Use and care guide

16
SUGGERIMENTI PER IL CONGELAMENTO E LA
CONSERVAZIONE DI ALIMENTI FRESCHI
› Si raccomanda di etichettare e datare tutti gli
alimenti congelati. L'aggiunta di un'etichetta consente
di identificare gli alimenti e di sapere entro quando
utilizzarli prima che la loro qualità si deteriori. Non
ricongelare alimenti scongelati.
› Prima del congelamento, avvolgere e sigillare gli
alimenti freschi in: foglio di alluminio, pellicola per
alimenti, sacchetti di plastica ermetici all'aria e acqua,
contenitori di polietilene con coperchi o contenitori
per congelatore adatti al congelamento di alimenti
freschi.
› Gli alimenti deve essere freschi, maturi e di prima
qualità al fine di ottenere cibo congelato di alta
qualità.
› Verdura e frutta fresca devono essere congelati
appena raccolti per poter mantenere massimo valore
nutritivo, consistenza, colore e sapore originali. Alcuni
tipi di carne, in particolare la selvaggina, devono
essere appesi prima del congelamento.
› Prima di riporli nel congelatore, lasciar sempre
raffreddare gli alimenti caldi.
› Consumare immediatamente gli alimenti
completamente o parzialmente decongelati.
Non ricongelare gli alimenti, a meno che non siano
stati cotti dopo lo scongelamento. Dopo la cottura, i
cibi scongelati possono essere ricongelati.
› Non congelare bottiglie contenenti liquidi.
› Utilizzare la funzione di raffreddamento rapido per
accelerare il processo di congelamento (vedi Guida
rapida).
ALIMENTI SURGELATI: SUGGERIMENTI PER
L'ACQUISTO
Al momento dell’acquisto di alimenti surgelati:
› Accertarsi che la confezione sia integra (in caso
contrario l'alimento potrebbe essersi deteriorato).
Se la confezione è gonfia o presenta delle macchie
di umido, non è stata conservata nelle condizioni
ottimali e può aver subito un inizio di scongelamento.
› Acquistare alimenti congelati verso la fine della
spesa e trasportarli in una sacca isolata termicamente.
› Una volta a casa, collocare subito gli alimenti
congelati nel congelatore.
› Se l'alimento si è decongelato, seppur parzialmente,
non ricongelarlo. Consumarli entro 24 ore.
› Evitare o contenere al massimo variazioni della
temperatura. Rispettare la data di scadenza riportata
sulla confezione.
› Osservare sempre le informazioni per la
conservazione riportate sulla confezione.
COMPARTO CONGELATORE
Il congelatore è il luogo ideale per la conservazione
di alimenti congelati, la produzione di cubetti di
ghiaccio e il congelamento di alimenti freschi nel
comparto congelatore.
La quantità massima in kg di alimenti freschi che
è possibile congelare in 24 ore è riportata sulla
targhetta (…kg/24h).
Se gli alimenti da conservare occupano solo una parte
dello spazio disponibile, si raccomanda di utilizzare
le zone più fredde del comparto congelatore,
corrispondenti alla zona centrale.