User Manual

- 15 -
8. Preparazione della
laminazione a caldo
Inserire la guida
q
nei fori appositamente previsti
e situati sul lato posteriore della laminatrice.
Se non lo si è ancora fatto, piegare l'inserto di
taglio
d
in basso.
Estrarre il portadocumenti
s
, per consentire
l'inserimento dei documenti nell'intaglio per
l'inserimento manuale dei fogli
t
.
Inserire la spina della laminatrice in una presa
di corrente.
Provvedere a un posizionamento stabile
dell'apparecchio.
Accendere l'apparecchio, collocando il selettore
per la laminazione a caldo e a freddo
i
su
„HOT“. Si accende quindi la spia rossa ON /
OFF
y
.
Azionare l'interruttore per lo spessore della
pellicola
o
solo ad apparecchio acceso.
In caso contrario, l'apparecchio potrebbe
danneggiarsi irreparabilmente.
Impostare l'interruttore per lo spessore della
pellicola
o
sullo spessore desiderato (80 o
125 micron).
La laminatrice si riscalda quindi alla temperatura
di esercizio.
L'accensione della spia verde di indicazione
„Pronto per l'uso“
u
indica il raggiungi-
mento della temperatura di esercizio della
laminatrice.
Il raggiungimento della temperatura di
esercizio viene indicato dall'accensione
della spia verde LED di indicazione „Pronto
per l'uso“
u
. Per un risultato di
laminazione più uniforme consigliamo di
cominciare il processo di laminazione dopo
un ulteriore tempo di attesa di circa 2-3
minuti, soprattutto con fogli di plastica più
sottili (meno di 125 micron) e dopo aver
impostato uno spessore diverso.
Inserire prima il documento da laminare in una
tasca di plastica di grandezza adeguata.
Tenere presente che tutti i margini del
documento devono avere almeno due
millimetri di distanza dal margine della
tasca di plastica, come mostrato nell'ill. 1.
Fare attenzione a utilizzare solo un foglio
per volta per la laminazione. Ripiegarlo
prima come indicato nell'ill. 2.
Per informazioni sul procedimento di
laminazione, leggere prima il capitolo 10.
Ill. 2
Ill. 1
IB_67173_ULG350A1_LB5 24.06.2011 9:59 Uhr Seite 15