User Manual

Tipi di effetti e parametri
ZOOM G2.1u
30
EQ
Modulo EQ (Equalizer)
Permette di regolare le 3 bande principali (BASS, MIDDLE, TREBLE) dell’EQ a sei bande.
BASS
±12 160Hz
MIDDLE
±12 800Hz
TREBLE
±12 3.2kHz
Regola il livello del bass range. Regola il livello del midrange. Regola il livello dell’high range.
EXTRA EQ/CABI&MIC
Modulo EXTRA EQ/CABINET & MIC
Questo modulo permette di regolare le tre bande restanti dell’equalizzatore a sei bande. In
aggiunta, il modulo contiene un simulatore di cabinet che produce un suono adatto alla
registrazione diretta su MTR o per la riproduzione con le cuffie o con monitor da studio.
Et
EXTRA EQ
Regola le 3 bande restanti dell’EQ a 6 bande. Il controllo HARMONICS permette di regolare il livello del
range di frequenze armoniche.
LO MID
±12 400Hz
PRESENCE
±12 6.4kHz
HARMONICS
±12 12kHz
Regola il livello del range medio-basso. Regola il livello del range più alto. Regola il livello del range di armoniche.
Cb
CABINET & MIC
Questo tipo di effetto simula suono di cassa dell’ampli e caratteristiche microfoniche direzionali, adatti alla
registrazione diretta su registratore multitraccia. Le caratteristiche del cabinet sono automaticamente
regolate su Combo (12" x 1, 12" x 2) o Stack (12" x 4), a seconda del tipo di drive scelto. Lo stato on/off di
questo effetto cambia automaticamente l’algoritmo di modellazione del modulo DRIVE module (
p. 25).
MIC TYPE
dy, Co
MIC POSITION
0 – 2
Sceglie il tipo di microfono: "dy" simula
la risposta in frequenza di un microfono
dinamico e "Co" simula quella di un
microfono a condensatore.
Consente di scegliere diverse
caratteristiche microfoniche secondo la
posizione del pickup. Sono disponibili le
seguenti posizioni del microfono.
0: puntato al centro dello speaker
1: puntato a metà tra bordo e centro
dello speaker
2: puntato sul bordo dello speaker
MOD/SFX
Modulo MOD/SFX(Modulation/SFX)
Comprende effetti di modulazione e delay come chorus, pitch shifter, delay ed eco.
CH
CHORUS
Questo effetto introduce una componente sfasata in intonazione variabile del segnale originale, producendo un suono
risonante a tutto corpo.
DEPTH
0 – 98, 1.0
RATE
1 – 50
MIX
0 – 98, 1.0
Regola la profondità della modulazione.
Regola il rate di modulazione.
Regola il livello del suono effettato
mischiato a quello originale.
SC
STEREO CHORUS
Questo è un chorus stereo con timbro chiaro.
DEPTH
0 – 98, 1.0
RATE
1 – 50
MIX
0 – 98, 1.0
Regola la profondità della modulazione. Regola il rate della modulazione.
Regola il livello dell’effetto
mixato al suono originale.
CH
SC
CB
ET