User Manual

ZOOM G1/G1X
3
AMPZNREQCOMP/EFX DRIVE MODULATION DELAY REVERB
I
N O
UT
Uso di G1/G1X a batterie
Capovolgete G1/G1X e aprite il coperchio
del vano batterie che si trova sul fondo.
Vista di G1/G1X dal fondo
Linguetta
Cover
Premete la linguetta
per liberare e alzare il coperchio.
1.
Inserite quattro nuove
batterie IEC R6 (size AA)
2.
Chiudete il coperchio
del vano batterie.
3.
La polarità è opposta per ognuno
dei due set di batterie.
Quattro batterie
IEC R6
(size AA)
Usate quattro batterie IEC R6 (size AA)
Quando le batterie si stanno scaricando,
appare l'indicazione "bt" sul display.
Quando usate G1/G1X a batterie, è meglio scollegare
il cavo della chitarra dalla presa [INPUT]
se non usate l'unità, per risparmiare le batterie.
Spingete il coperchio fino a
sentir scattare la linguetta.
Termini usati nel manuale
Questa sezione spiega alcuni importanti termini utilizzati nella documentazionne di G1/G1X.
Modulo effetto
Come mostrato nell’illustrazione sotto, G1/G1X
può essere visto come una combinazione di più
effetti singoli. Ciascuno di questi effetti è indicato
come un modulo effetto. In aggiunta ai moduli come
DRIVE e MODULATION, G1/G1X fornisce anche
moduli come noise reduction e amp simulation
(ZNR/AMP). Parametri come effect intensity sono
regolabili per ciascun modo singolarmente, e i
moduli possono essere commutati on e off.
Tipo di effetto
Alcuni moduli effetto hanno parecchi effetti diversi
indicati come tipi di effetto. Per esempio, il modulo
MODULATION comprende chorus, flanger, pitch
shifter e altri tipi di effetti. Potete selezionarne solo
uno di questi alla volta.
Parametro effetto
Tutti i moduli effetto hanno vari parametri che
possono essere regolati. Questi sono detti
paraametri effetto. Quando pensate a un modulo
effetto come a un effetto compatto, i parametri
modificano il tono e la sensibilità dell’effetto come
fanno le manopole su un apparecchio.
Patch
In G1/G1X, le combinazioni di moduli effetto
vengono salvate e richiamate in unità indicate come
patch. Un patch comprende informazioni sullo stato
on/off di ciascun modulo effetto, sul tipo di effetto
usato in ciascun modulo, e sulle impostazioni del
parametro effetto. La memoria interna di G1/G1X
può memorizzare fino a 80 patch.
Bank e area
Un gruppo di dieci patch è detto banco (bank). La
memoria di G1/G1X comprende un totale di otto
banchi, indicati con le lettere da A a d e i numeri da
0 a 3. I banchi A – d formano l’area user che
consente lettura/scrittura. 0 – 3 formano l’area
preset dei patch di sola letturaa.
I patch in ciascun banco
sono numerati da 0 a 9. Per
specificare un patch di G1/
G1X, usate il formato "A1"
(patch numero 1 del banco
A), "06" (patch numero 6
del banco 0), ecc.
Mode
Lo stato interno di G1/G1X viene indicato come
modo operativo. In "play mode" potete selezionare i
patch e usarli per suonare il vostro strumento. In
"edit mode" potete modificare gli effetti, e c’è anche
un "rhythm mode" in dove pottete impostare la
funzione ritmica. Il selettore modulo serve a passare
tra questi tre modi.
BANK 3
PATCH 0
PATCH 1
PATCH 9
BANK d
PATCH 0
PATCH 1
PATCH 9
BANK C
PATCH 0
PATCH 1
PATCH 9
BANK b
PATCH 0
PATCH 1
PATCH9
BANK A
PATCH 0
PATCH 1
PATCH 9
G1G1X_ITA_def.fm Page 3 Wednesday, September 6, 2006 5:33 PM