Operation Manual

i
35
(grado di macinazione „medio“).
Rimuovere il calcare dalla macchina.
il caffè fuoriesce lateralmente dal por-
tafiltro:
Assicurarsi che il portafiltro sia inse-
rito correttamente nell’anello di
tenuta.
Girare un po’ più a fondo il portafil-
tro nell’anello di tenuta.
Pulire il bordo del portafiltro dal
caffè macinato.
il caffè non esce:
Assicurarsi che il serbatoio dell’acqua
sia pieno ed inserito correttamente.
Assicurarsi che il portafiltro sia inse-
rito correttamente nell’anello di
tenuta.
Assicurarsi che il selettore (figura
1/E) sia stato portato a destra sulla
posizione .
Non comprimere troppo il caffè
macinato nel filtro.
Pulire il filtro di riscaldamento.
Rimuovere il calcare dalla macchina.
la produzione di crema peggiora:
Assicurarsi che nel filtro vi sia una
quantità sufficiente di caffè maci-
nato.
Utilizzare sempre caffè macinato
fresco.
Compattare leggermente il caffè
macinato.
si forma poca schiuma emulsionando il
latte:
Usare sempre del latte magro (scre-
mato) freddo.
Pulire l’ugello di schiumatura.
il passaggio aumenta:
Il caffè è macinato troppo grossolano:
Assicurarsi che nel filtro vi sia una
quantità sufficiente di caffè macinato.
la macchina da caffè si spegne durante il
funzionamento:
La pompa dell’apparecchio è dotata di
una protezione termica, che la protegge
dal surriscaldamento. La protezione ter-
mica interrompe il funzionamento della
macchina se questa è fatta funzionare
troppo a lungo senza interruzioni, o se la
pompa ha funzionato senza acqua.
Mettere l’interruttore acceso/spento
su „Spento“ ed estrarre la spina dalla
presa.
Far raffreddare la macchina per
almeno 20 minuti. Aggiungere acqua.
Allacciare l’apparecchio alla rete ed
accenderlo. Se ora l’apparecchio non
funziona di nuovo, rivolgersi al ser-
vizio clienti.
Dati tecnici
Tensione di rete: 230–240 V, 50 Hz
Potenza assorbita: 1250 W
(vedi targhetta sul lato inferiore
dell’apparecchio.)
Smaltimento
2
Materiale di imballaggio
I materiali di imballaggio sono ecologici
e riciclabili. Gli elementi in materiale
plastico sono contrassegnati ad es. >PE<
(polietilene), >PS< (polistirolo espanso),
ecc. Smaltite i materiali di imballaggio a
seconda del loro contrassegno conferen-
doli negli appositi contenitori sistemati
presso le discariche comunali.
2
Vecchio elettrodomestico
Il simbolo
W sul prodotto o sulla
confezione indica che il prodotto non
deve essere considerato come un nor-
male rifiuto domestico, ma deve essere
portato nel punto di raccolta appro-
priato per il riciclaggio di apparecchia-
ture elettriche ed elettroniche.
Provvedendo a smaltire questo pro-
dotto in modo appropriato, si contri-
buisce a evitare potenziali conseguenze
negative, che potrebbero derivare da
uno smaltimento inadeguato del pro-
dotto. Per informazioni più dettagliate
sul riciclaggio di questo prodotto, con-
tattare l’ufficio comunale, il servizio
locale di smaltimento rifiuti o il nego-
zio in cui è stato acquistato il prodotto.
822_949_282 EA120.book Seite 35 Montag, 2. April 2007 7:25 19