Operation Manual

31 IT/CH
Uso
Uso
In caso di un procedimento contrario alle disposi-
zioni descritte, l‘utente procede a proprio rischio e
pericolo.
Attenzione: questa funzione non è adatta per
batterie al di sotto dei 45 Ah. Nel caso di batterie al
di sotto dei 45 Ah, questa funzione potrebbe dan-
neggiare la batteria.
Con veicoli a diesel e motori a benzina di grossa
cilindrata a volte sono necessarie intensità di cor-
rente superiori ai 75 A per l‘avviamento.
Nota: il caricabatteria dispone di un programma
di analisi, che protegge la batteria dal danneggia-
mento (ad es. solfatazione, diminuzione eccessiva
della tensione), specialmente nella funzione di av-
viamento di emergenza. Se le batterie sono molto
scariche o molto malconce, per proteggere la bat-
teria l‘apparecchio non innesca l‘avviamento di emer-
genza. Durante questo processo la batteria viene
caricata già con una corrente minore (si accende
la scritta Charging). Poi il display rimane fermo a
“0“. In tal caso non è possibile utilizzare la funzione
di avviamento di emergenza. Così si protegge la
batteria da eventuali danni. Prima si deve procedere
con la ricarica della batteria. A tal scopo è possibi-
le utilizzare la funzione “Fast Charge“ o “Normal
Charge“.
Inserire il cavo di alimentazione
9
del carica-
batteria per autoveicolo nella presa di corrente.
Fissare il morsetto rosso
6
al polo positivo del-
la batteria. (Il polo positivo è contrassegnato da
un “+“ e da un segno rosso.)
Fissare il morsetto nero
5
al polo negativo della
batteria. (Il polo negativo è contrassegnato da
un “-“ e da un segno nero.)
Se i morsetti sono collegati correttamente, il ca-
ricabatteria per autoveicolo seleziona automa-
ticamente il tipo corretto di batteria. È possibile
verificare che la selezione sia corretta nel campo
opzione “Battery Type“ ed eventualmente cam-
biarla premendo il tasto Battery Type
2
.
Selezionare ora la funzione „Start“ con il tasto
“Charge Start“
3
. Il caricabatterie per auto-
veicolo analizza ora lo stato di carica della
batteria. Il display indica ora “0“.
Procedere ora all‘accensione del veicolo. Sul di-
splay inizia ora un conto alla rovescia di 5 se-
condi (di cui 2 secondi di caricamento / analisi
e 3 secondi di funzione di avviamento con 75 A
),
nel caso in cui fosse necessario un supporto
all‘avviamento tramite il caricabatteria per au-
toveicolo (questa necessità viene verificata in
precedenza dal caricabatteria). Durante questo
conto alla rovescia il caricabatteria trasmette in
tempi brevi 75 A per portare la batteria ad azio-
nare il motore. Segue una pausa di 180 secondi
per la salvaguardia della batteria. Ora ricomin-
cia il ciclo (2 secondi di caricamento / analisi e
3 secondi di funzione di avviamento con 75A /
180 secondi di pausa).
Per scollegare l‘apparecchio rimuovere prima i
morsetti (
6
/
7
) e staccare alla fine il cavo di
alimentazione
9
.
N
ota: se la batteria è completamente scarica, i 75 A
non sono sufficienti per l‘avvio del motore in tutti i
veicoli (ad es. veicoli a diesel).
In tal caso selezionare con il tasto Charge Start
3
l‘opzione “Fast Charge“ e ricaricare la bat-
teria fino al 60 % (nei motori a diesel il preri-
scaldamento della batteria consuma energia.
In questo caso il 60 % si calcola da dopo il
preriscaldamento).
È possibile seguire il progresso di ricarica selezio-
nando con il tasto Digital Display
1
l‘opzione
“Batteria %“.
Una volta raggiunto il 60 %, azionare nuovam
en-
te la funzione di avviamento di emergenza.
Attenzione: concludere questa modalità scolle-
gando il cavo di alimentazione
9
.
Sostituzione del fusibile
Il fusibile del caricabatteria per autoveicoli può es-
sere danneggiato ad esempio da errori dell‘appa-
recchio, sovraccarico, ecc.
Prima di sostituire il fusibile estrarre il cavo di
alimentazione
9
.
Rimuovere la copertura del fusibile
4
spingen-
do leggermente di lato.
Svitare il fusibile
4
con una chiave inglese
compatibile e fissare il nuovo fusibile.
100683_uls_Kfz-Ladegeraet mit Starthilfefunktion ULG 12 A1_content_CH.indd 31 19.09.14 15:13