Instruction for Use

72
PRIMA DI USARE L’APPARECCHIO
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA
DELL’AMBIENTE
L'apparecchio che avete acquistato é ad uso
esclusivamente domestico.
Per utilizzare al meglio il vostro
apparecchio, vi invitiamo a leggere
attentamente le istruzioni per l'uso in cui
troverete la descrizione del prodotto e
consigli utili.
Conservare queste istruzioni per future
consultazioni.
1. Dopo aver disimballato l'apparecchio,
assicurarsi che non sia danneggiato e che la
porta si chiuda perfettamente. Eventuali danni
devono essere comunicati al rivenditore entro
24 ore dalla consegna dell'apparecchio.
2. Attendere almeno due ore prima di mettere in
funzione l'apparecchio, per dar modo al circuito
refrigerante di essere perfettamente efficiente.
3. Accertarsi che l'installazione ed il collegamento
elettrico siano effettuati da un tecnico qualificato
secondo le istruzioni del fabbricante ed in
conformità alle norme locali sulla sicurezza.
4. Pulire l'interno dell'apparecchio prima di
utilizzarlo.
1. Imballo
Il materiale di imballo è riciclabile al 100%
ed è contrassegnato dal simbolo del riciclaggio .
Per lo smaltimento seguire le normative locali.
Il materiale di imballaggio (sacchetti di plastica,
parti in polistirolo, ecc...) deve essere tenuto
fuori dalla portata dei bambini in quanto
potenziale fonte di pericolo.
2. Rottamazione/Smaltimento
L'apparecchio è stato realizzato con materiale
riciclabile.
Questo apparecchio è contrassegnato in
conformità alla Direttiva Europea 2002/96/EC,
Waste Electrical and Electronic Equipment
(WEEE). Assicurandosi che questo apparecchio
sia rottamato in modo corretto, contribuite a
prevenire le potenziali conseguenze negative
per l'ambiente e la salute.
Il simbolo sull'apparecchio, o sulla
documentazione di accompagnamento, indica
che questo apparecchio non deve essere
trattato come rifiuto domestico ma deve essere
consegnato presso l'idoneo punto di raccolta per
il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed
elettroniche.
Al momento della rottamazione, rendere
l'apparecchio inservibile tagliando il cavo di
alimentazione rimuovendo le porte ed i ripiani in
modo che i bambini non possano accedere
facilmente all'interno dell'apparecchio.
Rottamarlo seguendo le norme locali per lo
smaltimento dei rifiuti e consegnarlo negli
appositi punti di raccolta, non lasciandolo
incustodito neanche per pochi giorni essendo
una fonte di pericolo per un bambino. Per
ulteriori informazioni sul trattamento, recupero
e riciclaggio di questo apparecchio, contattare
l'idoneo ufficio locale, il servizio di raccolta dei
rifiuti domestici o il negozio presso il quale
l'apparecchio è stato acquistato.
Informazione:
Questo apparecchio é privo di CFC. Il circuito
refrigerante contiene R134a (HFC) o R600a
(HC), vedere targhetta matricola posta
all'interno dell'apparecchio.
Per gli apparecchi con Isobutano (R600a):
l'isobutano é un gas naturale senza effetti
sull'ambiente ma infiammabile. È quindi
indispensabile accertarsi che i tubi del circuito
refrigerante non siano danneggiati.
Dichiarazione di conformità
Questo apparecchio è destinato alla
conservazione di prodotti alimentari ed è
fabbricato in conformità al regolamento (CE)
No. 1935/2004.
Questo apparecchio è stato progettato,
fabbricato e commercializzato in conformità a:
gli obiettivi di sicurezza della Direttiva Bassa
Tensione 2006/95/CE (che sostituisce la
Direttiva 73/23/CEE e successivi
emendamenti);
i requisiti di protezione della Direttiva “EMC”
89/336/CEE, modificata dalla Direttiva
93/68/CEE
La sicurezza elettrica dell'apparecchio é
assicurata soltanto quando é correttamente
collegato ad un efficiente impianto di messa a
terra a norma di legge.
72
Non conservare all’interno
dell’apparecchio sostanze esplosive quali
bombolette spray con propellente
infiammabile.
