Instruction for Use

IT3
Dopo avere disimballato l'apparecchio, verificare che non sia stato danneggiato durante il trasporto. In caso di problemi, contattare il rivenditore o il Servizio
Assistenza. Per prevenire possibili danni, si consiglia di rimuovere l’apparecchio dall'imballaggio in polistirolo soltanto al momento dell'installazione.
PREPARAZIONE PER L'INSTALLAZIONE
questo prodotto è pesante; il sollevamento e l'installazione della cappa aspirante devono essere eseguiti
soltanto da due o più persone.
La distanza minima fra il supporto delle pentole sul piano di cottura e la base della cappa non deve essere inferiore a 50 cm in caso di piastre elettriche e a 65cm
in caso di piastre a gas o miste. Prima dell'installazione, controllare anche le distanze minime indicate nel manuale del piano di cottura.
Se nelle istruzioni di installazione del piano di cottura è specificata una distanza maggiore rispetto alla cappa, attenersi a questa distanza.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Controllare che la tensione elettrica indicata sulla targhetta matricola dell'apparecchio sia la stessa dell'impianto elettrico domestico.
Queste informazioni si possono trovare all'interno della cappa, sotto il filtro antigrasso.
La sostituzione del cavo di alimentazione (tipo H05 VV-F 3 x 0,75 mm²) deve essere effettuata esclusivamente da un elettricista qualificato. Rivolgersi a un
Servizio Assistenza autorizzato.
Se la cappa è provvista di spina elettrica, dopo l'installazione collegare l'apparecchio a una presa conforme alle norme vigenti, situata in una zona accessibile.
Seil cavo non è provvisto di spina (per il collegamento diretto alla rete elettrica), o se la presa non è in una zona accessibile, installare un interruttore bipolare
normalizzato che permetta un isolamento completo dalla rete in caso di sovratensione di categoria III, in conformità alle norme di installazione.
Se il cavo non è provvisto di spina, collegare i fili attenendosi alla tabella seguente:
AVVERTENZA:
INSTALLAZIONE
Dichiarazione di conformità
• Questo apparecchio è stato progettato, fabbricato e commercializzato in conformità a:
- gli obiettivi di sicurezza della direttiva “Bassa Tensione” 2014/35/UE;
- i requisiti dei regolamenti europei n. 66/2014, n. 327/2011, n. 244/2009, n. 245/2009, n. 1194/2012, n. 2015/1428 in materia di progettazione ecocompatibile;
- i requisiti di protezione della direttiva “EMC” 2014/30/UE.
La sicurezza elettrica dell'apparecchio è assicurata solo quando è correttamente collegato a un impianto di messa a terra a norma di legge.
Consigli per il risparmio energetico
• Avviare la cappa alla potenza minima all'inizio della cottura e tenerla in funzione per alcuni minuti una volta terminata la cottura.
• Aumentare la velocità soltanto in presenza di grandi quantità di fumo e vapore e utilizzare le velocità massime soltanto in condizioni estreme.
• Sostituire il filtro o i filtri al carbone quando necessario per mantenere una buona efficienza nella riduzione degli odori.
• Sostituire il filtro o i filtri antigrasso quando necessario per mantenere una buona efficienza nella filtrazione dei grassi.
• Per ottimizzare l'efficienza e ridurre al minimo il rumore, usare tubazioni del diametro massimo indicato nel presente manuale.
SFIATI PER L'ARIA (per le versioni ad aspirazione)
Collegare la cappa e i fori di scarico alla parete con un diametro equivalente a quello dell'uscita dell'aria (flangia di raccordo).
L'uso di tubi e fori di scarico di dimensioni più piccole può causare una diminuzione delle prestazioni di aspirazione e un considerevole aumento della rumorosità.
Il fabbricante declina qualunque responsabilità a questo riguardo.
! Usare un tubo della lunghezza minima indispensabile.
! Posare il tubo con il minor numero possibile di gomiti (angolo max. dei gomiti: 90°).
! Evitare brusche variazioni nella sezione trasversale dei tubi.
! La società declina qualsiasi responsabilità in caso di mancata osservanza delle presenti istruzioni.
Tensione e frequenza della rete Filo da collegare
220-240 V
50/60 Hz
: giallo/verde
N : blu
L : marrone