- FAVORIT 44010 VIL Istruzioni per l’uso Lavastoviglie 
- Gentile Cliente, Grazie per aver scelto i nostri prodotti di alta qualità. Con questa apparecchiatura sperimenterete la perfetta combinazione fra il design funzionale e la tecnologia d’avanguardia. Le nostre apparecchiature sono state progettate per avere le migliori prestazioni e il massimo controllo raggiungendo i più alti standard di eccellenza. Inoltre, e’ parte integrante dei nostri prodotti l’attenzione per gli aspetti ambientali e per il risparmio energetico. 
- Indice 3 117973820-00-17012008 Indice Istruzioni d'uso 5 Informazioni per la sicurezza Uso corretto Sicurezza generale Per la sicurezza dei bambini Installazione 5 5 6 6 6 Descrizione del prodotto 7 Pannello dei comandi Modalità impostazione Segnali acustici 8 9 9 Primo utilizzo 10 Regolazione del decalcificatore dell’acqua Impostazione manuale Impostazione elettronica 10 11 11 Uso del sale per lavastoviglie 12 Uso del brillantante Regolare il dosaggio del brillantante 13 14 Utilizzo quot 
- Indice Svuotamento della lavastoviglie 25 Pulizia e cura Pulizia dei filtri Pulizia dei mulinelli Pulizia esterna Pulizia interna Periodi di inutilizzo prolungati Precauzioni antigelo Trasporto della lavastoviglie 25 25 27 27 27 27 27 27 Cosa fare se… 28 Dati tecnici 30 Suggerimenti per gli istituti di prova 31 Istruzioni di installazione 33 Installazione Fissaggio alle unità adiacenti Livellamento 33 33 33 Collegamento dell’acqua Connessione idrica Tubo di carico dell'acqua con valvola di 
- Informazioni per la sicurezza 5 Istruzioni d'uso Informazioni per la sicurezza Per garantire un impiego corretto e sicuro dell'apparecchio, prima dell'installazione e del primo utilizzo, leggere con attenzione il libretto istruzioni, inclusi i suggerimenti e le avvertenze. Per evitare errori e incidenti, è importante garantire che tutte le persone che utilizzano l'apparecchio ne conoscano il funzionamento e le caratteristiche di sicurezza. 
- Informazioni per la sicurezza Sicurezza generale • I detersivi per lavastoviglie possono causare irritazioni a occhi, bocca e gola. Le conseguenze possono essere fatali! Osservare le misure di sicurezza indicate dal produttore del detersivo. • L'acqua contenuta nella lavastoviglie non è potabile. Potrebbe contenere residui di detersivo. • Aprire la porta della lavastoviglie solo quando occorre caricarla o scaricarla. Tenendo la porta chiusa, si eviteranno rischi di inciampo e di conseguenti lesioni. 
- Descrizione del prodotto AVVERTENZA Per i collegamenti elettrici e idraulici, seguire attentamente le istruzioni dei paragrafi corrispondenti. 
- Pannello dei comandi Pannello dei comandi 1 2 3 4 5 6 Tasti Selezione programmi MULTITAB Tasto Funzione MULTITAB Tasto Partenza ritardata Spie Tasto On/Off Tasti funzione Spie Sale Si accende quando è esaurito il sale speciale. 1) Brillantante Si accende quando è esaurito il brillantante. 1) Fine programma Si accende quando il programma di lavaggio è terminato. 
- Pannello dei comandi 9 • l'attivazione/disattivazione dell'erogazione del brillantante • l'attivazione/disattivazione dei segnali acustici. Modalità impostazione L'apparecchio si trova nella modalità impostazione quando tutte le spie dei programmi sono accese. 
- Primo utilizzo 2. Tenere premuti contemporaneamente i tasti B e C fino a quando le spie dei tasti A, B e Ciniziano a lampeggiare. 3. Premere il tasto C; le spie dei tasti A e B si spengono mentre la spia del tasto C continua a lampeggiare. Contemporaneamente la spia Fine programma si accende ad indicare che i segnali acustici sono attivati. 4. Per disattivare i segnali acustici, premere nuovamente il tasto C: la spia fine programma si spegne e indica che i segnali acustici sono stati disattivati. 5. 
