Instruction for Use

48
Fare attenzione a non coprire od ostruire le
aperture di ventilazione del congelatore.
Non introdurre nel congelatore contenitori di
vetro con liquidi poiché potrebbero
esplodere.
Non mangiare cubetti di ghiaccio o ghiaccioli
subito dopo averli tolti dal congelatore poiché
potrebbero causare bruciature da freddo.
Per evitare il rischio di soffocamento e di
intrappolamento, non permettere ai bambini
di giocare o di nascondersi all’interno del
congelatore.
Conservare (se disponibili) le chiavi lontano
dalla portata dei bambini e dall’apparecchio,
per evitare che i bambini rimangano chiusi
all’interno dell’apparecchio.
Non ingerire il liquido (atossico) contenuto
negli accumulatori di freddo (se in
dotazione).
Prima di qualsiasi operazione di
manutenzione o pulizia, disinserire la spina
dalla presa di corrente o togliere
l’alimentazione elettrica.
Il cavo di alimentazione può essere sostituito
soltanto da una persona autorizzata.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Questo apparecchio è destinato a venire in
contatto con i prodotti alimentari ed è
conforme al D.L. 108 del 25.01.1992
(Direttiva Europea 89/109/CEE).
Per gli apparecchi con Isobutano (R600a)
L’isobutano è un gas naturale senza effetti
sull’ambiente ma infiammabile. È quindi
indispensabile accertarsi che i tubi del circuito
refrigerante non siano danneggiati.
Usare il congelatore solo per la conservazione
di alimenti surgelati, il congelamento di alimenti
freschi e la produzione di cubetti di ghiaccio.
COME CONGELARE GLI ALIMENTI
Assicurarsi che le pareti verticali del
congelatore non siano ricoperte da uno strato
di brina troppo spesso. In questo caso
occorre procedere allo sbrinamento
dell’apparecchio (vedere capitolo “Pulizia e
manutenzione”).
Almeno 24 ore prima di procedere al
congelamento di cibi freschi nel congelatore,
premere il pulsante di congelamento rapido.
Per gli apparecchi non dotati di tale pulsante,
regolare il termostato sull’ultima posizione.
Rispettare la capacità di congelamento
dell’apparecchio.
Introdurre gli alimenti da congelare e tenere la
porta dell'apparecchio chiusa per 24 ore.
Trascorso tale periodo di tempo disinserire la
funzione di congelamento rapido.
Per ottenere il congelamento della quantità
massima prevista in targhetta matricola
(vedere figura D nel capitolo “Installazione”),
si consiglia di prolungare il tempo di
precongelamento a 48 ore.
PREPARAZIONE DEGLI ALIMENTI
FRESCHI DA CONGELARE
Avvolgere e sigillare gli alimenti freschi da
congelare in: fogli di alluminio, pellicola
trasparente, imballi impermeabili di plastica,
contenitori di polietilene con coperchi, purché
idonei per alimenti da congelare.
Gli alimenti devono essere freschi, maturi e
della migliore qualità.
Verdura fresca e frutta devono essere
congelate per quanto possibile subito dopo la
raccolta, per poter mantenere le sostanze
nutritive, la struttura, la consistenza, il colore
ed il gusto.
È preferibile far frollare per un periodo
sufficientemente lungo carne e selvaggina
prima di congelarle.
Nota:
Lasciar sempre raffreddare gli alimenti caldi
prima di introdurli nel congelatore.
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
COME CONGELARE GLI ALIMENTI
10042000dI.fm5 Page 48 Monday, February 14, 2005 9:12 AM