Operation Manual

It 49
APPENDICE
Risoluzione dei problemi
HDMI™
I diffusori surround
non producono suono.
L’unità si trova in modalità di
decodifica diretta e una sorgente
monoaurale è in riproduzione.
Premere fSTRAIGHT (sul telecomando) per
uscire dalla modalità di decodifica diretta.
27
A seconda del tipo di sorgente di
ingresso o del programma di campo
sonoro, non sarà possibile far
riprodurre il suono da alcuni canali.
Scegliere un altro programma di campo sonoro. 26
Il subwoofer non
produce alcun suono.
Un subwoofer non è collegato o è
disabilitato.
Controllare che un subwoofer sia collegato
correttamente e dal menu Setup “Subwoofer”
(“Speaker Setup” “Config”
“Subwoofer”), impostare il subwoofer su “On”.
37
Il subwoofer è disattivato. Attivare il subwoofer.
Se il subwoofer comprende una funzione Auto
Power Off allora diminuire le impostazioni di
sensibilità Auto Power Off.
La sorgente riprodotta non contiene
LFE (
p. 52) o segnali a bassa
frequenza.
Non è possibile
trovare la
combinazione giusta
di prese audio/video
da collegare.
Combinare l’ingresso collegato
all’uscita video a componenti esterna
con un’altra presa audio d’ingresso.
Selezionare una sorgente d’ingresso desiderata
(HDMI1-4 oppure AV1-2) come ingresso video
e selezionare una sorgente d’ingresso audio da
Audio In” nel menu Option.
35
Le sorgenti di
ingresso audio non
possono venire
riprodotte nel
desiderato formato
audio digitale.
Il componente collegato non è
impostato per la riproduzione dei
segnali audio digitali desiderati.
Impostare i componenti di riproduzione
correttamente facendo riferimento al relativo
manuale d’istruzioni.
L’unità non supporta la riproduzione
di audio HD (TrueHD, Dolby Digital
plus, DTS Master Audio, ecc.)
oppure DTS 96/24, ecc.
I segnali del tipo HD Audio e DTS 96/24,
possono essere riprodotti con decodificatori
standard (Dolby Digital, DTS Digital
Surround, ecc.).
C’è un rumore di
interferenza
proveniente da
componenti digitali o
che usano frequenze
radio.
L’unità è troppo vicina alle
apparecchiature digitali o ad alta
frequenza.
Allontanare l’unità da tali apparecchiature.
Problema Causa Rimedio
Vedere
pagina
Presenza di rumore di
fondo o ronzio.
Collegamento non corretto del cavo.
Collegare correttamente i cavi audio.
Se il problema persiste, i cavi potrebbero essere
difettosi.
Riproduzione di un DTS-CD in
corso.
Se il segnale bitstream di un DTS non è
ricevuto correttamente dall’unità, viene emesso
solo rumore. Collegare il componente di
riproduzione all’unità con connessione digitale
e riprodurre il DTS-CD.
Se la condizione non è risolta, il problema
potrebbe dipendere dal componente di
riproduzione. Rivolgersi al produttore del
componente di riproduzione.
Non è possibile
aumentare il volume o
il suono è distorto.
Il componente collegato alle prese
d’uscita dell’unità non è acceso.
Se il componente collegato alle prese d’uscita
dell’unità non è acceso, il suono può risultare
distorto o il volume può diminuire a causa della
natura dei ricevitori AV. Accendere tutti i
componenti collegati all’unità.
“Max Volume” è impostato su un
valore basso.
Impostarlo su un valore più alto. 41
Problema Causa Rimedio
Vedere
pagina
L’indicatore del
display del pannello
anteriore HDMI
lampeggia.
Si è verificato un errore con il
collegamento HDMI.
Provare a inserire di nuovo al cavo HDMI.
Confermare che il video HDMI che non è
supportato dall’unità non viene collegato
all’ingresso (ingresso HDMI menu Option
“Signal Info”).
35
Nessuna immagine o
suono.
Il numero dei componenti ha
superato il limite.
Scollegare alcuni componenti HDMI.
Il componente HDMI non supporta
la protezione HDCP (high-
bandwidth digital copyright
protection).
Collegare un componente HDMI che supporti
la protezione HDCP.
Problema Causa Rimedio
Vedere
pagina