FAVORIT POWER Istruzioni per l’uso Lavastoviglie
Gentile Cliente, Grazie per aver scelto i nostri prodotti di alta qualità. Con questa apparecchiatura sperimenterete la perfetta combinazione fra il design funzionale e la tecnologia d’avanguardia. Le nostre apparecchiature sono state progettate per avere le migliori prestazioni e il massimo controllo raggiungendo i più alti standard di eccellenza. Inoltre, e’ parte integrante dei nostri prodotti l’attenzione per gli aspetti ambientali e per il risparmio energetico.
Indice 3 117985850-00-02052007 Indice Istruzioni per l'uso 5 Informazioni per la sicurezza Uso corretto Sicurezza generale Per la sicurezza dei bambini Installazione 5 5 6 6 6 Descrizione dell'apparecchio 8 Pannello comandi Modalità impostazione 9 10 Primo impiego 11 Impostare l'addolcitore dell'acqua Impostazione manuale Impostazione elettronica 11 12 12 Caricamento del sale rigenerante 13 Caricamento del brillantante 14 Regolazione del dosaggio del brillantante 15 Impiego quotidiano
Indice Svuotamento della lavastoviglie 28 Pulizia e cura Pulizia dei filtri Pulizia dei mulinelli Pulizia esterna Pulizia interna Periodi di inutilizzo prolungati Precauzioni antigelo Trasporto della lavastoviglie 29 29 30 30 30 31 31 31 Problemi di funzionamento 31 Dati tecnici 35 Suggerimenti per gli istituti di prova 35 Istruzioni di installazione 37 Installazione Installazione sotto un piano (piano di lavoro o lavello) Livellamento Connessione idrica Tubo di ingresso dell'acqua con valvo
Informazioni per la sicurezza 5 Istruzioni per l'uso Informazioni per la sicurezza Per garantire un impiego corretto e sicuro dell'apparecchio, prima dell'installazione e del primo utilizzo leggere con attenzione il manuale per l'utente, inclusi i suggerimenti e le avvertenze. Per evitare errori e incidenti, è importante garantire che tutte le persone che utilizzano l'apparecchio ne conoscano il funzionamento e le caratteristiche di sicurezza.
Informazioni per la sicurezza Sicurezza generale • I detersivi per lavastoviglie possono causare ustioni chimiche a occhi, bocca e gola. Le conseguenze possono essere fatali! Osservare le misure di sicurezza indicate dal produttore del detersivo. • L'acqua contenuta nella lavastoviglie non è potabile. Potrebbe contenere residui di detersivo. • Assicurarsi che la porta della lavastoviglie sia chiusa quando non è in fase di carico o scarico.
Informazioni per la sicurezza AVVERTENZA Per i collegamenti elettrici e idraulici, seguire attentamente le istruzioni dei paragrafi corrispondenti.
Descrizione dell'apparecchio Descrizione dell'apparecchio 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10.
Pannello comandi 9 Pannello comandi 1 2 3 4 5 6 Tasto On/Off Tasti Selezione programmi Tasto Partenza ritardata Spie Visore digitale Tasti funzione Spie Programma in corso Si accende quando viene impostato un programma di lavaggio e resta acceso per tutta la durata del programma impostato. DETERSIVO COMBINATO (MULTITAB) Indica l'attivazione/disattivazione della funzione Detersivo combinato (vedi funzione Detersivo combinato) Sale Si accende quando è esaurito il sale speciale.
Pannello comandi Spie Brillantante Si accende quando è esaurito il brillantante. 1) 1) Le spie del sale e del brillantante non sono mai accese durante l'esecuzione del programma di lavaggio anche se è richiesto il riempimento. Tasti funzione Oltre alla selezione del programma, con questi tasti è anche possibile impostare l'addolcitore dell'acqua e l'attivazione/disattivazione dell'erogatore del brillantante.
Primo impiego 11 RESET, fino a quando non saranno accese tutte le luci dei programmi. Il programma è stato cancellato e la macchina è ora in modalità impostazione.
