Operation Manual

17
I
Cavo
1 Attenzione! Scarica elettrica da cavo danneggiato
Quanto il cavo è tagliato completamente o danneggiato, il
fusibile di sicurezza non sempre funziona.
z Non toccare il cavo prima di estrarre la spina dalla presa
di corrente.
z Il cavo danneggiato deve essere completamente sosti-
tuito. È vietato riparare il cavo con nastro isolante.
z Fare riparare il cavo solo da un tecnico specializzato.
z Evitare che il cavo sfreghi contro bordi, punte o oggetti taglien-
ti.
z Evitare che il cavo rimanga schiacciato nelle fessure di porte
e finestre socchiuse.
z Non è consentito togliere né ponticellare i dispositivi di com-
mutazione.
z Utilizzare solo prolunghe che non siano più sottili di un tubo di
gomma, tipo: HO 7 RNF, sezione trasversale minima
3x1,5mm
2
, lunghezza: max. 25 m.
z È necessario che i cavi siano protetti dagli spruzzi d'acqua.
Maneggio
z Prima di avviare l'apparecchio, sincerarsi che la tramoggia di
introduzione sia vuota.
z Mantenere il capo e il corpo lontani dall'apertura di introduzio-
ne.
z Non avvicinare le mani, altre parti del corpo o l'abbigliamento
alla tramoggia di introduzione, al canale di scarico o ad altre
parti mobili.
z Conservare sempre l'equilibrio e mantenere una posizione
salda.
z Non tendersi in avanti. Quando si introduce il materiale, non
mantenere una posizione più alta dell'apparecchio.
z Quando si mette in funzione l'apparecchio, mantenersi sem-
pre lontani dalla zona di scarico.
z Quando si introduce il materiale, sincerarsi che non contenga
metallo, pietre, bottiglie, lattine o altri corpi estranei.
z Se nell'utensile da taglio dovessero finire corpi estranei, o se
l'apparecchio emette rumori insoliti o vibra in modo anomalo,
spegnere immediatamente il motore e lasciare che l'apparec-
chio si arresti gradualmente. Staccare la spina e procedere
come segue:
Controllare la presenza di eventuali danni all'apparecchio
Controllare che le parti siano saldamente in sede serrando-
le se necessario
Far riparare o sostituire le parti danneggiate (utilizzare solo
ricambi originali WOLF).
z Non lasciare che il materiale lavorato si accumuli nella zona di
scarico, poiché ciò potrebbe impedirne la corretta espulsione
e causare un ritorno del materiale attraverso l'apertura di in-
troduzione.
z Se l'apparecchio è intasato, spegnere il motore e staccare la
spina prima di dare inizio alla pulizia.
z Per proteggere il motore da danni o surriscaldamento, assicu-
rarsi che sia libero da residui e altre accumulazioni.
z Sincerarsi che tutte le coperture e le protezioni siano al loro
posto e in buone condizioni di funzionamento.
z Non trasportare l'apparecchio quando il motore è in marcia.
z Spegnere il motore e staccare la spina quando si lascia il po-
sto di lavoro.
z Non ribaltare l'apparecchio quando il motore è in marcia.
Manutenzione e magazzinaggio
z Se l'apparecchio è spento per manutenzione, magazzinaggio
o sostituzione di un accessorio, assicurarsi che la fonte di
energia sia disattivata e che la spina sia staccata. Sincerarsi
che tutte le parti mobili siano ferme. Prima di procedere alla
manutenzione, alla regolazione ecc., lasciar raffreddare l'ap-
parecchio.
z Quando si svolge la manutenzione dell'utensile da taglio, pre-
stare attenzione poiché può continuare a muoversi anche
quando il motore è spento.
Smaltimento
Montaggio
z Vedere illustrazioni
Uso
Orari d'uso
z Attenersi alle disposizioni locali.
z Informarsi circa gli orari d'uso presso le autorità locali.
Collegamento alla presa (230 Volt, 50 Hz)
z Collegare l'apparecchio solo a prese protette da un fusibile ri-
tardato da 16 ampere (o da un interruttore automatico accop-
piato di tipo B).
Non smaltire gli apparecchi elettrici insieme ai rifiuti
domestici. Assicurare un riciclaggio rispettoso
dell'ambiente dell'apparecchio, degli accessori e
dell'imballaggio.
A
B
C
D
E