FAVORIT 60870 Istruzioni per l'uso Lavastoviglie
Gentile Cliente, Grazie per aver scelto i nostri prodotti di alta qualità. Con questa apparecchiatura sperimenterete la perfetta combinazione fra il desi gn funzionale e la tecnologia d'avanguardia. Le nostre apparecchiature sono state progettate per avere le migliori prestazioni e il massimo controllo raggiungendo i più alti standard di eccellenza. Inoltre, e' parte integrante dei nostri prodotti l'attenzione per gli aspetti ambien tali e per il risparmio energetico.
Indice 3 Indice Istruzioni per l'uso 4 Sicurezza 4 Vista dell'apparecchio 5 Pannello di comando 6 Prima della prima messa in funzione Impostazione del dolcificatore Introduzione di sale speciale Introduzione del brillantante Attivazione/disattivazione del segnale acustico Nell’uso quotidiano Sistemazione di stoviglie e posate Regolazione dell’altezza del cestello superiore Inserimento del detersivo Impiego di detergenti 3 in1 Selezione del programma di lavaggio (tabella dei programmi) Avvio del pr
Istruzioni per l'uso Istruzioni per l'uso 1 Sicurezza Prima della prima messa in funzione • Fate attenzione alle “Istruzioni di installazione e collegamento“. Impiego conforme allo scopo previsto • La lavastoviglie è destinata esclusivamente al lavaggio delle stoviglie ad uso domestico. • Non sono ammesse trasformazioni o modifiche alla lavastoviglie. • Impiegare solo sale speciale, detersivo e brillantante adatti per lavastoviglie. • Non versare solventi all'interno della lavastoviglie.
Vista dell'apparecchio 5 • Non sedersi o appoggiarsi alla porta aperta. • Se la lavastoviglie si trova in un ambiente soggetto al rischio di gelo, dopo ogni lavaggio staccare il tubo di collegamento dal rubinetto dell'acqua.
Pannello di comando Pannello di comando Tasto ACCESO/SPENTO 1 Tasti programma 2 3 Tasti funzione Il tasto ACCESO/SPENTO consente di accendere/spegnere la lavastoviglie. I tasti programma consentono di selezionare il programma di lavaggio deside rato.
Pannello di comando 7 Tasti funzione: oltre al programma di lavaggio premuto questi tasti consentono di impostare anche le seguenti funzioni: Tasto funzione 1 Impostazione del dolcificatore Tasto funzione 2 Inserimento/disinserimento dell'alimentazione del brillantantecon con 3in1 e' inserita Tasto funzione 3 Attivazione/disattivazione del segnale acustico Si influisce sull'alimentazione del brillantante solo se è selezionata la funzione 3in1.
Pannello di comando Display dello svolgimento del programma: nel display dello svolgimento del programma è visualizzata la fase corrente del programma. Le spie di controllo hanno il seguente significato: 1) Aggiunta di sale speciale 1) Aggiunta di brillantante Apertura del rubinetto dell'acqua Il braccio rotante del cestello superiore è bloccato La porta della lavastoviglie è aperta 1) Le spie di controllo non si accendono durante lo svolgimento di un programma di lavaggio.
Prima della prima messa in funzione 9 Prima della prima messa in funzione 3 Se impiegate un detergente 3 in 1, considerate quanto segue: – Leggete il capitolo "Impiego di detergenti 3 in 1". – Non introducete sale speciale né brillantante. Se non si utilizza un detergente 3in1, prima della prima messa in funzione: 1. Impostazione del dolcificatore 2. Introduzione del sale speciale per dolcificatore 3.
3 Prima della prima messa in funzione Impostazione elettronica: 1. Premete il tasto ACCESO/SPENTO. Se si illumina solo il display a LED di un tasto programma, questo programma di lavaggio è attivato. Il programma di lavaggio deve essere deselezionato: premete contemporaneamente i tasti funzione 1 e 2 per circa 2 secondi. Si accendono i display a LED di tutti i tasti programma. 2. Premete contemporaneamente e tenete premuti i tasti funzione 1 e 2. I display a LED dei tasti funzione da 1 a 3 lampeggiano.