Non ingerire il liquido (atossico)
contenuto negli accumulatori di freddo
(presenti in alcuni modelli). Non mangiare
cubetti di ghiaccio o ghiaccioli subito dopo
averli tolti dal congelatore poiché potrebbero
causare bruciature da freddo.
Per i prodotti che prevedono l’uso di un
filtro aria all
’interno di un coperchio ventola
accessibile, il filtro deve essere sempre in
posizione quando il frigorifero è in funzione.
Non conservare nel comparto
congelatore alimenti liquidi in contenitori di
vetro, perché questi potrebbero rompersi.
Non ostruire la ventola (se presente) con gli
alimenti. Dopo avere introdotto gli alimenti,
assicurarsi che le porte dei comparti si
chiudano bene, in particolare la porta del
comparto congelatore.
Sostituire non appena possibile le
guarnizioni danneggiate.
Utilizzare il comparto frigorifero solo per
la conservazione di alimenti freschi e il
comparto congelatore solo per la
conservazione di alimenti congelati, la
congelazione di cibi freschi e la produzione di
cubetti di ghiaccio.
Non conservare alimenti senza
confezione a contatto diretto con le superfici
del frigorifero
o del congelatore. Gli
apparecchi possono essere dotati di comparti
speciali (comparto cibi freschi, comparto zero
gradi, ecc.). Se non altrimenti indicato nel
libretto del prodotto, questi comparti
possono essere rimossi mantenendo
prestazioni equivalenti.
Il c-pentano è utilizzato come agente
dilatante nella schiuma isolante ed è un gas
infiammabile.
INSTALLAZIONE
Per evitare il rischio di lesioni personal
i,
le operazioni di movimentazione e
installazione dell’apparecchio devono essere
eseguite da almeno due persone. Per evitare
rischi di taglio, utilizzare guanti protettivi per
le operazioni di disimballaggio e installazione.
L’installazione, comprendente anche
eventuali raccordi per l’alimentazione idrica e
i collegamenti elettrici, e gli interventi di
riparazione devono essere eseguiti da
personale qualificato. Non riparare né
sostituire alcuna parte dell’apparecchio a
meno che ciò non sia espressamente indicato
nel manuale d’uso. Tenere i bambini a
distanza dal luogo dell’installazione. Dopo
aver disimballato l’apparecchio, assicurarsi
che non sia stato danneggiato durante il
trasporto. In caso di problemi, contattare il
rivenditore o il Servizio Assistenza più vicino.
A installazione completata, conservare il
materiale di imballaggio (parti in plastica,
polistirolo, ecc.) al di fuori della portata dei
bambini per evitare possibili rischi di
soffocamento. Per evitare rischi di scosse
elettriche, prima di procedere all’installazione
scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica.
Durante l’installazione, accertarsi che
l’apparecchio non possa danneggiare il cavo di
alimentazione e causare così rischi di scosse
elettriche. Attivare l’apparecchio solo dopo
avere completato la procedura di
installazione.
Nello spostare l’apparecchio, fare
attenzione per evitare di danneggiare i
pavimenti (ad esempio di parquet). Installare
l’apparecchio su un pavimento in grado di
sostenerne il peso e in un ambiente adatto
alle sue dimensioni e al suo utilizzo.
Controllare che l’apparecchio non sia vicino a
una fonte di calore e che i quattro piedini
siano stabili e bene in appoggio sul
pavimento, regolandoli se necessario;
controllare inoltre che l’apparecchio sia
perfettamente in piano usando una livella a
bolla d’aria. Attendere almeno due ore prima
di attivare l’apparecchio, per dare modo al
circuito refrigerante di essere perfettamente
efficiente.
AVVERTENZA: per evitare pericoli
dovuti all’instabilità dell’apparecchio,
posizionarlo o fissarlo attenendosi alle
istruzioni del produttore. È vietato
posizionare il frigorifero in modo che la sua
parete posteriore (bobina del condensatore)
entri a contatto con il tubo metallico di un
piano di cottura a gas, con le tubazioni
metalliche del gas o dell’acqua o con cavi