Operation Manual

43
Italiano
INTRODUCTION
PREPARATION
BASIC OPERA-
TION
USO AVANZATO
ADDITIONAL
INFORMATION
APPENDIX
SET MENU
2 Premere d per passare a “OUTPUT” e
premere j / i per selezionare l’altoparlante
che si desidera confrontare con il
subwoofer.
Se si seleziona SWFR, il tono di prova superiore ai
90 Hz non sarà inviato al subwoofer. Il tono di prova
non sarà necessariamente emesso dagli altoparlanti
selezionati. La modalità di uscita del tono di prova
dipende dallimpostazione di 1 SPEAKER SET di
SET MENU.
3 Premere d per passare a “FRQ” e premere
j / i per selezionare la frequenza che si
desidera usare.
4 Regolare il volume del subwoofer con i
comandi sul subwoofer in modo che
corrisponda a quello dell’altoparlante con
cui lo si confronta.
Informazioni sul tono di prova
Il tono di prova è prodotto dal generatore di tono.
Il generatore di tono produce un rumore a banda stretta
centrato in una frequenza stabilita dal filtro passa banda.
È possibile modificare la frequenza centrale da 35 Hz a
250 Hz in passi di un sesto di ottava.
Si può usare il tono di prova non solo per la regolazione
del livello del subwoofer, ma anche per verificare le
caratteristiche di bassa frequenza della stanza di cui si
dispone per lascolto. I suoni di bassa frequenza sono
particolarmente influenzati da posizione dellascoltatore,
posizione degli altoparlanti, polarità del subwoofer e altre
condizioni.
Generatore digitale
(genera rumore a banda larga)
Rumore
Frequenza
Frequenza centrale 35 Hz – 250 Hz
Filtro passa banda
3 L/R BALANCE (bilanciamento
degli altoparlanti principali
sinistro e destro)
Usare questa funzione per regolare il bilanciamento del
livello di uscita degli altoparlanti principali sinistro e
destro.
Gamma di regolazione: 10 passi per L/R
Impostazione preselezionata: 0
Premere i per diminuire il livello d’uscita per
l’altoparlante principale sinistro. Premere j
per l’altoparlante principale destro.
4 HP TONE CTRL (comando di
tono della cuffia)
Usare questa funzione per regolare il livello di bassi e
acuti quando si usa la cuffia.
Gamma di regolazione (dB): da 6 a +3
Impostazione preselezionata: 0 dB sia per BASS, sia per
TRBL (treble)
5 CENTER GEQ (equalizzatore
grafico centrale)
Usare questa funzione per regolare lequalizzatore grafico
a 5 bande incorporato, in modo che la qualità del tono
dellaltoparlante centrale corrisponda a quella degli
altoparlanti principali sinistro e destro. È possibile
selezionare le frequenze di 100 Hz, 300 Hz, 1 kHz, 3 kHz
o 10 kHz.
Gamma di regolazione (dB): da 6 a +6
Impostazione preselezionata: 0 dB per 5 bande
1 Premere d per selezionare una frequenza
superiore e u per una frequenza inferiore.
2 Premere j / i per regolare il livello della
frequenza selezionata.
y
•È possibile controllare laudio dellaltoparlante centrale
durante la regolazione usando il tono di prova. Premere TEST
prima di iniziare la procedura che segue. Sul monitor video
viene visualizzato TEST DOLBY SUR. e il tono di prova
passa da un altoparlante allaltro. Una volta iniziata questa
procedura, il tono di prova rimane sullaltoparlante centrale ed
è possibile sentire come cambia il suono mentre si regolano i
vari livelli di frequenza. Per fermare il tono di prova premere
TEST (vedere le pagine 22 e 23).