User Manual

- 28 -
Pulizia e manutenzione
Pericolo di morte a causa di scossa elettrica:
Non aprire mai l'alloggiamento dell'appa-
recchio. In esso non è presente alcun
elemento di comando.
Non immergere mai l'apparecchio in acqua
o in altri liquidi!
Pulizia dell'alloggiamento:
Pulire la superficie dell'alloggiamento con
un panno leggermente inumidito.
³ Estrarre prima la spina dalla presa di corrente.
³ Fare raffreddare completamente l'apparecchio.
³ Impedire la penetrazione di umidità nell'interno
dell'apparecchio.
Pulizia dell'interno dell'apparecchio:
Nel corso di ogni laminazione si depositano impurità
sui rotoli all'interno della laminatrice. Ciò riduce le
capacità prestazionali della laminatrice nel corso
del tempo. Pertanto, è necessario pulire i rotoli all'-
interno della laminatrice dopo l'uso.
³ Preparare l'apparecchio come descritto al capi-
tolo „Preparazione della laminazione a caldo“,
fino a quando non si accende la spia verde LED
di indicazione „Pronto per l'uso“
y
.
³ Inserire quindi lentamente un foglio di carta
DIN A3 piegato a metà (spessore massimo
1,0 mm) …
• senza tasca di plastica e
• con il lato piegato davanti
… nella feritoia per l'inserimento manuale della
pellicola
t
.
³ Rilasciare il foglio non appena si nota che esso
si inserisce automaticamente.
Lo sporco presente sui rotoli all'interno dell'appa-
recchio di laminazione si deposita sul foglio di
carta. La carta viene emessa dall'intaglio della
pellicola
a
dell'apparecchio di laminazione.
³ Ripetere la pulizia più volte, utilizzando ogni
volta un nuovo foglio di carta pulita.
Se non si notano più impurità sulla carta, significa
che i rotoli all'interno della laminatrice sono puliti.
Conservazione
Prima di riporre l'apparecchio, è necessario farlo
raffreddare completamente.
Non riporre la laminatrice in luoghi umidi,
poiché l'umidità potrebbe penetrare all'in-
terno dell'apparecchio. (ad es. scantinati)!
Smaltimento
Non smaltire per alcun motivo l'appa-
recchio insieme ai normali rifiuti domestici.
Questo prodotto è soggetto alla Direttiva
Europea 2012/19/EU.
Smaltire l'apparecchio attraverso un'azienda di
smaltimento autorizzata o attraverso l'ente di smalti-
mento comunale.
Rispettare le prescrizioni attualmente in vigore.
In caso di dubbi mettersi in contatto con l'ente di
smaltimento competente.
Smaltire tutti i materiali dell'imballaggio in
modo ecocompatibile.
IB_96273_ULG300A1_LB1 13.12.2013 11:49 Uhr Seite 28