User Manual

Tipi di effetti e parametri
ZOOM G2.1u
32
tE
TAPE ECHO
Questo effetto simula un eco a nastro.
TIME
1 – 99,
1.0 – 2.0
FEEDBACK
0 – 98, 1.0
MIX
0 – 98, 1.0
Regola il tempo di delay. Nel range
da 10 a 990 ms, la regolazione
avviene in step di 10 ms (1 – 99).
Per 1 secondo e oltre, la regolazione
avviene in step di 100 ms (1.0 –2.0).
Regola la quantità di feedback.
Regola il livello del suono
effettato mixato con quello
originale.
dd
DYNAMIC DELAY
Questo è un delay dinamico dove il volume dell’effetto cambia a seconda del livello del segnale in ingresso.
Con regolazioni positive, il volume dell’effetto aumenta con più alti livelli del segnale in ingresso. Con
regolazioni negative, il volume dell’effetto aumenta con minori livelli del segnale in ingresso.
TIME
1 – 99,
1.0 – 2.0
AMOUNT
0 – 10
SENSE
-10 – -1, 1 – 10
Regola il tempo di delay. Nel range
da 10 a 990 ms, la regolazione
avviene in step da 10 ms (1 – 99).
Per1 secondo e oltre, la regolazione
avviene in step di 100-ms (1.0 –2.0).
Regola il livello del suono
effettato mixato con quello
originale.
Regola la sensibilità dell’effetto.
dF
DYNAMIC FLANGER
Questo è un flanger dinamico dove il volume dell’effetto cambia a seconda del livello del segnale in ingresso.
Con regolazioni positive, il volume dell’effetto aumenta con più alti livelli del segnale in ingresso. Con
regolazioni negative, il volume dell’effetto aumenta con minori livelli del segnale in ingresso.
DEPTH
0 – 98, 1.0
RATE
0 – 50
SENSE
-10 – -1, 1 – 10
Regola la profondità di modulazione.
Regola il rate (modulazione)
Regola la sensibilità dell’ingresso.
MP
MONO PITCH SHIFTER
Questo è un pitch shifter mono con modulazione bassa, adatto per esecuzione a note singole.
SHIFT
-12 – -1, dt,
1 – 12, 24
TONE
0 – 10
MIX
0 – 98, 1.0
Regola la quantità di pitch shift in
semitoni. Selezionando "dt" si ha un
effetto di detune.
Regola la qualità del suono.
Regola il livello del suono
effettato mixato con quello
originale.
HP
HARMONIZED PITCH SHIFTER
Questo è un pitch shifter intelligente che genera automaticamente armonie secondo chiave e scala di preset.
SCALE
-6, -5, -4, -3,
-m, m, 3, 4, 5, 6
KEY
C, Co, d...b
MIX
0 – 98, 1.0
Determina l’intervallo del suono
trasposto dallo shifter (ved. tabella 2).
Determina la tonica della scala usata per
il pitch shifting (vedi tabella 3).
Regola il livello del suono
effettato mixato con quello
originale.
Tabella 2 Tabella 3
Impost. Tipo di scala Intervallo Impost. Tipo di scala Intervallo Impost. Tonica Impost. Tonica
-6
Scala
maggiore
Sesta inf.
3
Scala
maggiore
Terza sup
C
C
Fo
F#
-5
Quinta inf.
4
Quarta sup
Co
C#
G
G
-4
Quarta inf.
5
Quinta sup
d
D
Go
G#
-3
Terza inf.
6
Sesta sup
do
D#
A
A
-m
Scala minore
Terza inf.
E
E
Ao
A#
m
Terza sup.
F
F
b
B
TAP
TAP
TAP
TE
DD
DF
MP
HP