- Regolazione del decalcificatore dell’acqua Il decalcificatore deve essere regolato in base alla durezza dell'acqua del proprio impianto. Per informazioni sulla durezza dell'acqua nella propria zona, è possibile rivolgersi all'ente erogatore locale. 
- Uso del sale per lavastoviglie 1. Premere il tasto On/Off. La lavastoviglie deve trovarsi in modalità impostazione. 2. Tenere contemporaneamente premuti i tasti B e C fino a quando le spie dei tasti A, B e C iniziano a lampeggiare. 3. Premere il tasto A: le spie dei tasti B e C si spengono, mentre la spia del tasto A continua a lampeggiare. Contemporaneamente la spia Fine programma si accende, insieme ad una sequenza di segnali acustici intermittenti. 
- Uso del brillantante 13 3. Utilizzando l'imbuto in dotazione, versare il sale fino a riempire il contenitore. 4. Richiudere con il tappo e accertarsi che non vi siano residui di sale sulla filettatura o sulla guarnizione. 5. Riapplicare il tappo avvitandolo in senso orario fino allo scatto. La fuoriuscita dell'acqua durante il riempimento del contenitore con il sale è normale e non provoca alcun danno. 
- Uso del brillantante 1. Aprire il contenitore premendo il pulsante di rilascio (A). 2. Introdurre il brillantante nel contenitore. Il livello massimo di riempimento è indicato dal segno "max". L'erogatore contiene circa 110 ml di liquido sufficiente per circa 16 - 40 cicli di lavaggio, a seconda del dosaggio impostato. 3. Assicurarsi che il coperchio sia chiuso dopo l'operazione di riempimento. 
- Utilizzo quotidiano Se dopo il lavaggio si osservano gocce d'acqua o tracce di calcare sulle stoviglie, aumentare la dose. Ridurre la quantità se sulle stoviglie si notano strisce biancastre e appiccicose o un leggero velo bluastro su coltelli e bicchieri. Utilizzo quotidiano • • • • • Controllare il livello del sale o del brillantante. Sistemare stoviglie e posate nella lavastoviglie. Aggiungere il detersivo. Selezionare un programma di lavaggio idoneo per posate e stoviglie. 
- Sistemazione di posate e stoviglie • Quando si sistemano stoviglie e posate, osservare quanto segue: – Stoviglie e posate non devono impedire ai mulinelli di girare liberamente. – Disporre i recipienti cavi (tazze, bicchieri, padelle ecc.) con la parte concava rivolta verso il basso, in modo da evitare che l'acqua rimanga all'interno dei contenitori o nella loro base. – Stoviglie e posate non devono essere poste le une dentro le altre né coprirsi a vicenda. 
- Sistemazione di posate e stoviglie 17 Cestello inferiore Sistemare nel cestello inferiore le stoviglie più grandi e con sporco ostinato. Per facilitare la sistemazione delle stoviglie più ingombranti, è possibile piegare i 2 ripiani per i piatti nella parte destra del cestello inferiore. Cestello portaposate AVVERTENZA Le posate lunghe, affilate o taglienti non devono essere sistemate in verticale perché sono potenzialmente pericolose. Devono essere sistemate orizzontalmente nel cestello superiore. 
- Sistemazione di posate e stoviglie 1. Inserire le apposite griglie divisorie nel cestello (fornite in dotazione). 2. Sistemare le forchette e i cucchiai nel cestello delle posate con il manico rivolto verso il basso. Se sono caricati coltelli in questo cestello, devono essere posizionati con i manici rivolti verso l'alto (fig. ...). Per posate di grandi dimensioni, ad esempio fruste, potete togliere una delle due griglie divisorie. 
- Sistemazione di posate e stoviglie 19 • I ripiani per le tazze possono essere sollevati per fare posto a stoviglie più grandi. • Appoggiare o appendere i calici ai bordi sagomati dei ripiani delle tazze. 
- Uso del detersivo Uso del detersivo Usare esclusivamente detersivi specifici per lavastoviglie. Osservare le raccomandazioni di dosaggio e di conservazione del produttore dichiarate sulla confezione del detersivo. Using no more than the correct amount of detergent contributes to reducing pollution. Aggiunta del detersivo 1. Aprire il coperchio. 2. Versare il detersivo nell'apposito contenitore (1). Le tacche indicano i livelli di dosaggio: 20 = ca. 20 g di detersivo 30 = ca. 30 g di detersivo. 3. 
