User manual

6
Accensione dei fornelli
Per ottenere più facilmente la fiamma, accendete il fornello prima di mettere un recipiente
sulla griglia.
Spingete a fondo la manopola corrispondente al for-
nello e ruotatela in senso antiorario fino al simbolo di
"massima erogazione". La fiamma si accenderà
automaticamente.
Dopo aver acceso la fiamma, tenete premuta la ma-
nopola per circa 5 secondi; questo tempo è neces-
sario per riscaldare la "termocoppia" e disattivare la
valvola di sicurezza, che altrimenti fermerebbe l'ero-
gazione del gas.
Quindi, controllate che la fiamma sia regolare e
ruotate la manopola fino ad ottenere l'intensità desi-
derata.
In caso di mancanza di energia elettrica, avvici-
nate una fiamma al bruciatore e procedete come
già descritto.
Se dopo alcuni tentativi la fiamma non si accende,
controllate che il "cappellotto" e la "corona
spartifiamma" siano nella corretta posizione.
Per spegnere la fiamma, ruotate la manopola in senso orario fino al simbolo z.
Prima di togliere i recipienti dai fornelli, abbassate sempre la fiamma o spegnetela.
Per un corretto uso dei fornelli
Per un minor consumo di gas ed un migliore rendimento, usate solamente recipienti a
fondo piatto e di dimensioni adatte ai fornelli, come evidenziato nella tabella.
Inoltre, non appena un liquido inizia a bollire, fate attenzione a ridurre la fiamma quanto
basta per mantenere l'ebollizione.
Durante le cotture in cui vengono impiegati grassi od olii, sorvegliate attenta-
mente le Vostre pietanze, perché queste sostanze, portate ad alte temperature,
possono incendiarsi.
FO 0204
A -Cappellotto
B - Corona
C - Candeletta di accensione
D - Termocoppia
Bruciatore diametro diametro
minimo massimo
Grande (rapido) 180 mm. 260 mm.
Medio (semirapido) 120 mm. 220 mm.
Piccolo (Ausiliario) 80 mm. 160 mm.