Impostare l'addolcitore dell'acqua Durezza dell'acqua °dH °TH Manopola durezza dell'acqua mmol/L manuale Uso del sale elettronica 43 - 50 76 - 90 7,6 - 8,9 2 livello 9 Sì 37 - 42 65 - 75 6,51 - 7,5 2 livello 8 Sì 29 - 36 51 - 64 5,1 - 6,4 2 livello 7 Sì 23 - 28 40 - 50 4,0 - 5,0 2 livello 6 Sì 19 - 22 33 - 39 3,3 - 3,9 2 livello 5 Sì 15 - 18 26 - 32 2,61 - 3,2 1 livello 4 Sì 11 - 14 19 - 25 1,9 - 2,5 1 livello 3 Sì 4 - 10 7 - 18 0,71 - 1,8 1 livello 2
Caricamento del sale rigenerante 13 3. Premere il tasto A, la luce dei tasti B e C si spegne mentre la luce del tasto A incomincia a lampeggiare. Il visore digitale mostra il livello corrente. Esempi: visualizzato = livello 5 visualizzato = livello 10 4. Per cambiare livello, premere il tasto A. Ad ogni pressione del tasto il livello cambia. (Per la scelta del nuovo livello vedere la tabella).. Esempi: se il livello corrente è 5, premendo il tasto A una volta si seleziona il livello 6.
Caricamento del brillantante 3. Utilizzando l'imbuto in dotazione, versare il sale fino a riempire lo scomparto. 4. Richiudere con il tappo e accertarsi che non vi siano tracce di sale sulla filettatura o sulla guarnizione. 5. Riapplicare il tappo avvitandolo in senso orario fino allo scatto. La fuoriuscita dell'acqua durante il riempimento del contenitore con il sale è normale e non provoca alcun danno.
Regolazione del dosaggio del brillantante 15 1. Aprire il contenitore premendo il pulsante di rilascio (A). 2. Introdurre il brillantante nel contenitore. Il livello massimo di riempimento è indicato dal segno "max". L'erogatore contiene circa 110 ml di liquido sufficiente per circa 16 - 40 cicli di lavaggio, a seconda dell'impostazione del dosaggio. 3. Assicurarsi che il coperchio sia chiuso dopo l'operazione di riempimento.
Impiego quotidiano Se dopo il lavaggio si osservano gocce d'acqua o tracce di calcare sulle stoviglie, aumentare la dose. Ridurre la quantità se sulle stoviglie si notano strisce biancastre e appiccicose o un leggero velo bluastro su coltelli e bicchieri. Impiego quotidiano • • • • • Controllare il livello del sale o del brillantante. Sistemare stoviglie e posate nella lavastoviglie. Aggiungere il detersivo. Selezionare un programma di lavaggio idoneo per posate e stoviglie.
Sistemazione di posate e stoviglie 17 • Quando si sistemano stoviglie e posate, osservare quanto segue: – Stoviglie e posate non devono impedire ai mulinelli di girare liberamente. – I recipienti cavi come tazze, bicchieri, pentole, ecc. devono essere sistemati con l'apertura rivolta verso il basso per evitare l'accumulo di acqua al loro interno. – Stoviglie e posate non devono essere poste le une dentro le altre nè coprirsi a vicenda. – Onde evitare di rompere il vetro, i bicchieri non devono toccarsi.
Sistemazione di posate e stoviglie Cestello inferiore Sistemare nel cestello inferiore le stoviglie più grandi e con sporco ostinato. Per facilitare la sistemazione delle stoviglie più ingombranti, è possibile piegare i ripiani per i piatti. Il cesto porta posate AVVERTENZA Le posate lunghe, in particolare coltelli affilati, non devono essere sistemate in verticale in quanto rappresentano un rischio potenziale. Devono essere sistemate orizzontalmente nel cestello superiore.
Sistemazione di posate e stoviglie 1. infilare la griglia sul cestello delle posate. 2. Sistemare le forchette e i cucchiai nel cestello delle posate con il manico rivolto verso il basso. Per posate di grandi dimensioni, ad esempio fruste, escludere metà della griglia delle posate. Cestello superiore Sistemare nel cestello superiore le stoviglie fragili, di dimensioni minori e le posate appuntite e lunghe.
Sistemazione di posate e stoviglie • Per le stoviglie alte è possibile sollevare i ripiani delle tazze. • Appoggiare o appendere i bicchieri da vino o da cognac nelle aperture dei ripiani delle tazze. • Per i bicchieri a calice ribaltare verso destra il supporto per bicchieri, oppure lasciarlo appoggiato a sinistra. • La fila di punte a sinistra nel cestello superiore può essere ribaltata in due sezioni distinte. Fila di punte non ribaltata: sistemazione di bicchieri, tazze ecc.
Uso del detersivo 21 Altezza massima delle stoviglie nel: Cestello superiore Con cestello superiore abbassato 24 cm Cestello inferiore 29 cm L'altezza del cestello superiore può essere regolata anche quando questo è carico. Sollevamento / Abbassamento del cestello superiore: 1. Sfilare completamente il cestello superiore. 2. Tenendo per la maniglia il cestello superiore, sollevarlo completamente e quindi abbassarlo verticalmente. Il cestello superiore si innesta nella posizione più bassa o più alta.