- Uso di pastiglie combinate 21 4. Quando si usano detersivi in pastiglie, sistemare le pastiglie nello scomparto (1) 5. Chiudere il coperchio e premere fino allo scatto. Detersivo in pastiglie I detersivi in pastiglie dei vari produttori possono richiedere tempi di scioglimento diversi. Pertanto, alcuni di essi possono non dissolversi completamente e non svolgere la propria azione detergente nei programmi di lavaggio brevi. 
- Uso di pastiglie combinate Attivazione/disattivazione della funzione MULTITAB Premere il tasto "MULTITAB": la spia corrispondente si accende. Questo indica che la funzione è attiva. Per disattivare la funzione, premere nuovamente il tasto "MULTITAB": la spia corrispondente si spegne. Se i risultati dell'asciugatura non sono soddisfacenti, si consiglia di: 1. Riempire il contenitore del brillantante. 2. Attivare l'erogazione del brillantante. 3. Impostare il dosaggio del brillantante in posizione 2. 
- Programmi di lavaggio 23 Programmi di lavaggio Acqua (litri) 16 - 18 ECO 50°4) Sporco normale Stoviglie miste 12 - 13 9 Stoviglie miste e pentole 1,5 -1,7 12 - 23 Energia (kWh) Molto sporco 0,9 INTENSIV CARE 70° 1,0 - 1,2 1,1 - 1,7 Durata (minuti) Stoviglie miste 140 - 150 90 - 130 Sporco leggero 30 30 MIN3) 150 - 160 Asciugatura Risciacquo finale Stoviglie miste e pentole Valori di consumo 1) Risciacquo intermedio AUTOMATIC2) Sporco normale e intenso Descrizione del programm 
- Selezione e avvio di un programma di lavaggio 1. Controllare che i cestelli siano caricati correttamente e che i mulinelli siano liberi di girare. 2. Controllare che il rubinetto dell'acqua sia aperto. 3. Premere il tasto On/Off: tutte le luci dei programmi si accendono (modalità impostazione). 4. Premere il tasto corrispondente al programma prescelto (consultare la tabella "Programmi di lavaggio"). La spia corrispondente si accende. 
- Svuotamento della lavastoviglie • • • • 1. 2. 25 Un segnale acustico comunica il termine del programma di lavaggio. Aprire la porta della lavastoviglie. Si accende la spia di fine programma. La spia del programma appena concluso resta accesa. Spegnere la lavastoviglie premendo il tasto On/Off. 
- Pulizia e cura 2. Il sistema di filtraggio comprende un filtro a grana grossa (A), un microfiltro (B) e un filtro piatto. Sbloccare il gruppo filtro, facendo leva sul manico del microfiltro, e rimuoverlo. 3. Ruotare il manico di circa 1/4 di giro in senso antiorario e togliere il sistema di filtraggio. 4. Afferrare il filtro a grana grossa (A) mediante il manico con il foro e toglierlo dal microfiltro (B). 5. Lavare i filtri sotto l'acqua corrente. 6. 
- Pulizia e cura 27 Pulizia dei mulinelli Non rimuovere MAI i mulinelli. Se i fori dei mulinelli sono ostruiti da residui di sporco, liberarli servendosi di uno stuzzicadenti. Pulizia esterna Pulire le superfici esterne dell'apparecchio e il pannello comandi con un panno morbido inumidito. Se necessario, usare un detergente neutro. Non usare prodotti abrasivi, spugnette abrasive o solventi (acetone, trielina ecc.). 
- Cosa fare se… 3. Scollegare i tubi di carico e scarico dell'acqua. 4. Estrarre l'apparecchio insieme ai tubi. Non ribaltare la lavastoviglie durante il trasporto. Cosa fare se… La lavastoviglie non si avvia o si blocca durante il funzionamento. Alcuni problemi sono dovuti alla mancata esecuzione di semplici procedure di manutenzione o di controllo e possono essere risolti con l'ausilio delle indicazioni fornite nella tabella, senza ricorrere all'assistenza tecnica. 
