Operation Manual

6
COMANDI E FUNZIONI
Telecomando
A/B/C/D/E
TV INPUT
TV VOLUME
TV POWER
EFFECT
w
e
1
2
3
4
5
6
7
8
0
q
9
r
t
y
u
i
1 DSP
Premere questo tasto per cambiare la funzione dei tasti
numerici a selezione del programma DSP (vedere
pagina 7).
2 Finestra dell’indicatore
Visualizza il nome delle apparecchiature che possono
essere comandate.
Selezionare la
posizione AMP/TUN.
3 Tasti numerici (tasti di selezione
dell’ingresso)
Questi tasti selezionano la sorgente dingresso.
Per quanto riguarda i tasti numerici vedere le pagine 7
e8.
4 TEST
Premere questo tasto per emettere il tono di prova.
5 ON SCREEN
Selezione della modalità messaggi su schermo (OSD) del
monitor video.
6 j / i
Impostazione dei parametri dei programmi DSP e delle
voci SET MENU.
7 LEVEL
Selezione del canale dellaltoparlante di effetto (centrale,
posteriori e subwoofer) in modo da regolare
indipendentemente il rispettivo livello di uscita.
8 SLEEP
Impostazione del timer per lo spegnimento automatico.
9 INPUT
Cambia la funzione dei tasti numerici in selezione
dellingresso (vedere pagina 7).
0 Indicatore
Lampeggia quando il telecomando trasmette dei segnali.
q Manopola di selezione
Ruotare la manopola per selezionare la posizione
corrispondente allapparecchiatura da comandare. (Deve
essere impostato il codice corrispondente
allapparecchiatura utilizzata. Vedere Impostazione del
codice del fabbricante a pagina 54). Quando la selezione
è stata effettuata il telecomando è nella modalità operativa
dellapparecchiatura corrispondente.
w A/B/C/D/E, PRESET –/+
Questi tasti sono usati per scegliere una stazione
preselezionata.
A/B/C/D/E: scelta di uno dei gruppi di 5 stazioni
preselezionate (da A a E)
PRESET /+: scelta di un numero di stazione
preselezionata (da 1 a 8)
e u/d
Selezione dei parametri di programma DSP e delle voci
SET MENU.
r SET MENU
Per entrare in SET MENU.
Vedere
pagina 7.
Questa sezione descrive il funzionamento fondamentale
di questa unità con il telecomando. Innanzi tutto
impostare la manopola di selezione sulla posizione AMP/
TUN. Per i dettagli completi consultare
CARATTERISTICHE DEL TELECOMANDO da
pagina 49 a 56.