Instruction for Use

IT6
MANUTENZIONE
Manutenzione dei filtri antigrasso
Trattiene le particelle di grasso prodotte dalla cottura.
Pulire una volta al mese (o quando il sistema di indicazione di saturazione del filtro, se presente nel modello in possesso, ne indica la necessità) utilizzando
detergenti non aggressivi, con lavaggio a mano o in lavastoviglie a basse temperatura e con ciclo breve.
Il lavaggio in lavastoviglie può causare un leggero scolorimento del filtro antigrasso, ma questo non incide sulla sua capacità filtrante.
Per rimuovere il filtro antigrasso, tirare la maniglia di sgancio a molla.
Manutenzione del filtro al carbone
Assorbe gli odori sgradevoli prodotti dalla cottura.
La saturazione del filtro a carboni attivi si verifica dopo l'utilizzo più o meno prolungato, a seconda del tipo di cottura e dalla frequenza con cui si esegue la
pulizia del filtro antigrasso.
È in ogni caso necessario sostituire la cartuccia almeno ogni mese (o quando il sistema di indicazione di saturazione del filtro, se previsto nel modello in possesso,
ne indica la necessità). NON lavare o rigenerare il filtro al carbone.
1. Togliere i filtri antigrasso.
2. Montare il o i filtri a copertura del motore sulla base del modello:
Allineare i perni R sul cappuccio con le scanalature S, quindi ruotare in senso orario il filtro fino a bloccarlo in sede
Ruotare in senso orario il manico centrale.
3. Eseguire la precedente procedura in senso inverso per smontare il filtro a carbone.
4. Rimontare i filtri antigrasso.