Operation Manual

IT
Nathalie
2011-03
15
6. Esercizi per le gambe
L ATTENZIONE: Rischio di caduta
Rimanere sempre seduti durante gli
esercizi. Non stare in pedii sulla pedaliera.
L ATTENZIONE: Rischio di caduta
Siate sicuri che la sedia non si muova. Se
la sedia ha le ruote, assicurarsi che i freni
siano azionati.
L ATTENZIONE: Rischio di caduta
Indossate scarpe adatte che non scivolino
sui pedali ( preferibilmente con suole di
gomma ).
Posizionare la pedaliera su una
superficie orizzontale e liscia,
direttamente di fronte alla sedia.
Sedetevi comodamente su una
sedia fissa.
Mettete i piedi sui pedali.
Ora potete cominciare
l’eserscizio pedalando.
7. Regolazione della resistenza
Girare la manopola della regolazione per
regolare la resistenza dei pedali.
Girare in senso orario: la resistenza aumenta
– la pedalata è più pesante.
Girare in senso antiorario: la resistenza
diminuisce – la pedalata è più leggera
8. Indicazioni di sicurezza
Consultare il medico specialista prima di
utilizzare la pedaliera meccanica.
Smettere gli esercizi e consultare
immediatamente il medico in caso di
vertigini, dolori muscolari e/o articolari,
dolori al petto.
Riscaldare e stirare i muscoli per almeno
5 minuti prima di iniziare gli esercizi.
Gli esercizi vanno eseguiti lentamente ed
in maniera controllata.
Non stancatevi troppo.
Non sovaraccaricare la pedaliera. La
portata massima è di Kg.50.
Utilizzare la pedaliera su superifici
orizzontali, asciutte, liscie ed all’interno.
Mantenere una distanza di sicurezza di 1
mt dalla pedaliera, avendo la certezza
che questa area rimanga libera per tutta
la durata degli esercizi.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
La pedaliera non deve essere utilizzata
come giocattolo.
Se la pedaliera viene utilizzata da o
vicino a bambini, invalidi o disabili, è
necessaria la supervisione di un adulto.
Pericolo di ustioni. Prestare attenzione
durante l'uso in ambienti caldi o freddi
(esposizione al sole, freddo estremo,
sauna, ecc.) per un determinato periodo
di tempo.
Non posizionare le dita tra i
componenti della pedaliera meccanica.
Tenere le dita, vestiti e gioielli o altro
lontano dalle parti mobili della
pedaliera meccanica.
Indossare vestiti comodi ed indicati
durante l’utilizzo della pedaliera.
Essere sicuri di indossare scarpe adatte
che non scivolino sui pedali.
Essere sicuri che la sedia su cui sedete
non si muova durante l’esercizio.
Non stare fermi in piedi sulla pedaliera.
Non utilizzare la pedaliera quando non
funziona correttamente
La casa costruttrice declina ogni garanzia
e responsabilità in caso di uso improprio
e di mancata esecuzione dei controlli
prescritti nelle istruzioni per l’uso.
9. Pulizia
Per la pulizia utilizzare una soluzione a base
di sapone neutro. L'eventuale detersivo deve
in ogni caso avere un pH di almeno 6. Non
utilizzare detergenti contenenti solventi.
Attenersi alle istruzioni fornite a corredo del
detergente. Per la pulizia utilizzare un panno
inumidito con acqua tiepida. Non bagnare
eccessivamente il panno. Non utilizzare
spazzole metalliche o oggetti abrasivi o
appuntiti. In caso di danni alla vernice
rivolgersi al rivenditore. La pulizia regolare
della pedaliera meccanica ne garantisce un
funzionamento efficiente e prolungato nel
tempo.