Security Datasheet

TBSRPH - Rosso fenolo RAPID
Data di revisione 03-19-2021
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
Pagina 3/ 11
Nota per i medici
Trattare sintomaticamente.
SEZIONE 5: Misure antincendio
5.1. Mezzi di estinzione
Mezzi di estinzione adatti
Usare misure di estinzione appropriate alle circostanze locali e all'ambiente circostante.
Fuoco grande
ATTENZIONE: L'uso di acqua nebulizzata per combattere il fuoco può essere inefficiente.
Mezzi di estinzione inadatti
Non disperdere il materiale versato con getti d'acqua ad alta pressione.
5.2. Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela
Pericoli specifici derivanti dal
prodotto chimico
Nessuna informazione disponibile.
5.3. Consigli per i vigili del fuoco
Equipaggiamento speciale di
protezione per i vigili del fuoco
I vigili del fuoco devono indossare un apparato di respirazione autonomo e un'attrezzatura
antincendio completa. Usare i dispositivi di protezione personale.
SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale
6.1. Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure di emergenza
Precauzioni personali
Assicurare un'adeguata ventilazione.
Per i soccorritori di emergenza
Usare la protezione personale raccomandata nella sezione 8.
6.2. Precauzioni ambientali
Precauzioni ambientali
Vedere la Sezione 12 per ulteriori informazioni ecologiche.
6.3. Metodi e materiali per il contenimento e la pulizia
Metodi di contenimento
Impedire ulteriori perdite o fuoriuscite se è sicuro farlo.
Metodi di pulizia
Raccogliere meccanicamente, mettendo in contenitori appropriati per lo smaltimento.
Prevenzione dei rischi secondari
Pulire accuratamente gli oggetti e le aree contaminate rispettando le norme ambientali.
6.4. Riferimento ad altre sezioni
Riferimento ad altre sezioni
Vedere la sezione 8 per maggiori informazioni. Vedere la sezione 13 per maggiori
informazioni.
SEZIONE 7: Manipolazione e stoccaggio
7.1. Precauzioni per la manipolazione sicura
Consigli per una manipolazione
sicura
Assicurare un'adeguata ventilazione.
Considerazioni generali sull'igiene
Manipolare secondo le buone pratiche di igiene industriale e di sicurezza.
7.2. Condizioni per l'immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità