Treadmill OWNER'S MANUAL T10

47
I
M A N U A L E D ' U S O T 1 0
Il display delle calorie si illumina. Utilizzare i tasti
“ELEVATION +/-” o “SPEED +/-” per impostare le
calorie da consumare.
Premere ENTER per confermare il valore impostato.
Premere START per iniziare l’allenamento.
NOTA:
1. Se non si desidera selezionare un obiettivo di
allenamento specifico, premere semplicemente il tasto
START e iniziare l’esercizio.
2. Per ignorare l’obiettivo impostato, premere il tasto
ENTER per selezionare il valore successivo.
3. Per impostare più obiettivi, una volta raggiunto
il primo obiettivo premere nuovamente START
per continuare il conteggio alla rovescia del valore
corrente fino a quando non viene raggiunto l’obiettivo
successivo.
PROGRAMMI U1 E U2 (DEFINITI DALLUTENTE)
Premere i tasti “SPEED +/-” o “ELEVATION +/-”
per configurare il programma utente desiderato.
Il display del tempo si illumina. Utilizzare i tasti
“ELEVATION +/-” o “SPEED +/-” per impostare il
tempo di allenamento desiderato.
Premere ENTER per confermare il valore impostato.
Il display della distanza percorsa si illumina.
Utilizzare i tasti “ELEVATION +/-” o “SPEED
+/-” per impostare la distanza da percorrere per
l’allenamento.
Premere ENTER per confermare il valore impostato.
Il display delle calorie si illumina. Utilizzare i tasti
“ELEVATION +/-” o “SPEED +/-” per impostare le
calorie da consumare.
Premere ENTER per confermare il valore impostato.
I display della velocità e della pendenza si
illuminano. Premere “SPEED +/-” per impostare la
velocità desiderata oppure premere “ELEVATION +/-
” per impostare il livello di pendenza desiderato.
Premere ENTER per confermare il valore nella
prima colonna.
Seguire i punti contrassegnati con h per completare
il profilo delle impostazioni utente. Il totale delle
impostazioni del profilo è 20 (20 colonne).
Premere START per iniziare l’allenamento.
NOTA:
1. Se non si desidera selezionare un obiettivo di
allenamento specifico, premere semplicemente il tasto
START e iniziare l’esercizio.
2. Per ignorare l’obiettivo impostato, premere il tasto
ENTER per selezionare il valore successivo.
3. Per impostare più obiettivi, una volta raggiunto
il primo obiettivo premere nuovamente START
per continuare il conteggio alla rovescia del valore
corrente fino a quando non viene raggiunto l’obiettivo
successivo.
MODALITÀ TECNICA
1. Per attivare la modalità tecnica, portare
l’interruttore di alimentazione in posizione ON,
quindi premere il tasto ENTER tenendo premuto
contemporaneamente il tasto SELECT.
2. Sul display della velocità viene indicata la versione
del software, mentre sul display del tempo e della
distanza percorsa vengono indicati, rispettivamente,
l’anno e la data.
3. Premere il tasto ENTER. Sul display viene
visualizzata la versione LDU, ovvero la versione del
software.
4. Premere il tasto ENTER. Sul display viene
visualizzata la versione ISP, ovvero la versione del
software.
5. Premere il tasto ENTER per selezionare l’unità di
misura, chilometri o miglia. Premere 1 per selezionare
i chilometri e 0 per selezionare le miglia. Premere i
tasti SPEED +/- o ELEVATION +/- per immettere i
chilometri o le miglia.
6. Premere il tasto ENTER. Sul display viene
visualizzata la distanza totale percorsa.
7. Premere il tasto ENTER. Sul display viene
visualizzato il totale delle ore di allenamento.
8. Premere il tasto ENTER per tornare nella posizione
ON.
MANUTENZIONE
Per utilizzare l’attrezzo con la massima sicurezza,
eseguirne periodicamente la manutenzione
controllando la presenza di guasti o segni di usura.
PROCEDURA PER LA LUBRIFICAZIONE
La lubrificazione è la più importante delle
operazioni di manutenzione. La lubrificazione è
assolutamente necessaria ogni volta che notate
l'attrito della piattaforma sia aumentato in misura
consistente o che il motore sia surriscaldato. Una
insufficiente lubrificazione può causare il consumo
e la conseguente rottura del nastro, della piattaforma
nonchè del motore. In caso di uso normale (un
esercizio da 30 minuti, 3 volte alla settimana) la
lubrificazione con T-Lube è necessaria ogni 4-6
mesi. Per verificare che la quantità di lubrificante sia
sufficiente, basta passare la mano sulla piattaforma
di base, sotto il tappeto, quando questo sia fermo. Se
la base è umida, non c'è necessità di lubrificazione.
Se invece la base è completamente, o quasi, asciutta,
bisogna aggiungere immediatamente del lubrificante,
secondo le istruzioni che seguono:
1. Ferma il tappeto.
2. Fissa la cannuccia all'imbocco della bomboletta
contenente il lubrificante.
3. Solleva un bordo del tappeto.
4. Inserisci la cannuccia fra il tappeto e la base, a circa
20 cm. di distanza dall'estremità frontale dell'attrezzo.
5. Spruzza il lubrificante per tutta la lunghezza della
piattaforma di base. Cerca di far sì che il lubrificante
finisca il più possibile al centro della pedana.
6. L'attrezzo è pronto all'uso.
ATTENZIONE! Per la lubrificazione della base, usare
esclusivamente lubrificante T-Lube, della Tunturi. Il
T-Lube può essere richiesto direttamente dal vostro
rivenditore di fiducia.