User manual

Al primo utilizzo o dopo lunghi periodi durante i quali l'apparecchio è rimasto
staccato dall'alimentazione, impostare ora e data. Riprese di immagini o video
possono essere memorizzate per nome le in una directory che viene creata e
ordinata per data di registrazione. La procedura da seguire per l'impostazione di
data ed ora la si può trovare nel capitolo "Menu Impostazioni". Dopo aver rimosso
la batteria le impostazioni di data ed ora memorizzate vengono conservate per circa
10 minuti. Dopodiché alla successiva messa in funzione bisogna effettuare una
nuova impostazione.
b) Inserimento della scheda Micro SD
1. Per registrare l'audio / video deve essere inserita una scheda Micro SDHC (Classe
6 o superiore, no a 32 GB di capacità di memoria). Se non si utilizza una scheda di
memoria, la riproduzione dell'immagine sul monitor funziona solo in tempo reale; non è
possibile memorizzare i dati A/V per la riproduzione. Quando in modalità Video si digita il
pulsante giù
(3) o il pulsante su (5) appare il messaggio "La scheda non è pronta!".
In modalità di riproduzione, appare il messaggio "Non ci sono le."
2. Aprire il coperchio superiore (8) e inserire con cautela una scheda Micro SDHC nello
slot per schede di memoria (9). Durante l'inserimento prestare particolare attenzione al
corretto orientamento della scheda di memoria e non forzare. Si sente un leggero scatto,
non appena la scheda entra in posizione.
3. Per rimuoverla, spingere la scheda un po' verso il basso no a quando si sente un
leggero clic. Estrarre la scheda dallo slot.
c) Riproduzione di foto e registrazioni video
1. Collegare il cavo USB della fotocamera a un PC.
2. Premere il pulsante
(4), per accendere la telecamera per ispezioni. La scheda di
memoria viene rilevata dal sistema operativo del computer e riconosciuta come una
normale unità. Il simbolo SD appare sul display TFT LCD quando la fotocamera è
accesa.
3. È possibile copiare i le dalla scheda di memoria e cancellare o visualizzare e modicare
le foto od i video utilizzando applicazioni adatte.
d) Accensione/spegnimento telecamera per ispezioni
1. Premere il pulsante
(4) per accendere la telecamera. Alla prima accensione è
preimpostata la modalità video.
2. Premere e tenere premuto il pulsante
per ca. 2 secondi per spegnere il dispositivo.
Modalità video/Risoluzione Durata registrazione video (hh: mm: ss)
Visualizzazione data/ora Indicatore livello di carica
Indicatore zoom
e) Ripresa di foto e video
Dopo l'accensione è possibile riprendere video / foto non appena sono state impostate la
data e l'ora. Vedere la sezione MENU IMPOSTAZIONI, per l'aggiornamento di data/ora.
La modalità video deve essere attivata per poter riprendere foto e video, che vengono poi
memorizzati automaticamente come le ordinati per data nella scheda di memoria.
1. Premere il pulsante su
una volta brevemente per scattare una foto.
2. Premere il tasto giù
una volta brevemente per iniziare la registrazione A/V.
3. Premere il tasto giù
una volta brevemente per arrestare una registrazione A/V in corso.
f) Funzioni di illuminazione a LED
1. Selezionare una delle posizioni della luce con il pulsante
(6). A seconda di quante
volte si preme il pulsante le funzioni cambiano nel seguente ordine: Premere 1 x = grigio
→ Premere 2x = metà grigio → Premere 3 x = chiaro → Premere x 4 = lampeggio →
Premere x 5 funzione SOS (in codice Morse) → Premere 6 x = LED spento.
2. Premere e tenere premuto il pulsante
per circa 2 secondi per spegnere una funzione
luce LED senza dover passare attraverso l'intero ciclo.
g) Funzione di zoom
1. Tenere premuto il pulsante Su
, per zoomare digitalmente (1X-4X).
2. Rilasciare il pulsante Su
non appena si desidera uscire dal ciclo dello zoom o lo si
vuole bloccare. Il ciclo di zoom funziona solo in modalità video.
