Instruction for Use

73
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
La movimentazione e l'installazione
dell'apparecchio deve essere effettuata da due
o più persone.
Fare attenzione durante gli spostamenti in
modo da non danneggiare i pavimenti (es.
parquet).
Durante l'installazione, accertarsi che
l'apparecchio non danneggi il cavo di
alimentazione.
Accertarsi che l'apparecchio non sia vicino ad
una fonte di calore.
Per garantire un'adeguata ventilazione,
lasciare uno spazio su entrambi i lati e sopra
l'apparecchio e seguire le istruzioni
d'installazione.
Mantenere libere da ostruzioni le aperture di
ventilazione dell'apparecchio.
Non danneggiare i tubi del circuito
refrigerante dell'apparecchio.
Installare e livellare l'apparecchio su un
pavimento in grado di sostenere il peso e in un
ambiente adatto alle sue dimensioni e al suo
utilizzo.
Collocare l'apparecchio in un ambiente
asciutto e ben ventilato. L'apparecchio é
predisposto per il funzionamento in ambienti
in cui la temperatura sia compresa nei
seguenti intervalli, a seconda della classe
climatica riportata sulla targhetta matricola.
L'apparecchio potrebbe non funzionare
correttamente se lasciato per un lungo
periodo ad una temperatura superiore o
inferiore all'intervallo previsto.
Controllare che il voltaggio sulla targhetta
matricola corrisponda alla tensione della
vostra abitazione.
Non usare adattatori nè singoli nè multipli o
prolunghe.
Per il collegamento alla rete idrica, utilizzare il
tubo in dotazione al nuovo apparecchio e non
riutilizzare quello dell'apparecchio
precedente.
La modifica o sostituzione del cavo di
alimentazione deve essere effettuata soltanto
da personale qualificato.
La disconnessione dell'alimentazione elettrica
deve essere possibile o disinserendo la spina o
tramite un interruttore bipolare di rete posto
a monte della presa.
SICUREZZA
Non conservare o usare benzina, gas o liquidi
infiammabili nelle vicinanze dell'apparecchio o
di altri elettrodomestici. I vapori che si
sprigionano possono infatti causare incendi o
esplosioni.
Non usare dispositivi meccanici, elettrici o
chimici per accelerare il processo di
sbrinamento diversi da quelli raccomandati
dal fabbricante.
Non usare o introdurre apparecchiature
elettriche all'interno degli scomparti
dell'apparecchio se questi non sono del tipo
espressamente autorizzato dal costruttore.
Questo apparecchio non è destinato ad
essere utilizzato da persone (bambini
compresi) con capacità fisiche, sensoriali o
mentali ridotte, o senza esperienza e
conoscenza dell’apparecchio, salvo siano
istruiti o controllati durante l’utilizzo
dell’apparecchio da una persona responsabile
della loro sicurezza. Controllare che i bambini
non giochino con l’apparecchio, per evitare il
rischio di intrappolamento e soffocamento
all'interno dell'apparecchio.
Non ingerire il liquido (atossico) contenuto
negli accumulatori del freddo (in alcuni modelli).
Non mangiare cubetti di ghiaccio o ghiaccioli
subito dopo averli tolti dal congelatore poiché
potrebbero causare bruciature da freddo.
UTILIZZO
Prima di qualsiasi operazione di manutenzione
o pulizia, disinserire la spina dalla presa di
corrente o scollegare l'alimentazione elettrica.
Tutti gli apparecchi provvisti di produttori di
ghiaccio e distributori d'acqua devono essere
collegati ad una rete idrica che eroghi
esclusivamente acqua potabile (con una
pressione della rete idrica compresa tra i 0,17
e 0,81 MPa (1,7 e 8,1 bar)). I produttori di
ghiaccio e/o distributori d'acqua non
direttamente collegati all'alimentazione idrica
devono essere riempiti unicamente con acqua
potabile.
Usare il comparto frigorifero solo per la
conservazione di alimenti freschi ed il
comparto congelatore solo per la
conservazione di alimenti surgelati, il
congelamento di alimenti freschi e la
produzione di cubetti di ghiaccio.
Non conservare liquidi in contenitori di vetro
nel comparto congelatore in quanto
potrebbero esplodere.
Il fabbricante declina ogni responsabilità
nel caso in cui i suggerimenti e le
precauzioni sopra elencate non siano state
rispettate
Classe Climatica T. Amb. (°C) T. Amb. (°F)
SN Da 10 a 32 Da 50 a 90
N Da 16 a 32 Da 61 a 90
ST Da 16 a 38 Da 61 a 100
T Da 16 a 43 Da 61 a 110
73
elettrici. Le dimensioni e le distanze da
rispettare per l’installazione dell’apparecchio
sono riportate nelle istruzioni di installazione.
