Instructions / Assembly

20
PRIMA DI INDOSSARE I TUOI PATTINI ROLLERBLADE
®
- Verifica sempre tutta l’attrezzatura.
- Muovi ogni ruota per controllare che i perni siano ben avvitati.
- Controlla le viti di fissaggio delle ruote. Se le viti di fissaggio delle ruote sono allentate,
stringile con la chiave a brugola inclusa nella scatola. Questa operazione è molto
importante soprattutto se recentemente hai ruotato o sostituito le ruote.
- Fai girare le ruote per controllare che i cuscinetti ruotino liberamente.
- Controlla il grado di usura delle ruote. L’usura delle ruote influisce negativamente sulle
prestazioni e sulla sicurezza.
- Controlla il grado di usura del freno. Controlla tutte le parti del freno per verificare che
siano ben fissate e funzionanti.
- Controlla che non ci siano lacci consumati e leve allentate. Se necessario, sostituiscili
o falli riparare.
- Durante la pattinata, fai attenzione che non ci siano lacci sciolti.
- Controlla che il telaio non sia danneggiato (crepe, rotture, parti piegate) e che sia
montato saldamente.
- Per i pattini Street e Aggressive, è molto importante controllare che non ci siano danni
al telaio, scocca e gambetto in quanto vengono utilizzati per fare acrobazie e salti con
forti sollecitazioni.
- Indossa un paio di calze sportive. I pattini Rollerblade
®
devono calzare in modo fermo,
senza risultare troppo stretti o scomodi.
- Per un supporto ottimale della caviglia, assicurati che leve e lacci siano ben chiusi.
- Indossa sempre le protezioni di sicurezza (casco, parapolsi, gomitiere e ginocchiere).
PER COMINCIARE
È importante che il luogo prescelto sia adatto alle proprie capacità. Per i principianti
è preferibile scegliere una superficie piana (un parcheggio vuoto è un luogo ideale per
cominciare) libera da ostacoli (come ghiaino, olio, sabbia, acqua, ecc.) e senza traffico
(come biciclette, automobili, altri pattinatori o pedoni).
Indipendentemente dal luogo prescelto, bisogna avere una buona padronanza delle tecniche
di base (correre, fermarsi, girare) e conoscere il locale regolamento del traffico.
Per pattinare: Piegati leggermente sulle ginocchia e spingi all’indietro il tallone facendo
scivolare in avanti l’altro pattino. Quindi porta avanti il pattino posteriore fino ad allinearlo
con quello anteriore e ripeti lo stesso dall’altra parte. Ricorda di tenere sempre le
ginocchia leggermente piegate.
Per frenare: Piega il busto leggermente in avanti, tieni unite le gambe, spostare in
avanti la gamba destra (assumendo che su questa sia posizionato il freno), mantenendo
arretrato il pattino sinistro, alza la parte anteriore del pattino con il freno esercitando
una pressione sulla parte posteriore del gambetto e frena con il tallone, piegando l’altro
ginocchio. Esercita una pressione maggiore o minore a seconda della forza che si vuole
imprimere alla frenata - istruzioni visive (1).
Per girare: Devi scivolare tenendo unite le ginocchia e piegati nella direzione verso cui si
vuole andare. Esercitarsi a girare sia verso destra sia verso sinistra.
Per regolare i pattini: Se noti che il piede si muove all’interno del pattino durante la
flessione, devi regolare il sistema di chiusura (i lacci o le leve). Poiché la direzione e il
controllo dipendono dal tallone, è di estrema importanza eliminare qualsiasi movimento in
questa zona regolando i lacci o le leve sul collo del piede.
ITALIAN