Instruction for Use

65
Prima di contattare l’Assistenza…
I problemi di funzionamento sono spesso dovuti a cause banali, che possono essere individuate e risolte
senza l’uso di attrezzi di alcun tipo.
I rumori dell’apparecchio sono normali poiché le ventole e i compressori di cui è dotato per la regolazione
del funzionamento si accendono e spengono automaticamente.
Alcuni rumori di funzionamento possono essere ridotti:
livellando l’apparecchio e installandolo su una superficie piana, separando ed evitando il contatto fra
l’apparecchio e i mobili, controllando se i componenti interni sono collocati correttamente, controllando
che le bottiglie e i contenitori non siano a contatto fra loro.
Alcuni possibili rumori di funzionamento:
un sibilo all’accensione dell’apparecchio per la prima volta o dopo un periodo di tempo prolungato.
un gorgoglio quando il fluido refrigerante entra nei tubi.
un ronzio quando la valvola dell’acqua o la ventola si mettono in funzione.
un crepitio quando il compressore si avvia o quando il ghiaccio gocciola nel contenitore.
uno scatto improvviso quando il compressore si accende e spegne.
L’apparecchio non funziona:
La spina del cavo di alimentazione elettrica è inserita in una presa sotto tensione con il giusto voltaggio?
Avete controllato le protezioni ed i fusibili dell’impianto elettrico della vostra abitazione?
Il motore rimane apparentemente in funzione troppo a lungo:
Il condensatore è libero da polvere e lanugine?
Le porte sono chiuse correttamente?
Le guarnizioni delle porte sono perfettamente a tenuta?
Quando il clima è caldo o la stanza è riscaldata, è normale che il motore funzioni più a lungo.
Se la porta è rimasta aperta a lungo o se sono state inserite grandi quantità di alimenti, il motore rimane
in funzione più a lungo per raffreddare l’interno dell’apparecchio.
Se vi è accumulo di umidità:
Verificare che i convogliatori d’aria all’interno del comparto non siano ostruiti impedendo la corretta
circolazione dell’aria.
Se il locale in cui è installato l’apparecchio è molto umido, è normale che all’interno del frigorifero si
accumuli umidità.
GUIDA RICERCA GUASTI
È importante avvolgere gli alimenti in modo tale da evitare l’ingresso di acqua, umidità o condensa; in tal
modo si evita il passaggio di odori o aromi da un punto all’altro del frigorifero, consentendo una migliore
conservazione degli alimenti congelati.
NOTA: non mettere mai cibi caldi nel congelatore. Lasciare raffreddare i cibi prima di congelarli consente
di risparmiare energia e di prolungare la durata dell’apparecchio.
COME CONSERVARE, CONGELARE E
SCONGELARE GLI ALIMENTI
“MULTIFLOW” è un sistema di distribuzione d’aria ventilato grazie al quale la temperatura all’interno del
comparto frigorifero è pressoché omogenea. Gli alimenti possono essere disposti su qualunque ripiano
dell’apparecchio prestando particolare attenzione a non ostruire le bocchette di distribuzione d’aria
assicurandone così la libera circolazione.
DISTRIBUZIONE ARIA
“MULTIFLOW
(se disponibile)