Prima della prima messa in funzione 11 Introduzione di sale speciale 1. 2. 3. 4. 3 3 Per disincrostare il dolcificatore, è necessario inserire sale speciale. Utilizzate solo sale speciale adatto per lavastoviglie ad uso domestico. Se non impiegate detergenti 3in1, inserite del sale speciale: – prima della prima messa in funzione della lavastoviglie. – Quando sul pannello di comando si accende la spia di controllo per sale spe ciale. Aprite la porta ed estraete il cestello inferiore.
Prima della prima messa in funzione Introduzione del brillantante Dato che il brillante consente un migliore svolgimento del programma di lavag gio, si ottengono stoviglie lucenti, senza macchie e bicchieri brillanti. Se non impiegate un detergente 3 in1, introducete il brillantante: – prima della prima messa in funzione della lavastoviglie. – Quando sul pannello di comando si accende la spia di controllo per brillantan te.
Prima della prima messa in funzione 13 Impostazione del dosaggio del brillantante 3 1. 2. 3. 4. 5. 6. Modificate il dosaggio solo se su bicchieri e stoviglie compaiono striature, mac chie lattiginose (impostate il dosaggio su un valore minore) o gocce d'acqua evaporata (impostate il dosaggio su un valore maggiore) (leggete il capitolo “Se il risultato del lavaggio non è soddisfacente”). Il dosaggio può essere regolato da 1 6. Il dosaggio è preimpostato in fabbrica su “4”.
Prima della prima messa in funzione 3. Premete il tasto funzione 2. L'indicatore a LED del tasto funzione 2 lampeggia. Il multidisplay visualizza l'impostazione corrente: 0d l'erogazione del brillantante con 3in1 e' disinserita. (preimpostazione di fabbrica) 1d l'erogazione del brillantante con 3in1 e' inserita 4. Premendo il tasto funzione 2 l'aggiunta di brillantante viene inserita o disinse rita. 5. Se il multidisplay visualizza l'impostazione desiderata, premete il tasto ACCESO/ SPENTO.
Nell’uso quotidiano 15 Nell’uso quotidiano Sistemazione di stoviglie e posate 1 Non lavare in lavastoviglie spugne, strofinacci da cucina e tutti gli oggetti che possono assorbire acqua. Le stoviglie con rivestimento in teflon e plastica trat tengono le gocce d’acqua, pertanto l’asciugatura di queste stoviglie risulta peg giore rispetto alle stoviglie di porcellana e acciaio inox.
Nell’uso quotidiano Sistemazione delle posate 1 Avvertenza: coltelli taglienti e posate appuntite a causa del rischio di ferite de vono essere sistemati nel ripiano per posate o nel cestello superiore. Disponete coltelli, cucchiaini e piccole for chette nel ripiano delle posate, posto sopra il cestello superiore. Sistemate nel cestello delle posate i cucchiai e le forchette, che non trovano posto nel ri piano delle posate.
Nell’uso quotidiano Pentole, padelle, piatti grandi Sistemate nel cestello inferiore le stoviglie più grandi e con sporco ostinato (piatti con diametro fino a 29 cm). Per facilitare l’inserimento delle stoviglie più ingombranti, è possibile ribaltare tutti gli inserti posteriori per piatti del cestello inferiore.
Nell’uso quotidiano Il supporto per bicchieri da birra può essere sostituito con due ripiani per tazze forniti in aggiunta, che servono anche come sup porto per calici da spumante o prosecco. 1. Togliete il supporto per bicchieri da birra ti randolo verso l'alto e premendo legger mente dal basso sui ganci di fissaggio. 2. Inserite i supporti per tazze con i ganci di fissaggio sugli elementi trasversali A o B. Fate scattare in posizione premendo legge remente sui ganci di fissaggio. 3.
