Operating instructions

20
I
Regolazione altezza erba
1 Attenzione! Organi in movimento
Prima di qualsiasi intervento (anche di regolazione) sul vo-
stro tosaerba, spegnere il motore ed attendere che gli orga-
ni di taglio siano assolutamente fermi.
z Spegnere il motore e staccare la spina.
1. Tirare le ruote in avanti
2. Fino a quando non le sentite incastrarsi nella loro posizione
definitiva.
1 Attenzione: tutte le ruote devono trovarsi alla stessa
identica altezza di taglio.
3 Altezza di taglio - condizioni del campo
Per un manto uniforme e d'effetto, tosare sempre quando
l'erba è asciutta. Se l'erba è umida o troppo alta, fare even-
tualmente una prima passata ad altezza maggiore (60 mm).
Agganciamento del cestello di raccolta
1 Attenzione! Lame rotanti
L'apparecchio va regolato solo a motore spento e con gli
utensili di taglio fermi.
z Agganciare il cestello di raccolta solo se i piedi si trovano
ad una distanza sicura dall'utensile di taglio.
1. Sollevare il coperchio di protezione.
2. Agganciare il cestello di raccolta inserendo i ganci negli incavi
del telaio (vedere la freccia).
3. Collocare il coperchio di protezione.
Fate passare il cavo attraverso il tensionatore
z Fate passare il cavo attraverso il tensionatore.
Inserire la spina della corrente (corrente alternata
230 Volt, 50 Hz)
z Si potr allacciare l‘attrezzo a qualsiasi presa, purch sia munita
di una valvola di protezione di 16 Ampre (oppure di un terrut-
tore-LS tipo B).
3 Nota: Dispositivo di protezione contro corrente residu-
ale
Questi dispositivi di protezione proteggono quando si tocca-
no fili danneggiati, da difetti di isolamento ed, in certi casi,
anche quando si danneggiano fili sotto tensione.
z Raccomandiamo che l’attrezzo sia collegato ad una pre-
sa di corrente che sia protetta da un dispositivo di prote-
zione contro la corrente residuale (RCD) con una
corrente residuale non superiore a 30 mA.
z Sono disponibili dei retrofit per i vecchi impianti. Consul-
tate un elettricista.
Avviare il tagliaerba
z Avviare la tosaerba su superficie piana.
z Possibilmente non nell‘erba alta. In questo caso inclinare leg-
germente come risulta dalla figura .
Per avviare il motore
1. Tener premuto il pulsante (1).
2. Tirare la leva (1) e lasciare il pilsante (2).
Per spegnere il motore
z Lasciare la leva (2).
Svuotate il sacco raccoglitore
Il cesto da svuotare quando l‘erba non viene pi raccolte e resta
sul terreno.
1 Attenzione! Lama rotante
Iniziate delle regolazioni sull’attrezzo solo dopo aver spento
il motore e dopo che l’elemento da taglio si sia completa-
mente fermato.
z Svuotate il sacco raccoglitore.
z Prima di iniziare rimuovete potenziali ostacoli nello spa-
zio dove volete tagliare.
Suggerimenti per la rasatura
z Per non creare strisce erbose, le vie di taglio devono sempre
sovrapporsi per alcuni centimetri .
z Mettete sempre il cavo in maniera sicura sul terrazzo, sul sen-
tiero o sull‘erba gi tosata.
Manutenzione
Generale
1 Attenzione! Lama rotante
Prima di qualsiasi lavoro di manutenzione e di pulitura:
z estraete la spina elettrica.
z Non toccate lame in movimento.
Pulizia
z Dopo ogni tosatura abbiate l‘avvertenza di pulire la tosaerba
con uno straccio oppure con uno scopino.
z In nessum caso usare acqua! Tenere il tosaerba in ambiente
asciutto.
Accantonamento durante l‘inverno
z Terminata la stagione si dorvr pulire accuratamente la tosae-
rba.
z Mai spruzzare la tosaerbe con acqua, n collocarla in ambienti
umidi.
H
J
K
L
M
M