Instructions

Messa in funzione
La misura della corrente è eseguita utilizzando una tradizionale pinza amperometrica
CA nelle camere di misura isolate o con altri tensiometri sulle prese di misura. A
seconda della posizione della spina, è possibile misurare la corrente della camera di
misura L o N e, indipendentemente dalla posizione, la corrente di dispersione nella
camera di misurazione PE . Entrambi i tipi di misurazione possono essere eseguiti
simultaneamente.
Utilizzare l'adattatore solo per la durata della misura. Non è consentito il
collegamento permanente al circuito di rete.
CAT II Categoria di sovratensione II per misurazioni su dispositivi elettrici ed elettronici, che
vengono alimentati tramite spina di alimentazione. Questa categoria comprende
anche tutte le categorie inferiori (ad esempio CAT I per la misura delle tensioni di
segnale e di controllo).
L'adattatore di misurazione consente la semplice misura della corrente in sistemi di linea
collegati con spine.
I due cavi principali, la fase L e il conduttore di protezione PE, sono liberamente accessibili
tramite la camera di misurazione isolata, senza dovere aprire la potenza.
A seconda della posizione della spina, nella camera di misurazione L, possono essere
misurate la corrente in ingresso (L) o la corrente in uscita (N). Le camere di misurazione sono
contrassegnate rispettivamente (L, PE).
Per la misurazione, procedere come segue:
La misura della corrente sulle prese di misura non è consentita, in quanto
causerebbe il cortocircuito del prodotto.
Collegare l'adattatore di misurazione al dispositivo elettrico e alla presa di corrente.
Assicurarsi che la spina abbia una buona tenuta. Vedere la gura step 1.
Selezionare il campo di misura per la corrente alternata sulla pinza amperometrica o sul
multimetro.
- Fare attenzione al valore massimo previsto per la corrente.
- Seguire le istruzioni per l'uso della pinza amperometrica o del multimetro.
- Utilizzare la pinza amperometrica sulla camera di misurazione L (4) o PE (3) per la
corrente da determinare. Per prevenire misure erronee, serrare completamente la pinza
amperometrica. Vedere la gura step 2.
Se si misura la tensione utilizzando un multimetro, procedere come segue:
- Collegare i cavi di misura di sicurezza al multimetro digitale osservando le istruzioni d'uso
di quest'ultimo.
- Utilizzare esclusivamente i cavi di misura di sicurezza dedicati.
- Aprire la copertura dell'adattatore di misurazione (8) e collegare le spine dei cavi di
misura ai jack di prova in cui deve essere misurata la tensione. Vedere la gura step 2.
Dopo aver ultimato tutte le misure, rimuovere la pinza amperometrica dalle camere di misura
e scollegare le spine dei cavi di misura dalle prese di misura. Richiudere la protezione delle
prese di misura.
Scollegare l'adattatore di misurazione dal cavo di alimentazione.
È possibile rilevare i seguenti valori misurati:
Cavità di misura Valore misurato
L Amperaggio su L o N
PE Corrente di dispersione
Manutenzione e pulizia
Prima di qualsiasi operazione di pulizia, rimuovere la spina dalla presa e scollegare dal
prodotto tutti i dispositivi collegati.
L'adattatore non necessita di manutenzione, tranne che una pulizia occasionale.
Esternamente, pulire l'alloggiamento esclusivamente con un panno morbido e asciutto o
con un pennello. Non utilizzare in alcun caso detergenti aggressivi o soluzioni chimiche
in quanto potrebbero aggredire l’alloggiamento o pregiudicare la funzionalità del prodotto.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti con
i riuti domestici. Alla ne della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in
conformità alle disposizioni di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla
tutela ambientale.
Dati tecnici
Modello CAA-1L 16 CAA-1L 10
N. ordine 1973631 1973632
Connettore IEC C19/C20 IEC C13/C14
Tensione nominale max. 250 V/AC, 50/60 Hz max. 250 V/AC, 50/60 Hz
Corrente nominale max. 16 A max. 10 A
Categoria di protezione IP40 IP40
Sezione del conduttore 3 x 1,5 mm
2
3 x 1,5 mm
2
Condizioni d’esercizio da 0 a +53 °C, 0 – 75 % UR
(non condensato)
da 0 a +53 °C, 0 – 75 % UR
(non condensato)
Condizioni di
immagazzinamento
da 0 a +53 °C, 0 – 75 % UR
(non condensato)
da 0 a +53 °C, 0 – 75 % UR
(non condensato)
Categoria di sovratensione CAT II
250 V/CA, 50/60 Hz, 16 A
CAT II
250 V/CA, 50/60 Hz, 10 A
Diametro sezione centrale
delle camere di misura
circa 13 mm circa 13 mm
Prese di misura 4 mm 4 mm
Dimensioni (L x A x H) circa 1797 x 90 x 45 mm circa 1797 x 90 x 45 mm
Lunghezza del cavo
(entrambi i lati)
circa 810 mm circa 810 mm
Peso circa 410 g circa 410 g
Questa è una pubblicazione Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione, sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l’elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore. È
altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione è aggiornata no al momento della stampa.
Copyright 2019 by Conrad Electronic SE. *1973631_1973632_v2_0719_02_jh_m_it_(1)