Nell’uso quotidiano 2. Fissate nuovamente il sostegno spingendo lo in avanti. Tazze, bicchieri, servizi da caffè Sistemate nel cestello superiore le stoviglie fragili, di dimensioni minori e le posate lun ghe e appuntite. • Sistemate in modo sfalsato le stoviglie sopra e sotto i ripiani ribaltabili per tazze per permettere all’acqua degli spruzzi di raggiungere tutte le stoviglie. • Per le stoviglie alte è possibile sollevare i ripiani delle tazze.
Nell’uso quotidiano • Per i bicchieri a calice ribaltate verso de stra il supporto per bicchieri altrimenti lasciatelo appoggiato a sinistra. • La fila di punte a sinistra nel cestello su periore può essere ribaltata in due sezioni distinte. Fila di punte non ribaltata: sistemate bic chieri, tazze ecc. nel cestello superiore. Fila di punte ribaltata: più spazio per ciotole.
Nell’uso quotidiano 21 Regolazione dell’altezza del cestello superiore Altezza massima delle stoviglie nel 3 cestello superiore cestello inferiore con il cestello superiore sollevato 22 cm 30 cm con il cestello superiore abbassato 24 cm 29 cm L’altezza può essere regolata anche con i cestelli carichi. Sollevamento / Abbassamento del ce stello superiore 1. Sfilate completamente il cestello superiore. 2.
Nell’uso quotidiano Inserimento del detersivo 1 3 I detersivi sciolgono lo sporco dalle stovi glie e dalle posate. Il detersivo deve essere inserito prima dell’inizio del programma. Utilizzate esclusivamente detersivo per la vastoviglie ad uso domestico. Lo scomparto del detersivo si trova sul lato interno della porta. 1. Se il coperchio è chiuso: premete il pulsante di sgancio. Il coperchio si apre. 2. Inserite il detersivo nell'apposito scompar to.
Nell’uso quotidiano 23 Detersivi compatti 2 Oggi i detersivi per lavastoviglie sono quasi esclusivamente detersivi compatti a basso tenore alcalino con enzimi naturali in pastiglie o in polvere. I programmi di lavaggio a 50 °C combinati a questi detersivi compatti hanno un minore impatto sull’ambiente e rispettano la vostra lavastoviglie, poiché questi programmi si adattano perfettamente alle caratteristiche degli enzimi contenuti nei detersivi compatti in grado di sciogliere lo sporco.
3 Nell’uso quotidiano Se si utilizzano prodotti 3in1 1. Premete il tasto SI/NO. 2. Premete il tasto MULTITAB. La spia del tasto si illumina: la funzione 3in1 è selezionata! Prima dell'inizio del programma di lavaggio inserite il detergente 3in1 nell'appo sito scomparto. Poiché l’inserimento della funzione 3in1 disattiva automaticamente l’alimenta zione del brillantante, a causa dei diversi standard di qualità dei detergenti 3in1 può accadere che le stoviglie non siano asciutte a sufficienza.
Nell’uso quotidiano Selezione del programma di lavaggio (tabella dei programmi) Acqua (litri) 12 23 pentole e stoviglie, stoviglie sensibili alla temperatura sporco normale • • • • • stoviglie da dessert e servizi da caffè, bic chieri delicati sporco moderato • • • 15 tutti i tipi di stoviglie stoviglie usate che non si lavano subito • 12 14 0,95 1,05 130 160 23 25 • 4 9 Energia (kWh) 1,1 1,6 0,8 • 1,8 2,0 • 120 130 sporco ostinato, avanzi d
Nell’uso quotidiano Selezione del programma Se le vostre stoviglie sono in questo stato, scegliete un programma intensivo, un programma normale o di risparmio ener getico, un programma breve (ad es. 30 min).
Nell’uso quotidiano 27 Avvio del programma di lavaggio 1. 2. 3. 4. 5. 3 Controllate che i bracci rotanti possano girare liberamente. Aprite completamente il rubinetto dell'acqua. Chiudete la porta. Premete il tasto ACCESO/SPENTO. Scegliete il programma desiderato. La spia del programma e la sezione corrispondente nel display dello svolgimento del programma sono accese. Il multidisplay visualizza la durata residua prevista per il programma.
