User manual

8
6. GESTIONE DEGLI ACCUMULATORI
Gli accumulatori non sono un giocattolo. Conservare gli accumulatori fuori dalla portata dei bambini.
Non lasciare incustoditi gli accumulatori. Essi costituiscono un pericolo se ingeriti da bambini o animali domestici.
Nel caso si verichi questa evenienza, rivolgersi immediatamente a un medico.
In nessun caso mettere in corto, smontare o gettare nel fuoco gli accumulatori. Pericolo di incendio e di esplosio-
ne!
Gli accumulatori esauriti o danneggiati, se messi a contatto con la pelle, posso causare gravi irritazioni. Per
manipolarli indossare pertanto guanti di protezione adeguati.
Le tradizionali batterie non ricaricabili non devono essere ricaricate. Pericolo di incendio e di esplosione!
Le batterie non ricaricabili devono essere utilizzate soltanto una volta e devono essere smaltite a norma di legge
una volta scariche.
Gli accumulatori non devono inumidirsi né bagnarsi.
Non lasciare mai incustoditi gli accumulatori durante la carica/scarica.
Quando si inseriscono gli accumulatori, fare attenzione alla polarità corretta, rispettando i segni più/+ e meno/-.
Non caricare/scaricare accumulatori ancora caldi, ad esempio a causa di un‘elevata corrente di carica/scarica.
Prima di caricare/scaricare l‘accumulatore, lasciarlo raffreddare no a temperatura ambiente.
Non caricare/scaricare mai accumulatori danneggiati, che perdono o deformati. Potrebbe vericarsi un incendio o
un‘esplosione! Smaltire in modo responsabile gli accumulatori divenuti inutilizzabili, e non usarli più.
Caricare sia gli accumulatori standard che quelli al NiZn ogni 3 mesi circa e gli accumulatori con autoscarica ridot-
ta ogni 3 anni. In caso contrario, l‘autoscarica può condurre al ciclo di scarica profonda e rendere gli accumulatori
inutilizzabili.
Non danneggiare mai l‘involucro esterno di un accumulatore. Pericolo di incendio e di esplosione!