Installation Sheet

31
Disimballaggio
1. Togliere tutto il materiale di imballaggio. Si consiglia di adottare un programma di riciclaggio.
2. Togliere con cura l’asciugamani dalla scatola di spedizione, facendo attenzione a non farlo cadere.
3. Ispezionare con cura l'unità per accertarsi che durante il transito non abbia subito danni. Controllare che non vi siano
parti allentate, mancanti o danneggiate. Qualora l’asciugamani abbia subito danni, informare subito il punto di acquisto.
Installazione
1. Scollegare la fonte di alimentazione.
2. Avvalendosi della Tabella 2 per determinare l’altezza di montaggio consigliata, selezionare un punto di montaggio
per l’asciugamani dove non vi siano superci o oggetti riettenti (quali un lavandino) direttamente sotto la cellula del
sensore a infrarossi. La cellula del sensore ad infrarossi è visibile dal lato inferiore dell’asciugamani. La distanza
minima di montaggio dal fondo dell’asciugamani rispetto ad una supercie riettente è di 46 cm (18 pollici). Qualora si
installino due o più asciugamani, calcolare una distanza di 61 cm (24 pollici) tra l’uno e l’altro. Non posizionare l'unità
dove potrebbe essere esposta alla luce solare.
3. Utilizzare la chiave esagonale di sicurezza in dotazione per girare le viti di montaggio in senso orario per rimuovere
la copertura dall’asciugamani.
4. Usando la mascherina di montaggio in dotazione, contrassegnare sulla parete la posizione dei fori per i bulloni di
montaggio. Per pareti con montanti in legno, almeno un foro deve essere inserito in un montante.
5. Fissare la base alla parete, utilizzando il tipo di bulloni suggeriti nella Tabella 3.
6. Ciascun asciugamani deve disporre del proprio circuito dedicato.
7. Collegare l’asciugamano al pannello di distribuzione adeguato più vicino.
8. Rimontare la copertura, girare le viti in senso antiorario, accertandosi di non serrarle eccessivamente.
IMPORTANTE: prima di eseguire l’installazione dell’asciugamani, consultare i regolamenti a
livello locale e generale. Accertarsi che la rete elettrica non sia sovraccarica. Eseguire sempre il
collegamento a un circuito, protetto mediante fusibile o interruttore automatico, con potenza elettrica
nominale conforme ai valori per il modello in dotazione mostrati in Tabella 1 - Caratteristiche elettriche,
secondo quanto indicato dalle norme elettriche locali, come ad esempio la NEC (National Electrical
Code) o la CEC (Canadian Electrical Code).
Altezze di montaggio consigliate, dal pavimento al fondo dell’asciugamani cm (pollici)
Bagno per uomini 117 (46)
Bagno per donne 112 (44)
Bagno per bambini (4-7 anni) 81 (32)
Bagno per bambini (7-10 anni) 91 (36)
Bagno per bambini (10-13 anni) 102 (40)
Bagno per bambini (13-17 anni) 112 (44)
Altezza di montaggio per persone affette da handicap 94 (37)
Tabella 2
Tabella 3
Tipo di parete Tipo di bullone Lunghezza minima bulloni
Piastrella vuota, graticcio, cartongesso o metallo
Vite da ¼ pollice (M6) o bulloni con
dado ad alette espansibili
Secondo lo spessore della
parete
Cemento o mattoni, con o senza piastrelle
Bulloni di espansione con perno
da ¼ pollice (M6)
76 mm (3 pollici)
Parete con montanti e rinforzo in legno Viti da legno n. 16 (M8) 70 mm (2,75 pollici)