User manual

IT
SinePower Descrizione tecnica
111
L'inverter è dotato di diversi meccanismi di protezione:
Protezione da sovratensione l'inverter si spegne quando il valore di ten-
sione supera il valore di disinserimento. Si avvia di nuovo quando la ten-
sione scende fino al valore di riavvio.
Protezione da sottotensione: l'inverter si spegne quando il valore di ten-
sione scende sotto il valore di disinserimento. Si avvia di nuovo quando
la tensione sale fino al valore di riavvio.
Protezione da sovratemperatura: l'inverter si spegne quando la tempe-
ratura all'interno dell'apparecchio o la temperatura del raffreddatore supe-
rano un valore di disinserimento. Si avvia di nuovo quando la tensione
sale fino al valore di riavvio.
Protezione da sovraccarico e protezione da cortocircuito: Il LED
sull'inverter segnala un disturbo di funzionamento (luce continua rossa)
se il collegamento ha un carico troppo elevato oppure se si è verificato un
cortocircuito. Il fusibile, dopo essere scattato a causa di sovracorrente,
deve essere di nuovo inserito manualmente.
Protezione contro l'inversione della polarità La protezione contro l'in-
versione della polarità impedisce che si verifichi un'inversione di polarità
durante il collegamento.
I
Gli inverter dispongono di una presa da 230 Vw e di una morsettiera per col-
legamento fisso.
Grazie alla sincronizzazione della tensione con la tensione di ingresso AC,
l'inverter è adatto per il funzionamento di utenze sensibili che reagiscono a
irregolarità nella tensione di alimentazione.
L'apparecchio inoltre può essere configurato con un'interfaccia RS 232 me-
diante un PC e con gli interruttori di regolazione dell'apparecchio.
L'inverter può essere commutato sulla modalità a basso consumo energetico
per non scaricare troppo la batteria alla quale è collegato l'inverter.
Il funzionamento in parallelo consente di attivare contemporaneamente due
fino ad un massimo di tre inverter (modelli uguali).
L'inverter può essere comodamente regolato con un controllo remoto (ac-
cessorio).
NOTA
I singoli valori di commutazione sono riportati nel capitolo “Speci-
fiche tecniche” a pagina 126.