User Manual

IT
TOGLIERE E RIMONTARE LA PORTA
1. Per rimuovere la porta, aprirla completamente e
abbassare i fermi fino alla posizione di sblocco.
2.
b
a
Chiudere la porta fino a quando è possibile. Prendere
saldamente la porta con entrambe le mani, evitando
di tenerla per la maniglia. Per estrarla facilmente,
continuare a chiuderla e contemporaneamente
tirarla verso l’alto finché non esce dalle sedi. Togliere
la porta e appoggiarla su un piano morbido.
a
b
~15°
3. Per rimontare la porta, avvicinarla al forno
allineando i ganci delle cerniere alle proprie sedi e
ancorare la parte superiore agli alloggiamenti.
4. Abbassare la porta e poi aprirla completamente.
Abbassare i fermi nella posizione originale: fare
attenzione che siano completamente abbassati.
b
a
Sarà necessario applicare una leggera pressione per
assicurare il corretto posizionamento dei fermi.
5.
“CLICK”
Provare a chiudere la porta, verificando che sia
allineata al pannello di controllo. Se non lo fosse,
ripetere tutte le operazioni: funzionando male, la
porta potrebbe danneggiarsi.
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA
1. Scollegare il forno dalla rete elettrica.
2. Svitare la copertura della lampada, sostituire la
lampada e avvitare di nuovo il coperchio della
lampada.
3. Ricollegare il forno alla rete elettrica.
Nota: usare solo lampade alogene da 20-40 W/230 ~ V tipo
G9, T 300 °C. La lampada utilizzata nel prodotto è specifica per
elettrodomestici e non è adatta per l’illuminazione di
ambienti domestici (Regolamento (CE) 244/2009). Le
lampadine sono disponibili presso il Servizio Assistenza.
Non maneggiare le lampade a mani nude, per evitare che
vengano danneggiate dalle impronte digitali. Non far
funzionare il forno senza prima aver riposizionato il coperchio.
10