Installation manual

127
>
- Umidità residua: < 10%
- Contenuto di cenere: < 0,5%
- Il pellet di buona qualità affonda quando viene gettato in acqua
In genere, è possibile riconoscere il combustibile di cattiva qualità per questa stufa da:
- Diametro diverso da quello richiesto di 6 mm. e/o una varietà di diametri
- Lunghezze diverse e variabili, alta percentuale di pellet corto
- La superficie mostra criccature verticali e/od orizzontali
- Alto contenuto di polvere
- Superficie non lucida
- Galleggia in acqua
Se si usa combustibile di cattiva qualità si può incorrere in:
- Cattiva combustione
- Frequenti blocchi del focolare
- Maggior consumo di pellet
- Minor resa di calore e di efficienza
- Insudiciamento del vetro
- Aumento della quantità di cenere e granuli incombusti.
- Costi di manutenzione maggiori.
L’uso di pellet di bassa qualità può danneggiare la stufa. La garanzia non copre i
danni provocati da pellet di qualità scadente.
Per ulteriori informazioni sul pellet, contattare il rivenditore Zibro o l’installatore
autorizzato Zibro.
Anche usando pellet standardizzato di buona qualità, è normale che vi
siano differenze nella combustione, nella produzione di cenere e nel
rallentamento del rendimento.
G
Immagazzinare e trasportare il pellet in condizioni di asciutto assoluto. Il
pellet di legna può espandersi notevolmente quando entra in contatto con
l’umidità.
G
E. DISPOSITIVI DI SICUREZZA
Per la sicurezza ottimale, la stufa è dotata di un’ampia gamma di dispositivi di
sicurezza. Nel caso in cui il presente capitolo non fornisse la soluzione, consultare
attentamente il capitolo H “Risoluzione dei problemi”
E.1 ALLARME DEL PRESSOSTATO
La pressione negativa nella caldaia viene misurata e controllata. Se la pressione ne-
gativa è fuori dall’intervallo, sul display compare: “AlAr dEp” e la stufa arresta auto-
maticamente l’alimentazione di pellet al focolare e avvia la fase di spegnimento.
Azioni da mettere in atto:
1. Spegnere la stufa mediante P4 (on/off)
2. Verificare la causa possibile per “AlAr dEp” nel capitolo H “Risoluzione dei
problemi”.
man_Mirtilla.indd 127 25-5-10 11:50