Operation Manual

29 IT/CH
Indicazioni per la sicurezza
Indicazioni per la sicurezza / Uso
Prima di connettere il caricabatteria ad una bat-
teria costantemente collegata ad un veicolo, in-
formarsi sulle procedure elettriche di sicurezza
e sulla manutenzione tramite le istruzioni d‘uso
originali del veicolo! In caso contrario sussiste
un pericolo di lesioni e / o un pericolo di danni
materiali.
In caso di non utilizzo scollegare il caricabatteria
per autoveicolo dalla corrente elettrica, anche
per motivi di tutela ambientale! Tenere conto c
he
anche l‘utilizzo in standby consuma energia.
Prestare attenzione a ciò che si fa ed essere sem-
pre prudenti. Procedere sempre con prudenza
e non azionare il caricabatteria per autoveicolo
se non si è concentrati o se non ci si sente bene.
Uso
Estrarre sempre la spina dalla presa elettrica prima di
eseguire interventi sul caricabatteria per autoveicolo.
PERICOLO DI SCOSSA ELETTRICA!
PERICOLO DI DANNI MATERIALI!
PERICOLO DI LESIONI!
Caratteristiche del prodotto
Questo apparecchio è concepito per caricare una
varietà di batterie SLA (batterie al piombo-acido si-
gillate), che a loro volta possono essere utilizzate in
automobili, motociclette e altri veicoli. Queste posso-
no essere ad esempio batterie WET (con soluzione
elettrolitica liquida), al GEL (con soluzione elettroli-
tica in forma di gel) o AGM (con assorbimento della
soluzione elettrolitica tramite matrice). Una partico-
lare progettazione dell‘apparecchio (chiamata an-
che “Strategia della carica in tre stadi“) permette una
ricarica della batteria fino a quasi il 100 % della sua
capacità. Inoltre una connessione duratura della bat-
teria al caricabatteria per autoveicoli può riuscire a
mantenerla sempre in condizioni ottimali.
Collegamento
Dopo il processo di ricarica o di carica di man-
tenimento di una batteria collegata in maniera
fissa al veicolo, scollegare per prima cosa il ca
vo
di connessione con polo negativo (nero) del
veicolo dal polo negativo della batteria. Il polo
negativo della batteria è di norma collegato con
la carrozzeria del veicolo.
Scollegare poi il cavo di connessione con polo
positivo (rosso) del veicolo dal polo positivo
della batteria.
Collegare poi per prima cosa il morsetto a
sgancio rapido con polo “+“ (rosso)
7
del
caricabatteria al polo “+“ della batteria.
Collegare poi il morsetto a sgancio rapido con
polo “–“ (nero)
6
al polo “–“ della batteria.
Inserire il cavo di alimentazione
9
del carica-
batteria per autoveicoli nella presa.
Nota: se i morsetti sono stati collegati correttamente,
sul display viene visualizzata la tensione e si acc
ende
la scritta „connected“. Se i poli sono stati invertiti, sul
display viene visualizzato il numero 0.0 e la scritta
„connected“ non si accende.
Scollegamento
Scollegare l‘apparecchio dalla corrente elettrica.
Scollegare il morsetto a sgancio rapido con polo
“–“ (nero)
6
dal polo “–“ della batteria.
Scollegare il morsetto a sgancio rapido con polo
“+“ (rosso)
7
dal polo “+“ della batteria.
Ricollegare il cavo di connessione con polo po-
sitivo del veicolo al polo positivo della batteria.
Ricollegare il cavo di connessione con polo ne-
gativo del veicolo al polo negativo della batteria.
Selezionare la modalità di carica
È possibile scegliere tra varie modalità di carica per
caricare batterie diverse in presenza di differenti tem-
perature ambientali. Diversamente dai soliti carica-
batterie per autoveicoli, questo apparecchio dispone
di una funzione speciale per rigenerare una batteria
o un accumulatore scarichi. È possibile ricaricare una
batteria o un accumulatore completamente scarichi.
Una protezione contro connessioni errate o cortocir-
cuiti assicura la sicurezza del processo di carica.
Grazie all‘elettronica integrata, il caricabatteria
100683_uls_Kfz-Ladegeraet mit Starthilfefunktion ULG 12 A1_content_CH.indd 29 19.09.14 15:13