Users Manual

110
COMPONENTI
(G:1) Bardatura temporale (PVC, acciaio inox)
(G:2) Attacchi a due punti (POM)
(G:3) Auricolare (rivestimento in PVC e schiuma di PUR)
(G:4) Microfono
(G:5) Pulsante On/Off/Mode (Accensione/Spegnimento/
Modalità)
(G:6) Pulsante [+]
(G:7) Pulsante [–]
(G:8) Pulsante Bluetooth
®
(G:9) Ingresso esterno PTT (modelli *-111)
(G:10) Spinotto per ingresso esterno, FLX 2
1. ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO
1:1 Bardatura temporale
(H:1) Estrarre le coppe e inclinare la parte superiore delle
coppe verso l’esterno in modo che il cavo non sia d’intralcio
alla bardatura temporale.
(H:2) Regolare l’altezza delle coppe nella posizione più
comoda tenendo ferma la bardatura temporale.
(H:3) La bardatura temporale deve poggiare saldamente sulla
testa.
1:2 Bardatura nucale
(J:1) Sistemare le coppe in posizione sulle orecchie.
(J:2) Mantenere le coppe in posizione, sistemare la cinghia
in posizione sulla testa e bloccarla.
(J:3) La cinghia deve poggiare saldamente sulla testa e
sostenere il peso dell’headset.
1:3 Attacco per elmetto
(K:1) Agganciare l’attacco per elmetto alla scanalatura
sull’elmetto.
(K:2) Accertarsi che il cavo non sia d’intralcio alla bardatura
temporale.
(K:3) Modalità di lavoro: Premere i li della bardatura
temporale verso l’interno nché non scattano su entrambi i
lati. Accertarsi che le coppe e i li della bardatura temporale
non premano contro il bordo dell’elmetto nella modalità di
lavoro per prevenire inltrazioni di rumore.
(K:4) Modalità di aerazione: Evitare di collocare le coppe
contro l’elmetto per non compromettere l’aerazione (K:5).
NOTA: Non conservare l’elmetto con l’attacco in posizione di
aerazione. In caso contrario, l’attacco per elmetto si può
danneggiare.
NOTA: Quando non viene utilizzato l’elmetto, accertarsi che
le coppe siano in modalità di lavoro per evitare sollecitazioni
sull’attacco per elmetto.
1:4 Microfono
(M:1) (M:2) Per assicurare la massima attenuazione del
rumore, tenere il microfono molto vicino alla bocca (3 mm).

Per assicurare la massima aderenza ai vari elmetti di
sicurezza industriali, può essere necessario sostituire la
piastra dell’attacco per elmetto. Per l’attacco raccomandato,
fare riferimento alla Tabella F. Eventuali altre piastre possono
essere ordinate al proprio rivenditore. È necessario un
cacciavite.
(N:1) Allentare la vite di ssaggio della piastra.
(N:2) Sostituire la piastra, accertarsi che sia orientata
correttamente e serrare la vite.

2:1 Sostituzione delle batterie (Fig. 1)
1-2: Rimuovere il copribatterie e inserire le batterie alcaline
oppure ACK053.
3: Le polarità della batteria devono corrispondere a quelle
riportate all’interno del vano batterie. L’esaurimento delle
batterie è indicato dal messaggio vocale ripetuto “low battery”
(batteria scarica).
4-6: Agganciare il copribatteria al fondo dell’unità.
NOTA: Utilizzare esclusivamente 3M™ PELTOR™
caricabatterie USB FR09 e 3M™ PELTOR™ adattatore a
muro USB FR08 con 3M™ PELTOR™ ACK053.
2:2 Autonomia
Autonomia approssimativa con batterie AA alcaline nuove e
gruppo batterie ACK053 completamente carico (1.900 mAh):
Funzione di ascolto dipendente dal livello di rumore: X ore
circa
Bluetooth
®
e funzione dipendente dal livello di rumore:
40 ore circa
NOTA:
L’autonomia può variare in funzione di condizioni ambientali,
temperatura e tipo di batterie.
2:3 Accensione/spegnimento (Fig. 2)
Tenere premuto il pulsante On/Off/Mode per due secondi circa
per accendere o spegnere l’headset. L’accensione e lo
spegnimento dell’unità sono confermati da un messaggio vocale,
“power on” (accensione) o “power off” (spegnimento).
NOTA: L’headset si spegne automaticamente dopo quattro ore di
inattività. Lo spegnimento è indicato dal messaggio vocale
“automatic power off” (spegnimento automatico).
2:4 Regolazione del livello di volume della fonte audio
(Fig. 3)
Per regolare il livello di volume della fonte audio, premere
brevemente (per 1 secondo) il pulsante [+] o [–]. Per cambiare la
fonte audio attiva, premere brevemente
(per 1 secondo) il pulsante On/Off/Mode.
È possibile regolare il volume di:
Funzione di ascolto dei suoni circostanti
Streaming
Telefono
Radio
IT