- DVD Personal Theater System RB-PT100RDS DC-PT100 INSTRUCTION MANUAL

93
RIPRODUZIONE DEI DISCHI
Note importanti:
- Questa parte “RIPRODUZIONE DEI DISCHI” riporta le istruzioni
di base relative alla sezione del lettore DVD.
- Alcuni DVD o CD video offrono funzioni differenti, non illustrate in
questo manuale di istruzioni. È quindi possibile che occorrano
istruzioni aggiuntive. Seguire le indicazioni visualizzate sullo
schermo televisivo o sulla copertina o sulla custodia dei dischi.
- Durante il funzionamento è possibile che sullo schermo del
televisore compaia il simbolo “ ”. Questa icona indica che al
momento la funzione non è disponibile sul disco.
Preparazione
- Accendere il televisore e selezionare l’ingresso video assegnato a
questa unità. Selezionare le dimensioni di riproduzione delle immagini
in funzione del rapporto di formato del televisore. (Vedere la sezione
“Impostazione del display”, a pagina 100.)
- Selezionare la lingua desiderata per i menu a video. Sono disponibili
le lingue indicate di seguito. (Vedere la sezione “Impostazione della
lingua”, a pagina 100.)
Inglese (predefinito), spagnolo, francese, tedesco e portoghese
In questo manuale di istruzioni, la lingua utilizzata per i display su
schermo è l'inglese. Se si cambia la lingua, seguire la lingua selezionata
per il display a schermo.
Nota:
- Non toccare lo sportellino dei dischi mentre è in movimento.
- Non collocare nel vano dei dischi oggetti diversi dai dischi. I corpi
estranei possono danneggiare l’unità.
- Collocare i dischi nel relativo vano uno alla volta.
- Per aprire o chiudere lo sportellino dei dischi, utilizzare il tasto OPEN/
CLOSE (o il tasto q sull'unità principale). Non spingere lo sportellino
dei dischi con le mani.
Quando si premono i tasti di funzionamento, la relativa funzione
viene visualizzata per alcuni secondi sullo schermo del televisore.
1. Premere il tasto OPEN/CLOSE. Sul display appare “OPEN” e lo
sportellino si apre. Sullo schermo compare il logo “SANYO”.
- Se si utilizzano i comandi dell’unità principale, servirsi del tasto q.
2. Tenere il disco con l’etichetta rivolta verso l’alto e premerlo sul piatto
fino a quando “scatta” al suo posto (Fig. 13).
3. Premere nuovamente il tasto OPEN/CLOSE. Lo sportellino dei dischi
si chiude e sul display compare l’indicazione “READING” (“LETTURA”).
Nota:
È possibile che la riproduzione di alcuni dischi si avvii automaticamente.
Avvio della riproduzione
Premere il tasto a (Play). Viene selezionata la funzione DVD/CD e la
riproduzione inizia automaticamente.
Esempio:
Nota:
Se sul display compare “NO DISC”, inserire il disco desiderato.
- Se si inserisce un disco con l’etichetta rivolta verso il basso (e si tratta
di un disco a un solo lato) o con graffi profondi, sul display compare
“NO DISC” (o “NO PLAY”). Inserire correttamente il disco, o sostituirlo.
DISCHI RIPRODUCIBILI
Questa unità può riprodurre i seguenti tipi di dischi.
Numero dell’area geografica
Il numero dell’area geografica (codice di limitazione geografica) è integrato
nell’unità e nei dischi DVD.
Il numero dell’area geografica è riportato sul fondo dell’unità.
Questa unità è in grado di riprodurre i dischi DVD che recano il suo stesso
numero di area geografica o l’indicazione “TUTTE”.
Dischi DVD
Sulla confezione di alcuni DVD sono riportati determinati simboli.
Esempio:
In più lingue Multi-aspetto
Sottotitoli in più lingue Numero dell’area geografica
Multi-angolazione Didascalie di chiusura
I dischi DVD sono divisi in sequenze, a loro volta suddivise in scene.
CD video / CD audio
I CD video e audio sono divisi in tracce (brani).
Nota:
- Questa unità è in grado di riprodurre soltanto i dischi dei tipi indicati
sopra.
Non è possibile riprodurre DVD-ROM, CD-ROM, SVCD, CVD e così
via.
- Questa unità è in grado di riprodurre CD video (VCD).
- Questo lettore è in grado di riprodurre i DVD-R contenenti dati di
registrazione di film. A seconda delle condizioni di registrazione,
tuttavia, non è possibile effettuare la riproduzione di alcuni DVD-R.
- Non è possibile riprodurre DVD-R che non contengono dati di film.
- Questa unità può utilizzatare solo dischi di sistema di colore PAL (o
NTSC). Non è possibile utilizzare dischi del sistema SECAM.
- Per i dischi DVD: quando si riproducono i dischi NTSC, è possibile
selezionare il formato del segnale video in uscita (“PAL 60” o “NTSC”).
- Per i CD MP3/WMA, si veda a pagina 98.
- Per i CD immagini/JPEG, si veda a pagina 99.
Note su come trattare i dischi
- Non esporre i dischi ai raggi diretti del sole, a valori elevati di umidità
o a temperature elevate per periodi prolungati.
- Dopo l’uso, reinserire i dischi nella loro custodia.
- Non applicare sulla superficie dei dischi alcuna etichetta e non apporvi
alcuna scritta.
- Maneggiare i dischi afferrandoli dal bordo. Non toccare la superficie
di riproduzione (il lato lucido).
- Rimuovere con cura, con un panno morbido, polvere e impronte
digitali presenti sulla superficie di riproduzione dei dischi.
Pulire i dischi con movimenti diretti dal centro del disco verso il bordo.
- Non pulire mai i dischi servendosi di sostanze chimiche quali spray per
la pulizia dei dischi di vinile, spray o fluidi antistatici, benzina o diluenti.
Tipo di disco e simbolo del logo
DVD Video
Audio CD
LB16:9
3
2
3
2
Sequenza 1
Scena 1 Scena 2
Sequenza 2
Scena 1 Scena 2 Scena 3
Brano 1 Brano 2 Brano 3 Brano 4 Brano 5
Numero della scena
Tempo di riproduzione trascorso