Nell’uso quotidiano Impostazione della programmazione dell'avvio posticipato 3 La programmazione dell'avvio posticipato consente di posticipare l'inizio di un programma di lavaggio entro le successive 19 ore. 1. Premete il tasto della programmazione dell'avvio posticipato finché nel multidi splay lampeggia il numero di ore dopo le quali deve iniziare il programma di la vaggio, ad es. 12h, se il programma di lavaggio deve iniziare fra 12 ore.
Nell’uso quotidiano 29 Spegnimento della lavastoviglie 1 Spegnete la lavastoviglie solo quando il multidisplay visualizza “0” come tempo residuo del programma di lavaggio e si illumina la spia di fine programma di la vaggio. In alcuni programmi di lavaggio il ventilatore per l'asciugatura continua a fun zionare anche dopo la fine del programma. 1. Premete il tasto ACCESO/SPENTO. Tutte le spie si spengono. 2.
Manutenzione e pulizia Manutenzione e pulizia 1 Non utilizzate in nessun caso prodotti per mobili o detergenti aggressivi. • Pulite gli elementi di comando della lavastoviglie con un panno umido e ac qua calda. • Controllate di tanto in tanto che i serbatoi interni, la guarnizione della porta ed il filtro di alimentazione dell'acqua (se presente) siano privi di sporco e, se necessario, puliteli. Pulizia dei filtri 3 filtri devono essere controllati e puliti rego larmente.
Manutenzione e pulizia 1 5. Estraete il filtro piatto (3) dal fondo della va sca e lavatelo accuratamente su entrambi i lati. 6. Riposizionate il filtro piatto. 7. Inserite e bloccate il filtro a maglia fine nel microfiltro. 8. Inserite i filtri così assemblati e bloccateli in sede ruotando l'impugnatura in senso orario fino alla battuta. Assicuratevi che il filtro piatto non sporga dal fondo della vasca. In nessun caso utilizzate la lavastoviglie senza filtri.
Che cosa fare se … Che cosa fare se … Risolvete direttamente i piccoli problemi Prima di chiamare il servizio di assistenza tecnica, verificate se riuscite a risolvere direttamente il problema – utilizzando la tabella guasti seguente oppure – se il guasto è causato da allacciamenti elettrici difettosi e/o allacciamenti all’acqua difettosi. In tal caso il tecnico vi addebiterà il costo per l'intervento del servizio di assi stenza tecnica anche durante il periodo di garanzia.
Che cosa fare se … Guasto Possibile causa 33 Rimedio Il rubinetto dell'acqua è difet Controllate il rubinetto dell’ac toso o presenta incrostazioni di qua, eventualmente fatelo ripa calcare. rare. È emesso 1 segnale acustico breve, che viene ripetuto in modo continuo, La spia del programma di la vaggio selezionato lampeggia: La spia di controllo si il lumina: il multidisplay visulizza il co dice di errore Å 10 (problemi con l'alimentazione dell'acqua). Il rubinetto dell'acqua è chiuso.
Che cosa fare se … Guasto Possibile causa Rimedio La spina di rete non è stata in Inserite bene la spina di rete. serita correttamente. Mancato avvio del program ma. L'interruttore di sicurezza dell'impianto domestico non funziona correttamente. Sostituite l'interruttore di sicu rezza. Se le stoviglie devono essere la Nei modelli di lavastoviglie con vate immediatamente, cancel preselezione dell'ora d'avvio: late la preselezione dell'ora è preimpostata un'ora di avvio. d'avvio.
Che cosa fare se … 35 Se il risultato del lavaggio non è soddisfacente Le stoviglie non vengono pulite accuratamente. • Non è stato selezionato il programma di lavaggio corretto. • Le stoviglie sono state disposte in modo tale da non poter essere completa mente raggiunte dagli spruzzatori d’acqua. Non sovraccaricate i cestelli delle stoviglie. • I filtri nel fondo della vasca non sono puliti o non sono inseriti correttamente. • Non è stato utilizzato un detersivo di marca o il dosaggio era insufficiente.
