Instruction for Use

17
Togliere alimentazione all’apparecchio, svuotarlo, se necessario sbrinarlo e pulirlo. Tenere le porte
leggermente aperte per far circolare l’aria. In questo modo si evita la formazione di muffa e cattivi odori.
SE L’APPARECCHIO NON VIENE
UTILIZZATO
Tenere le porte chiuse affinché gli alimenti rimangano freddi il più possibile.
Non ricongelare gli alimenti, neanche se sono scongelati solo parzialmente. In caso di mancanza di
corrente prolungata potrebbe attivarsi anche l’allarme relativo (nei modelli elettronici).
IN CASO DI MANCANZA DI CORRENTE
Nel vano frigorifero possono essere conservati alimenti freschi e bevande.
Il vano frigorifero si sbrina in modo completamente automatico.
Le occasionali gocce d’acqua che compaiono nella parete posteriore interna del vano frigorifero indicano lo
sbrinamento automatico. Da un’apertura di scarico, l’acqua di condensazione fluisce automaticamente in
un serbatoio in cui evapora.
A seconda del modello, il prodotto potrebbe essere dotato di uno speciale vano “zero gradi” adatto per
conservare carne e pesce fresco.
Nota: la temperatura ambiente, la frequenza di apertura della porta e il luogo di installazione
dell’apparecchio potrebbero incidere sulla temperatura interna nei due vani. Tenere conto di questi fattori
per la regolazione della temperatura.
Nota: in ambienti molto umidi può formarsi condensa nel vano frigorifero, soprattutto sui ripiani di vetro.
In questo caso si consiglia di coprire i contenitori contenenti liquidi
(ad es. una casseruola con il brodo) e di imballare gli alimenti con un’elevata percentuale d’acqua (ad es. la
verdura).
Estrazione del cassetto della verdura
Estrarre il cassetto tirandolo completamente verso l’esterno, sollevarlo ed estrarlo.
Per facilitare lo riempimento del cassetto della verdura potrebbe essere d’aiuto svuotare i due scomparti
inferiori della porta (ed estrarli) e poi estrarre il cassetto.
VANO FRIGORIFERO