA FINE DI ESECUZIONE
Attaccare la chiave di sicurezza.
Spegnere l’interrutore generale.
Togliere la spina e levare il cavo dalla portata di
bambini.
Se necessario pulire l’attrezzo con un panno umido.
Non usare solventi.
QUAL’È LO STIMOLO PER CONTINUARE?
È facile incominciare con gli allenamenti, ma è ancora
più facile smettere! Per ottenere lo scopo da te stesso
pressato, hai bisogno in continuazione di crearti uno
stimolo a continuare, no al conseguimento del tuo scopo
nale: uno stato di salute, che duri per tutta la vita, ed una
nuova qualità di vita. Perciò ricorda:
Pressati degli obiettivi realistici.
Accontentati di progressi metodici, passo dopo
passo, secondo una tabella da te stesso pressata.
Tieni un diario della tua forma sica, su cui scrivere i
progressi da te fatti.
Cambia, di tanto in tanto, la tua maniera di
esercitarti.
Usa l’immaginazione.
Impara l’autodisciplina. Un aspetto importante del
tuo training è la versatilità.
Cambiando il tipo di training, metti in movimento differenti
gruppi muscolari, e nello stesso tempo hai più possibilità di
conservare alta la tua motivazione.
BATTITO CARDIACO
El pulso se puede medir telemétricamente. La máquina
lleva incorporado un receptor compatible con un
transmisor telemétrico de pulso.
Qualunque sia lo scopo che tu ti sia pressato, i risultati
migliori saranno raggiunti col suddetto training al giusto
livello di sforzo, e la misura migliore, per tale sforzo, è
il ritmo del tuo stesso cuore. Per prima cosa, quindi,
devi sapere qual’è il livello massimo di battiti cardiaci,
ovverossia il livello, oltre il quale le pulsazioni non
aumentano, pur aggiungendo sforzi. Se tu non conosci
il numero massimo delle tue pulsazioni, puoi usare la
seguente formula indicativa:
220 - L’ETÀ
Questi sono valori indicativi. Il numero massimo di
pulsazioni cardiache diminuisce, in media, di un punto
ogni anno. Se appartieni ad uno dei gruppi di rischio,
chiede a un medico di misurare il tuo livello massimo di
pulsazioni cardiache. Abbiamo denito tre differenti aree
di pulsazioni, per aiutarti a stabilire il tuo livello di training.
PRINCIPIANTI: 50-60 % del massimo di pulsazioni
Questo livello è indicato anche per i weight-watchers,
per i convalescenti e per coloro che non hanno fatto
allenamento per lungo tempo. Si raccomandano tre
periodi di training ininterrotto alla settimana, ognuno della
durata di almeno mezz’ora. Un esercizio regolare migliora
notevolmente la performance respiratoria e circolatoria
del principiante, tanto da farti sentire presto molto più in
forma.
TRAINER: 60-70 % del massimo di pulsazioni
Questo livello è perfetto per chi voglia migliorare il proprio
tness e mantenerlo in ottime condizioni. Uno sforzo
ragionevole e bilanciato migliora notevolmente le funzioni
cardiovascolari e respiratorie; il training deve durare
per almeno 30 minuti e deve essere fatto come minimo
tre volte alla settimana. Per migliorare ulteriormente la
tua condizione sica, puoi aumentare la frequenza o
l’intensità dello sforzo, ma non entrambi allo stesso tempo!
TRAINER ATTIVO: 70-80 % del massimo di pulsazioni
Le esercitazioni a questo livello vanno bene solo per
coloro che hanno raggiunto una forma quasi perfetta e
devono essere precedute da lunghi periodi di allenamenti
”endurance”.
FUNZIONAMENTO
1. Disporre la chiave di sicurezza in posizione.
2. Premere il pulsante dell’alimentazione. Il monitor si
accende. La nestra del programma visualizza ENTER
WEIGHT (Inserire peso). Premere il pulsante +/- per inserire
il peso.
3. Premere ENTER per confermare il valore impostato. La
nestra del programma visualizza
SELECT PROGRAM OR PRESS START (Selezionare
programma o premere Start).
4. Premere il pulsante SELECT e selezionare il programma
desiderato da 1 a 9 oppure User (Utente) da 1 a 3,
utilizzando i pulsanti SPEED +/- (Velocità +/-) & ELEVATION
+/- (Inclinazione +/-).
PROGRAMMI 1 - 23
P1 MANUAL : Se scegli di utilizzare il tappeto con il
programma manuale premi direttamente ‘’Start”. Il
tappeto comincerà a funzione dopo il conto alla rovescia
3, 2, 1 alla velocità di 8.8 Km/h (0.5 MPH). Se lo desideri in
seguito puoi modicare la velocità e l’inclinazione usando
i pulsanti velocità e inclinazione +/- (SPEED & ELEVATION).
P2 - P5 INCLINE PROGRAMS :
Questi sono programmi basati sull’inclinazione.
L’inclinazione è pre impostata in ogni segmento e la
velocità è controllata dall’utente. L’inclinazione varia ogni
60 secondi. Tuttavia l’utente può modicare l’inclinazione
pre impostata durante il programma usando il tasto
inclinazione +/- (= Incline). Premi il tasto inclinazione +/-
una sola volta per aumentare/diminuire il valore dell’1%,
120918_RUN 3.0_manual.indd 46 9/20/2012 5:10:31 PM