Smaltimento Smaltimento 2 Materiale di imballaggio I materiali di imballaggio sono ecologici e riciclabili. Gli elementi in materiale plastico sono contrassegnati ad es. >PE< (polietilene), >PS< (polistirolo espan so), ecc. Smaltite i materiali di imballaggio a seconda del loro contrassegno con ferendoli negli appositi contenitori sistemati presso le discariche comunali.
Indicazioni per gli istituti di collaudo 37 Indicazioni per gli istituti di collaudo La prova secondo la norma EN 60704 deve essere eseguita a pieno carico uti lizzando il programma di prova (vedere tabella dei programmi). Le prove secondo la norma EN 50242 devono essere eseguite con lo scompar to del sale del dolcificatore pieno, con lo scomparto di riserva del brillantante pieno e utilizzando il programma di prova (vedere tabella dei programmi). Pieno carico: 12 coperti standard incl.
Istruzioni di installazione e collegamento Istruzioni di installazione e collegamento 1 Istruzioni di sicurezza per l'installazione • Trasportare la lavastoviglie solo in posizione verticale, per evitare la fuoriuscita di acqua con sale. • Prima della messa in funzione della lavastoviglie controllare che la lavastovi glie non sia stata danneggiata durante il trasporto. In nessun caso collegare un apparecchio danneggiato alla rete elettrica. In caso di danni rivolgersi al proprio fornitore.
Collegamento della lavastoviglie 39 Apparecchi free standing 1 Se la lavastoviglie viene installata direttamente accanto ad un forno, fra il forno e la lavastoviglie deve essere applicato un pannello termoisolante non infiam mabile (sul lato verso il forno rivestito con alluminio) a raso con il bordo superio re del piano di lavoro (profondità 57,5 cm).
Collegamento della lavastoviglie Pressione ammessa dell'acqua Pressione minima ammessa dell'acqua: 0,1 MPa ( = 1 bar = 10 N/cm2 ) Con una pressione dell'acqua inferiore a 0,1 MPa consultare il proprio installatore di fiducia. Pressione massima ammessa dell'acqua : 1 MPa ( = 10 bar = 100 N/cm2 ) Con una pressione dell'acqua superiore a 1 MPa è necessario montare a monte della lavastovi glie una valvola riduttrice di pressione (disponi bile presso il proprio rivenditore di fiducia).
Collegamento della lavastoviglie 41 Tubi flessibili di prolunga • I tubi flessibili di prolunga sono reperibili presso i rivenditori autorizzati o presso il nostro servizio assistenza. Il diametro in terno dei tubi di prolunga deve essere di 19 mm per consentire il corretto funziona mento dell'apparecchio. • I tubi flessibili di prolunga possono essere installati al massimo per 4 metri in oriz zontale e l’altezza massima consentita per l’allacciamento del tubo flessibile di scari co è di 85 cm.
Garanzia/Servizio clienti Garanzia/Servizio clienti Italia Certificato di garanzia del produttore verso il consumatore. Durata: 3 anni Le seguenti condizioni, relative alla Garanzia, si attivano a partire dalla data di consegna dell'apparecchiatura ed hanno una durata di 36 mesi (tale certificato è valido per gli acquisti effettuati dal 1° giugno 2002).
Garanzia/Servizio clienti 43 3. Estensione territoriale della garanzia Questa Apparecchiatura è stata costruita per essere venduta e utilizzata sul territorio italiano (inclusi Città del Vaticano e Repubblica di S. Marino) e, di conseguenza, la presente Garanzia del Produttore viene assicurata da AEG Electrolux su tutto il territorio italiano (inclusi Città del Vaticano e Repubblica di S. Marino) attraverso la propria rete di Assistenza Tecnica.