- Cosa fare se… Codice guasto e malfunzionamento Il programma non si avvia. 29 Possibile causa e soluzione • La porta della lavastoviglie non è stata chiusa correttamente. Chiudere la porta. • La spina di alimentazione non è inserita nella presa di corrente. Inserire la spina di alimentazione elettrica. • Un fusibile domestico è bruciato. Sostituire il fusibile. • È stata impostata la partenza ritardata. Se le stoviglie devono essere lavate immediatamente, cancellare la partenza ritardata. 
- Dati tecnici I risultati del lavaggio non sono soddisfacenti Le stoviglie non sono pulite • È stato selezionato un programma di lavaggio non adatto. • Le stoviglie sono disposte in modo tale che l'acqua non raggiunge tutte le parti della superficie. I cestelli non devono essere sovraccarichi. • I mulinelli non girano liberamente a causa della sistemazione non corretta delle stoviglie. • I filtri sul fondo vasca sono sporchi o non correttamente installati. 
- Suggerimenti per gli istituti di prova 31 Collegamento elettrico Tensione - Potenza generale Fusibile Le informazioni sul collegamento elettrico sono fornite sulla targhetta dei dati applicata sul lato interno della porta della lavastoviglie Pressione di carico dell'acqua Minimo - massimo (MPa) 0,05 - 0,8 Capacità Coperti 12 Peso max kg 45 Suggerimenti per gli istituti di prova I test ai sensi della norma EN 60704 devono essere eseguiti usando il programma di prova (vedi "Programmi di lavaggio" 
- Suggerimenti per gli istituti di prova Cestello inferiore con cestello per posate Cestello portaposate 1) Togliere gli eventuali ripiani portatazze presenti sul lato sinistro. 
- Installazione 33 Istruzioni di installazione Installazione AVVERTENZA Tutti gli interventi elettrici e/o idraulici richiesti per l'installazione dell'apparecchio devono essere eseguiti da un elettricista e/o idraulico qualificato o da una persona competente. Rimuovere tutti gli imballaggi prima di collocare l'apparecchio. Laddove possibile, posizionare la macchina vicino ad un rubinetto dell'acqua e ad uno scarico. 
- Collegamento dell’acqua attriti laterali. Se la porta non dovesse chiudersi correttamente, allentare o serrare i piedini regolabili fino a quando la macchina non è perfettamente a livello. Collegamento dell’acqua Connessione idrica Si consiglia il collegamento all'alimentazione di acqua fredda. Se il collegamento è realizzato all'alimentazione di acqua calda, la massima temperatura consentita è di 60°C. 
- Collegamento dell’acqua 35 Tubo di carico dell'acqua con valvola di sicurezza "AquaControl" Una volta collegato il tubo di carico dell'acqua a doppia camera, la valvola di sicurezza si trova vicino al rubinetto. Il tubo di carico dell'acqua si trova sotto pressione solo quando la lavastoviglie carica l'acqua. Se durante l'afflusso dell'acqua il tubo di carico inizia a perdere, la valvola di sicurezza interrompe il flusso dell'acqua. 
- Collegamento dell’acqua Il collegamento dello scarico deve essere ad un'altezza massima di 60 cm dal piano di appoggio della lavastoviglie. Il tubo di scarico può essere rivolto sia a destra sia a sinistra della macchina. Assicurarsi che il tubo non sia piegato o schiacciato, perché lo scarico dell'acqua potrebbe essere rallentato o compromesso. Il tappo del lavandino non deve essere in sede quando la lavastoviglie scarica l'acqua, perché ciò potrebbe causare il deflusso dell'acqua nella macchina. 
- Collegamento elettrico 37 Collegamento elettrico AVVERTENZA Gli standard di sicurezza richiedono la messa a terra dell'apparecchio. Prima di usare l'apparecchiatura per la prima volta, assicurarsi che l'alimentazione elettrica corrisponda alla tensione e al tipo di alimentazione riportate nella targhetta della lavastoviglie. La targhetta di identificazione indica anche la portata del fusibile. Inserire la spina in una presa antishock elettrico correttamente installata. 
- AVVERTENZA Se l'apparecchio non è più utilizzato: • Togliere la spina dalla presa. • Tagliare il cavo di alimentazione, rimuovere la spina ed eliminare entrambi. • Eliminare i dispositivi di chiusura. Queste azioni sono intese a impedire che i bambini possano restare chiusi accidentalmente all'interno o trovarsi in analoghe situazioni di pericolo. 
- www.electrolux.com 117973820-00-17012008 www.aeg-electrolux.