- DVD Personal Theater System RB-PT100RDS DC-PT100 INSTRUCTION MANUAL

98
FUNZIONAMENTO DEI CD MP3/WMA
Prima di iniziare
Quest'unità è in grado di riprodurre CD che contengono dati musicali
registrati, file MP3 o WMA (Windows Media Audio).
- Il file system impiegato è quello ISO9660 livello 1 e livello 2.
- Se un CD contiene tracce audio e file MP3/WMA, vengono riprodotte
soltanto le tracce audio.
- A seconda della struttura del disco l’unità richiede un tempo di almeno
30 secondi per la lettura dei file MP3/WMA.
- Questa unità può riconoscere fino a 256 file o cartelle per disco. I CD
con 257 o più file o cartelle non possono essere utilizzati.
- I CD MP3/WMA potrebbero non rispettare l'ordine di registrazione.
1. Utilizzare software MP3 o WMA dotato della funzione di
registrazione dei dati in ordine alfabetico o numerico.
2. Se possibile, evitare l’uso di sottocartelle.
A seconda delle condizioni di registrazione, tuttavia, potrebbe non essere
possibile la riproduzione di alcuni CD CD-R/RW e MP3/WMA.
Prima di riprodurre file MP3 o WMA, leggere le note seguenti.
CD MP3
- I file MP3 devono avere le estensioni “.MP3” o “.mp3”.
- Standard, frequenza di campionamento e percentuale di compressione:
MPEG-1 Audio
32kHz, 44.1kHz, 48kHz
32kbps ~ 320kbps (percentuale di compressione costante o variabile)
- Per un audio di qualità elevata si consigliano le seguenti impostazioni
di registrazione, frequenza di campionamento pari a 44,1 kHz e
percentuale di compressione fissa pari a 128 kbps.
WMA CD
- Quando si creano dischi WMA, accertarsi che la funzione di protezione
del copyright sia disattivata. Non è possibile riprodurre file DRM.
- I file WMA devono avere le estensioni “.WMA” o “.wma”.
- Standard, frequenza di campionamento e percentuale di compressione:
WMA versione 7 e 8
32kHz, 48kbps ~ 64kbps
44.1kHz, 48kbps ~ 192kbps
48kHz, 128kbps ~ 192kbps
Microsoft, Windows Media e il logo Windows sono marchi di fabbrica o
marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e negli altri
Paesi.
Limiti di visualizzazione
- Le lettere disponibili per la visualizzazione sono le seguenti: Lettere
dell’alfabeto maiuscole e minuscole dalla A alla Z e numeri da 0 a 9.
- Le lettere diverse da quelle sopra vengono sostituite da “-” (trattino).
Nota:
Il CD non contiene dati musicali oppure i file non MP3/WMA non possono
essere riprodotti.
Riproduzione dei CD MP3/WMA
1. Inserire il CD MP3/WMA.
Sul display viene visualizzata l'indicazione “FILE” e sullo schermo
compare l'indice della prima directory.
Esempio:
2. Premere i tasti 4, a, 5 or b per spostare la casella evidenziata sul file
desiderato.
- Per passare alla directory successiva o a quella precedente,
premere i tasti 4, a, 5 o b.
- Per ritornare alla directory precedente premere il tasto RETURN.
- Con alcuni dischi, premendo il tasto MENU si ritorna alla prima
directory.
3. Per dare inizio alla riproduzione, premere ENTER o a (Play).
Il colore delle lettere contenute nella casella evidenziata diventa
verde. Sul display compare “MP3” o “WMA”.
Esempio: (Seconda directory)
Per interrompere la riproduzione, premere il tasto n.
Se il CD contiene file MP3, WMA e JPEG…
- Se si inizia dai file MP3 o WMA, l'unità riproduce sia i file MP3 che i file
WMA. L'unità, però, salta automaticamente i file JPEG.
- Se si inizia dai file JPEG, l'unità visualizza i file JPEG. L'unità, però,
salta automaticamente sia i file MP3 che i file WMA.
Tempo di riproduzione trascorso del file corrente
Numero totale dei file
Numero del file corrente
File
1
2
3
4
5
6
7
MUSIC001
MUSIC002
MUSIC003
MUSIC004
MUSIC005
MUSIC006
MUSIC007
8
9
10
11
12
MUSIC008
MUSIC009
MUSIC010
MUSIC011
MUSIC012
-/24 00:00:00
HYPER-EURO-MAX
File: MUSIC001
Informazioni sui file
File
13
14
15
16
17
18
19
MUSIC013
MUSIC014
MUSIC015
MUSIC016
MUSIC017
MUSIC018
MUSIC019
20
21
22
23
24
MUSIC020
MUSIC021
MUSIC022
MUSIC023
MUSIC024
13/24 00:00:08
MAX2
Song: MUSIC013