AVVERTENZE ELETTRICHE
Deve essere possibile scollegare
l’apparecchio dalla rete elettrica disinserendo
la spina, se questa è accessibile, o tramite un
interruttore multipolare installato a monte
della presa nel rispetto dei regolamenti
elettrici vigenti; inoltre, la me
ssa a terra
dell’apparecchio deve essere conforme alle
norme di sicurezza elettrica nazionali.
Non utilizzare cavi di prolunga, prese
multiple o adattatori. Una volta terminata
l’installazione, i componenti elettrici non
dovranno più essere accessibili. Non
utilizzare l’apparecchio quando si è bagnati
oppure a piedi nudi. Non accendere
l’apparecchio se il cavo di alimentazione o la
spina sono danneggiati, se si osservano
anomalie di funzionamento o se l’apparecchio
è caduto o è stato danneggiato.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato,
deve essere sostituito con uno dello stesso
tipo dal produttore, da un centro di
assistenza autorizzato o da un tecnico
qualificato per evitare situazioni di pericolo o
rischi di scosse elettriche.
PULIZIA E MANUTENZIONE
AVVERTENZA: Per evitare rischi di
folgorazione, prima d
i qualsiasi intervento di
manutenzione accertarsi che l’apparecchio sia
spento e scollegato dall’alimentazione
elettrica; inoltre, non usare in nessun caso
pulitrici a getto di vapore.
Non usare detergenti abrasivi o aggressivi
quali ad esempio spray per vetri, creme
abrasive, liquidi infiammabili, cere, detergenti
concentrati, sbiancanti o detersivi contenenti
prodotti derivati dal petrolio sulle parti in
plastica, gli interni, i rivestimenti delle porte o
le guarnizioni. Non utilizzare carta da cucina,
spugnette abrasive o altri strumenti di pulizia
aggressivi.
SMALTIMENTO DEL MATERIALE DI
IMBALLAGGIO
Il materiale di imballaggio è riciclabile al 100% ed è
contrassegnato dal simbolo del riciclaggio .
Le varie parti dell’imballaggio devono pertanto essere
smaltite responsabilmente e in stretta osservanza delle
norme stabilite dalle autorità locali.
SMALTIMENTO DEGLI ELETTRODOMESTICI
Questo prodotto è stato fabbricato con materiale
riciclabile o riutilizzabile.
Smaltire il prodotto rispettando le normative locali in
materia. Per ulteriori informazioni sul trattamento, il
recupero e il riciclaggio degli elettrodomestici,
contattare l’ufficio locale competente, il servizio di
raccolta dei rifiuti domestici o il negozio presso il quale
il prodotto è stato acquistato. Questo apparecchio è
contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea
2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE). Provvedendo al corretto
smaltimento del prodotto si contribuirà ad evitare
potenziali conseguenze negative sull’ambiente e sulla
salute umana.
Questo simbolo sul prodotto o sulla
documentazione di accompagnamento indica che il
prodotto non deve essere trattato come rifiuto
domestico, ma deve essere consegnato presso l’idoneo
punto di raccolta per il riciclaggio di apparecchiature
elettriche ed elettroniche.
CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
Per garantire un’adeguata ventilazione, seguire le
istruzioni di installazione.
Una ventilazione insufficiente sul retro dell’apparecchio
provoca un aumento del consumo energetico e una
riduzione dell’efficienza del raffreddamento.
L’apertura frequente delle porte può causare un
aumento del consumo di energia.
La temperatura interna dell’apparecchio e il consumo
energetico possono variare anche in funzione della
temperatura ambiente e del luogo di installazione.
Questi fattori devono essere presi in considerazione
quando si imposta il termostato.
Ridurre allo stretto necessario l’apertura delle porte.
Per scongelare prodotti surgelati, collocarli nel
comparto frigorifero.
La bassa temperatura dei prodotti surgelati raffredda gli
alimenti nel comparto frigorifero. Fare raffreddare
alimenti e bevande calde prima di introdurli
nell’apparecchio.
Il posizionamento dei ripiani nel frigorifero non ha
effetto sull’utilizzo efficiente dell’energia. Collocare gli
alimenti sui ripiani in maniera da assicurare
un’appropriata circolazione dell’aria (gli alimenti non
devono essere a contatto tra di loro e non devono
essere a contatto con la parete posteriore interna).
Si può aumentare la capacità dell’area di conservazione
di alimenti surgelati togliendo i cestelli e, se presente, il
ripiano Stop Frost.
I rumori provenienti dal compressore che sono descritti
come rumori normali nella Guida rapida del prodotto
non devono destare preoccupazione.