User Manual
SOUND WAVE • Via Marmolada, 2/G • 31027 Spresiano (TV) • Phone 0422-887465 • Fax 0422-887395 • E-mail: soundwave@soundwave.it • Web: www.soundwave.it
SOUND WAVE
distribution
VIRUS
|
TI
HARDWARE SYNTHESIZER | SOFTWARE PLUG-IN | AUDIO & MIDI INTERFACE | CONTROL SURFACE
Finalmente è arrivato! Access Music è eccitata nell’annunciare la nuova linea di sintetizzatori VIRUS Total Integration
(TI), conducendo il mondo della musica in una direzione completamente nuova di strumenti musicali con audio profes-
sionale integrato. TOTAL INTEGRATION fa uso di una tecnologia innovativa per espandere grandemente il VIRUS
synthesizer, dando luogo ad uno scenario avanzato o a uno strumento indipendente ed estendendo simultaneamente le
capacità del prodotto con una suite di irresistibili funzionalità per l'integrazione in studio.
Le nuove caratteristiche del Virus TI includono un enorme aumento della polifonia, 2 nuovi tipi di oscillatore, arpeggiatore
programmabile per ogni patch, 16x2 effetti di delay/reverb, possibilità di incorporare single sound in multisound e altro
ancora. I nuovi prodotti TI collegati al un computer con VIRUSControl™, un compagno software che porta il synth
hardware nel host sequencer per l'uso come strumento VST/AU accurato al campione, mettono simultaneamente a di-
sposizione connetività MIDI e audio a 2 vie, funzionalità di superficie di controllo, editor/librarian e altro.
> IL PRIMO SINTETIZZATORE TOTALMENTE INTEGRATO
Un collegamento USB graduabile collega il VIRUS a un Mac o un PC per l'integrazione totale tra synth e studio. Il plug-in
VIRUSControl™ rileva e collega automaticamente il synth, assicurando ogni volta una configurazione esente da conflitti.
Dall'interno della applicazione host, il plug-
in abilita il nuovo VIRUS hardware come
se fosse un soft-synth VST/AU multi-
canale con fino a 4 sub-mixer (o due
stereo). La tecnologia proprietaria dei
driver di Access fa del VIRUS TI il primo
sintetizzatore al mondo con timing accu-
rato al campione e connessione
audio/MIDI con compensazione del ritardo.
L'interconnettività diretta si traduce inoltre
in reali benefici anche per l'operatività nel
sequencer software. Tutti i suoni multi-
timbrici e le impostazioni utilizzate in un
progetto sono memorizzate attraverso il
plug-in all'interno del progetto stesso sotto
forma di snapshot ‹‹total recall›› (foto
istantanea richiamabile istantaneamente)
con in più funzioni di editor/librarian senza
conflitti di SysEx o software di terze parti.
L'hardware del nuovo VIRUS è inoltre ben
equipaggiato per sfruttare totalmente la
Total Integration. Con ingressi e uscite
analogiche bilanciate a 24 bit 192 kHz,
S/PDIF I/O e porte MIDI in e out, il nuovo
VIRUS è certamente appropriato per l'uso
come centro audio e MIDI I/O principale.
Queste funzionalità sono particolarmente
pratiche per studi laptop, ai quali un unico
prodotto offre una serie incredibile di
caratteristiche e capacità.
Inoltre, un nuovo ‹‹Remote Mode›› permette al hardware del VIRUS di trasformarsi in una superficie di controllo per ogni
dispositivo o software dotato di capacità MIDI, mappando ognuna delle 33 manopole con uno specifico messaggio MIDI.
TI viene consegnato con una selezione di maschere già pronte e include 32 memorie per memorizzare mappe di control-
lo personalizzate. Questa ulteriore capacità accresce ancor più il valore dell'impronta da studio di questo synth.