Operation Manual

37
Attenzione:
Il cassetto riscaldante non deve essere utilizzato
da bambini o da persone inferme senza
supervisione.
Controllare che i bambini non giochino con
l’apparecchio.
Le parti accessibili del cassetto riscaldante
possono diventare calde durante l’utilizzo, si
raccomanda di tenere lontano i bambini
dall’apparecchio.
Non si devono usare materiali o sostanze
abrasive per la pulizia dei VETRI per evitare il
loro danneggiamento.
Durante l’uso l’apparecchio diventa molto
caldo. Si dovrebbe fare attenzione a non
toccare gli elementi riscaldanti all’interno del
cassetto riscaldante.
Il cassetto riscaldante è destinato
esclusivamente ad uso domestico per riscaldare
cibi o stoviglie. Non sono consentiti altri usi. Il
Fabbricante declina ogni responsabilità per usi
non appropriati o per errate impostazioni dei
comandi.
Eventuali riparazioni o interventi devono essere
eseguiti esclusivamente da un Tecnico
qualificato.
Assicurarsi che l’apparecchio sia ben fissato al
mobile con le apposite viti a corredo.
Evitare l’esposizione del cassetto riscaldante agli
agenti atmosferici.
Non appoggiarsi né sedersi sul cassetto aperto,
altrimenti il carrello telescopico viene
danneggiato.
La portata max. del cassetto è di 25Kg.
Non ricoprire il fondo del cassetto
riscaldante con fogli di alluminio o altri
oggetti.
Mantenere pulite le superfici della guarnizione
del cassetto affinché possa chiudersi
correttamente.
Non versare mai acqua direttamente nel
cassetto riscaldante.
I succhi di frutta che gocciolano dalla teglia
potrebbero lasciare macchie indelebili.
Consigliamo di pulire il cassetto riscaldante
prima di riutilizzarlo.
Evitare di trascinare stoviglie nel cassetto
riscaldante per non graffiare il fondo.
Non scaldare mai cibi e bevande direttamente
sul fondo in vetroceramica del cassetto.
Utilizzare contenitori o stoviglie idonei.
Nel caso in cui la superficie vetroceramica si
rompesse o si crepasse a causa di un urto
violento (oggetti che cadono ecc.), evitare di
utilizzarla e contattare immediatamente il
Servizio Assistenza Tecnica.
La condensa residua potrebbe danneggiare, nel
tempo, il cassetto riscaldante ed i mobili
circostanti. Consigliamo di:
- coprire il cibo;
- asciugare le parti umide quando il cassetto
riscaldante è freddo.
Evitare di toccare il cassetto riscaldante con
parti del corpo umide e di utilizzarlo a piedi
nudi.
Non tirare l’apparecchio o il cavo di
alimentazione per staccarli dalla presa di
corrente.
Evitare che i bambini abbiano contatti con:
- i comandi e il cassetto riscaldante in genere, in
particolar modo durante e subito dopo il
funzionamento per evitare lesioni;
- gli imballaggi (sacchetti, polistirolo, parti
metalliche, ecc.);
- il cassetto riscaldante da rottamare.
Accertarsi che i cavi elettrici di altri apparecchi
utilizzati vicino al cassetto riscaldante non
vadano a toccare le parti calde.
Non conservare oggetti in plastica oppure
oggetti infiammabili nel cassetto riscaldante.
Quando si mette in funzione l’apparecchio
questi oggetti possono fondersi oppure
incendiarsi.
Per estrarre le stoviglie calde e cibi riscaldati
utilizzare gli appositi guanti da cucina.
Se il pulsante d’accensione viene premuto, si
causa l’avvio del riscaldamento del cassetto;
pericolo di ustioni.
Non inserire per nessun motivo oggetti (es.
cacciaviti, oggetti a punta, carte, ecc.)
attraverso le fessure della griglia di protezione
della resistenza e della ventola.
Questo apparecchio non deve essere utilizzato
da utenti (bambini inclusi) con capacità motorie,
sensoriali e mentali ridotte, né da utenti
inesperti, a meno che non siano stati
adeguatamente istruiti al riguardo da parte di
una persona responsabile della loro sicurezza.
AVVERTENZE