MENU IMPOSTAZIONI
a) Modalità video e modalità di riproduzione
Registrazione e riproduzione di le A/V.
1. Premere il pulsante
(4) con la fotocamera accesa, per andare nel menu impostazioni.
2. Scorrere con i pulsanti
(5) e (3) nel menu "Modalità Riproduzione" per effettuare una
scelta. Confermare la scelta con il pulsante .
3. Selezionare la „Modalità riproduzione” oppure „Annullare” premendo i pulsanti
e .
Confermare la scelta con il pulsante .
4. La modalità di riproduzione è attiva. In modalità riproduzione selezionare con i pulsanti
e le foto ed i video memorizzati più recentemente, per visualizzarli. Una volta
selezionato un video, inizia immediatamente la riproduzione. È possibile passare
ininterrottamente da un video all'altro.
5. Per passare dalla modalità di riproduzione alla modalità video, procedere come descritto
precedentemente e selezionare la voce del menu "Modalità Video".
b) Ciclo delle registrazioni video
Una registrazione video inizia con l'accensione della fotocamera. La registrazione deve
essere arrestata manualmente.
1. Premere il pulsante
con la fotocamera accesa, per andare nel menu impostazioni.
2. Con i pulsanti
e scorrere nel menu per selezionare "Ciclo delle registrazioni video".
Confermare la scelta con il pulsante .
3. Scorrere con i tasti
e . Accensione e spegnimento del Ciclo delle registrazioni video.
Confermare la scelta con il pulsante .
c) Modalità subacquea
La modalità subacquea deve essere attivata prima di utilizzare la fotocamera sott'acqua. Tale
modalità migliora la qualità delle immagini sott'acqua.
1. Premere il pulsante
con la fotocamera accesa, per andare nel menu impostazioni.
2. Scorrere con i pulsanti
e nel menu per selezionare "Subacqueo". Confermare la
scelta con il pulsante .
3. Scorrere con i pulsanti
e sulla voce di menu desiderata. Accensione e spegnimento
della Modalità subacquea. Confermare la scelta con il pulsante .
d) Risoluzione
1. Premere il pulsante
con la fotocamera accesa, per andare nel menu impostazioni.
2. Scorrere il menu con i pulsanti
e per selezionare la voce "Risoluzione". Confermare
la scelta con il pulsante
.
3. Scorrere con i pulsanti
e sulla voce di menu per selezioanre la risoluzione desiderata
(2592 x 1944, 2048 x 1536, 1280 x 720, 640 x 480). Confermare con il pulsante .
e) Risoluzione video
1. Premere il pulsante
con la fotocamera accesa, per andare nel menu impostazioni.
2. Scorrere con i pulsanti
e no alla voce di menu "Risoluzione video", per selezionarla.
Confermare la scelta con il pulsante .
3. Scorrere con i pulsanti
e le varie voci di menu per selezionare la risoluzione video
desiderata (1280 x 720, 640 x 480). Confermare la scelta con il pulsante .
f) Accensione/spegnimento microfono
L'audio non viene registrato quando il microfono è spento.
1. Premere il pulsante
con la fotocamera accesa, per andare nel menu impostazioni.
2. Scorrere con i pulsanti
e sulle voci di menu per selezionare "Microfono". Confermare
la scelta con il pulsante .
3. Scorrere con i pulsanti
e per selezionare la voce di menu desiderata. Accensione e
spegnimento del microfono. Confermare la scelta con il pulsante .
g) Aggiornamento data/ora
La visualizzazione della data sul display TFT LCD può essere facoltativamente accesa /
spenta. Si possono impostare l'ora, la data ed il formato di visualizzazione.
1. Premere il pulsante
con la telecamera accesa, per andare nel menu impostazioni.
2. Scorrere con i pulsanti
e le varie voci di menu no a selezionare "Data". Confermare
la scelta con il pulsante
.
3. Nel sottomenu, selezionare "On" / "Off", per attivare/disattivare la visualizzazione della
data. Confermare la scelta con il pulsante
.
4. Selezionare la voce di menu "Impostazione visualizzazione della data" per impostare la
data. Appariranno i valori che si possono impostare (anno, mese, giorno) evidenziati con
dei colori.