- DVD Personal Theater System RB-PT100RDS DC-PT100 INSTRUCTION MANUAL

90
ITALIANO
PRECAUZIONI
- Non esporre l’apparecchio a sgocciolamenti o schizzi.
- Non collocare sull’apparecchio recipienti pieni di liquido, come vasi e
affini.
- Non utilizzare l’unità in punti con temperature estreme (inferiori a 5°
C o superiori a 35° C) o ai raggi diretti del sole.
- A causa del rumore molto ridotto e dell’ampia gamma dinamica del
lettore DVD, è possibile che si tenda a regolare il volume
dell’amplificatore su livelli troppo elevati. In questo caso l’amplificatore
può generare livelli di uscita eccessivi, che possono danneggiare gli
altoparlanti.
- Brusche variazioni della temperatura possono causare la formazione
di condensa sulle ottiche presenti nell’unità. In questo caso, estrarre
il disco e lasciare riposare l’unità per circa 2 ore, quindi riprendere
l’uso.
- Per trasportare l’unità, estrarre il disco eventualmente presente al suo
interno e spegnerla. Attendere almeno 10 secondi, quindi scollegare
il cavo di alimentazione dalla presa di corrente. Trasportando l’unità
con un disco all’interno si possono danneggiare il disco e/o l’unità.
- Non installare questa attrezzatura in spazi chiusi come librerie o
armadietti.
- L’unità passa automaticamente alla modalità di screen saver dopo
circa 15 minuti nella modalità di arresto completo o di pausa.
- Si consiglia vivamente di collocare l’unità principale e il subwoofer
alimentato in un’area ben ventilata.
Non collocare oggetti pesanti sull’unità.
Non ostruire i fori di ventilazione.
In caso di impiego prolungato dell’unità, il suo involucro si riscalda, ma
ciò non costituisce un problema di funzionamento.
- Per l’unità principale (JCX-PT100): L’etichetta della tensione nominale
è situata sul fondo dell’unità.
Informazione importante:
Per collegare questa unità a un televisore, il televisore deve essere dotato
di una presa di ingresso video. Se il televisore è dotato solo di presa AV
Euro (Scart), utilizzare un adattatore Scart (non fornito). Per il collegamento
di questa unità non è possibile utilizzare la presa dell’ingresso RF o il
terminale dell’antenna.
Questo prodotto contiene tecnologia per la protezione del copyright
tutelata da rivendicazioni sul metodo di determinati brevetti USA e altri
diritti di proprietà intellettuale detenuti da Macrovision Corporation e altri
titolari di diritti. Per l’uso di questa tecnologia di protezione del copyright
occorre l’autorizzazione di Macrovision Corporation, valida esclusivamente
per impieghi domestici e di visualizzazione limitata, salvo diversa
indicazione da parte di Macrovision Corporation. Sono vietati la
ricostruzione o lo smontaggio.
COMANDI
Pannello anteriore (Fig. 1a)
1. Tasto di accensione (z/ON)
2. Sportellino del disco
3. Tasto Open (Apertura) / Close (Chiusura) (q)
4. Tasto di preimpostazione del volume (SOUND)
5. Controllo del volume (VOLUME)
6. Tasto funzione (FUNCTION)
7. Tasto surround (SURROUND)
8. Sensore remoto (IR)
9. Tasto Play (a)
10. Tasto Stop (n)
11. Display
12. Tasti di sintonizzazione predefinita, Salto/Successivo/Precedente
(f – PRESET + e)
13. Presa per le cuffie (PHONES)
14. Tasti di sintonizzazione e di avanzamento rapido/avanzamento inverso
rapido (d – TUNING + c)
Display (Fig. 1b)
1. s D: Indicatore Dolby Digital
dts: Indicatore DTS
MP3: Indicatore MP3
WMA: Indicatore WMA
2. Indicatori di messaggi o numeri
(Sequenza, scena, brano, tempo di riproduzione o altre informazioni)
3. a: Indicatore di riproduzione
k: Indicatore di pausa
L R: Indicatori dei canali audio
MONO: Indicatore FM mono
PROG.: Indicatore di programmazione
4. SLEEP: Indicatore del timer di spegnimento ritardato
ALL REP. 1 A-B: Indicatori della modalità di ripetizione
RND: Indicatore di riproduzione casuale