Garanzia/Servizio clienti TORINO VIA P.D. PINELLI 62/B 011 4730995 011 4374810 TORINO/IVREA P.ZZA PERRONE 5/9 0125 424600 0125 49527 TORINO/PINEROLO VIA BATTITORE 16 FRAZ. ABBADIA ALPINA 0121 303781 0121 305253 VERBANIA/DOMODOSSOLA VIA CASTELLAZZO 31 0324 243031 0324 243031 VERCELLI C.SO MAGENTA 17 0161 258071 0161 260926 C.
Garanzia/Servizio clienti TREVISO/MOTTA DI LIVENZA V.LE VENEZIA 4 45 0422 768708 0422 766847 TREVISO/OLMI S. BIAGIO CALLALTA VIA MILANO 7 ZONA INDUSTRIALE 0422 899141 0422 899410 VENEZIA CASTELLO 6327 6329 041 5232434 041 2771264 VERONA CIRC.NE ORIANI 2/H 045 8004155 045 8004155 VICENZA VIA SALVEMINI 61 0444 530799 0444 530332 VICENZA V.LE S.
Garanzia/Servizio clienti REGGIO EMILIA/CHIOZZA DI SCANDIANO VIA MEZZALUNA 32 0522 851018 0522 765455 VIA ROMANA 157 0575 901159 0575 901159 FIRENZE VIA CENTOSTELLE 1 055 613307/055 6123814 055 81131142 FIRENZE/EMPOLI VIA SEGANTINI 2 0571 80652 0571 944115 GROSSETO VIA F.LLI BANDIERA 29 0564 26150 0564 422752 GROSSETO/FOLLONICA VIA LITORANEA 89/C 0566 43772 0566 44311 LIVORNO VIA G.
Garanzia/Servizio clienti 47 LATINA/FORMIA S.S. FORMIA CASSINO KM 30,200 LOC.TA' PENITRO 0771 738011 0771 738061 RIETI P.ZZA MATTEOCCI 4 0746 498073 0746 498073 ROMA VIA G.
Garanzia/Servizio clienti POTENZA/RIONERO IN VULTURE VIA ROMA 179 BIS 0972 721681 0972 724749 CATANZARO LIDO VIA NAZIONALE 51/53 0961 33933 0961 32816 COSENZA VIA DEGLI STADI 26/0 0984 38939 0984 390206 COSENZA/TORTORA VIA DELLA RESISTENZA 11 0985 764871 0985 764871 CROTONE VIA TORINO 127 0962 905535 0962 905535 REGGIO CALABRIA VIA NAZIONALE PENTIMELE 159/A B 0965 47051 0965 47855 REGGIO CALABRIA/MARINA DI GIOIOSA IONICA VIA NAZIONALE NORD 3 0964 416041 0964 416781 REGGIO CA
Garanzia/Servizio clienti 49 Garanzia Europea Questo elettrodomestico è garantito da Electrolux in ciascuno dei paesi sotto elencati per il periodo specifi cato nella garanzia dell'apparecchiatura o, in alternativa, dalla legislazione vigente nel paese di utilizzo.
Garanzia/Servizio clienti p t b Magyarország +36 1 252 1773 H 1142 Budapest XIV, Erzsébet királyné útja 87 Nederland +31 17 24 68 300 Vennootsweg 1, 2404 CG Alphen aan den Rijn Norge +47 81 5 30 222 Risløkkvn. 2 , 0508 Oslo Österreich +43 18 66 400 Herziggasse 9, 1230 Wien Polska +48 22 43 47 300 ul. Kolejowa 5/7, Warszawa Portugal +35 12 14 40 39 39 Quinta da Fonte Edificio Gonçalves Zarco Q 35 2774 518 Paço de Arcos Romania +40 21 451 20 30 Str.
Assistenza 51 Assistenza In caso di problemi tecnici Vi preghiamo di tentare di risolvere direttamente il problema con l'ausilio delle Istruzioni per l'uso (capitolo "Che cosa fare se...") Se non riuscite a risolvere il problema, rivolgetevi al servizio assistenza o ad un nostro tecnico addetto all’assistenza.
117 987 35/0-00-050407-01 Con riserva di modifiche www.electrolux.com www.aeg-electrolux.