Operation Manual

It 37
SETUP
Configurazione di varie funzioni (menu Setup)
Serve per gestire le impostazioni dei diffusori
Sottomenu Speaker Setup
Configurazione manuale diffusore
Regola le caratteristiche di uscita dei diffusori in base ai parametri
impostati manualmente.
Subwoofer
Conferma il subwoofer.
Front
Seleziona le dimensioni (capacità di riproduzione del suono) dei diffusori
anteriori. J2
Center
Imposta la dimensione dei diffusori centrali.
Sur. LR
Imposta la dimensione dei diffusori surround.
Config Serve per gestire manualmente la configurazione dei
diffusori, tipo le dimensioni (capacità di protezione del
suono) ed elaborazione dell’audio dei bassi.
Level Regola manualmente il volume di ciascun diffusore.
Distance Regola manualmente l’uscita di ciascun diffusore in base
alla distanza dal punto di ascolto.
Equalizer Seleziona un equalizzatore per regolare le caratteristiche
di uscita del diffusore.
Test Tone Genera toni di prova.
SW
C
L
SL SR
R
SpeakerSetup
SETUP
VOL.
Config
Nel sottomenu Config, si possono selezionare le caratteristiche delle
dimensioni dei diffusori (Large o Small). Selezionare le dimensioni
(capacità di riproduzione del suono) che corrispondono ai propri
diffusori.
Se la dimensione del diffusore è impostata su “Small”, i componenti a
bassa frequenza dei diffusori che sono stati configurati vengono prodotti
dal subwoofer (oppure dai diffusori anteriori se non è presente il
subwoofer).
Yes (Impostazione
predefinita)
Selezionare questa impostazione se è collegato un
subwoofer. Durante la riproduzione, il subwoofer
riproduce l’audio dal canale LFE (effetto a bassa
frequenza) e l’audio dei bassi dagli altri canali.
J1
None Selezionare questa impostazione se non è collegato un
subwoofer. I diffusori anteriori riproducono l’audio dal
canale LFE (effetto a bassa frequenza) e la frequenza dei
bassi dagli altri canali.
diametro cassa
16 cm o superiore Large
16 cm o inferiore Small
Small
(Impostazione
predefinita)
Selezionare questa opzione per diffusori di piccole
dimensioni. Il subwoofer riproduce componenti a bassa
frequenza per il canale anteriore.
J3
Large Selezionare questa opzione per diffusori di grandi
dimensioni. I diffusori anteriori riproducono tutti i
componenti di frequenza del canale anteriore.
None Selezionare questa impostazione quando non c’è il
diffusore centrale. I diffusori anteriori producono un
audio di canale centrale.
Small
(Impostazione
predefinita)
Selezionare questa opzione se è collegato un diffusore
centrale di piccole dimensioni.
Large Selezionare questa opzione se è collegato un diffusore
centrale di grandi dimensioni.
None Selezionare questa opzione se sono collegati diffusori
surround. I diffusori anteriori producono i segnali audio di
canale surround.
Small
(Impostazione
predefinita)
Selezionare questa opzione se sono collegati diffusori
surround di piccole dimensioni.
Large Selezionare questa opzione se sono collegati diffusori
surround di grandi dimensioni.
J
1 : L’abilitazione dell’impostazione “Extra Bass” consente sia al subwoofer che ai
diffusori anteriori di produrre l’audio dei suoni bassi.
J
2 : Se “Subwoofer” è impostato su “None”, si può scegliere soltanto “Large”. Se
l’impostazione del diffusore anteriore è “Small” e s’imposta “Subwoofer” in
“None”, esso passa automaticamente a “Large”.
J
3 : L’abilitazione dell’impostazione “Crossover” permette di configurare i
componenti di frequenza dei segnali audio trasmessi dai diffusori anteriori al
subwoofer.