Uso del detersivo Aggiungere il detersivo 1. Aprire il coperchio. 2. Versare il detersivo nell'apposito contenitore (1). Le tacche indicano i livelli di dosaggio: 20 = ca. 20 g di detersivo 30 = ca. 30 g di detersivo. 3. Tutti i programmi con prelavaggio richiedono una piccola quantità di detersivo (5/10 g) da versare nel contenitore detersivo per prelavaggio (2). Questo detersivo viene utilizzato nella fase del prelavaggio. 4.
Funzione Detersivo combinato 23 Detersivo in pastiglie I detersivi in pastiglie dei vari produttori si sciolgono a diversa velocità, pertanto non sono in grado di dissolversi completamente e di sprigionare tutta la propria forza pulente durante l'esecuzione dei programmi brevi. Usare programmi di lavaggio più lunghi se si utilizzano questi detersivi, per garantire la completa eliminazione dei residui di detersivo.
Funzione Detersivo combinato In questo caso, è necessario impostare di nuovo il programma di lavaggio e l'opzione desiderata. Attivazione/disattivazione della funzione Detersivo combinato Premere contemporaneamente i due tasti posti sopra il simbolo (o le parole) "Detersivo combinato", fino a quando la spia corrispondente non si illumina. Questo indica che la funzione è attiva. Per disattivare la funzione, premere di nuovo gli stessi tasti fino a quando la spia corrispondente non si spegne.
Funzione Detersivo combinato 25
Programmi di lavaggio Grado di sporco Tipo di carico Sporco normale e intenso Stoviglie, posate, pentole e padelle 30.
Selezione e avvio di un programma di lavaggio 27 Selezione e avvio di un programma di lavaggio Selezionare il programma di lavaggio e la partenza ritardata con la porta leggermente aperta. L'avvio del programma o il conto alla rovescia avvengono solo dopo la chiusura della porta. Fino a quel momento è possibile modificare le impostazioni. 1. Controllare che i cestelli siano caricati correttamente e che i mulinelli siano liberi di girare. 2. Controllare che il rubinetto dell'acqua sia aperto. 3.
Svuotamento della lavastoviglie Cancellazione della "partenza ritardata" e/o di un programma di lavaggio • Per cancellare una partenza ritardata in corso occorre resettare le impostazioni. • Se si cancella la partenza ritardata, si cancella anche il programma di lavaggio impostato. In questo caso, è necessario impostare di nuovo il programma di lavaggio. Se occorre selezionare un nuovo programma di lavaggio, verificare che sia presente il detersivo nell'apposito contenitore.
Pulizia e cura 29 ATTENZIONE Quando il programma di lavaggio è terminato, si raccomanda di staccare la spina di alimentazione elettrica e di chiudere il rubinetto dell'acqua. Pulizia e cura Pulizia dei filtri I filtri devono essere di tanto in tanto controllati e puliti. Filtri sporchi compromettono i risultati di lavaggio. AVVERTENZA Prima di pulire i filtri, assicurarsi che la macchina sia spenta. 1. Aprire la porta ed estrarre il cestello inferiore. 2.
Pulizia e cura 6. Estrarre il filtro piatto dal fondo del comparto di lavaggio e pulire a fondo entrambe le facce. 7. Ricollocare il filtro piatto sulla base del comparto di lavaggio e assicurarsi che sia ben installato. 8. Reinserire il filtro a grana grossa (A) nel microfiltro (B) e premere. 9. Rimontare il gruppo e bloccare ruotando la maniglia in senso orario fino all'arresto. Durante questo processo assicurarsi che il filtro piatto non sporga sulla base del comparto di lavaggio.
Problemi di funzionamento 31 Periodi di inutilizzo prolungati Se si prevede di non utilizzare l'apparecchio per un periodo prolungato, si consiglia di: 1. Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica e dalla rete idrica. 2. Lasciare lo sportello socchiuso per evitare la formazione di odori sgradevoli. 3. Lasciare l'interno dell'apparecchio pulito. Precauzioni antigelo Non collocare l'apparecchio in un luogo in cui la temperatura possa scendere al di sotto di 0°C.
Problemi di funzionamento Codice di anomalia e malfunzionamento appare nel visore digitale. La lavastoviglie non carica acqua. Possibile causa e soluzione • Il rubinetto dell'acqua è bloccato o intasato dal calcare. Pulire il rubinetto dell'acqua. • Il rubinetto è chiuso. Aprire il rubinetto dell'acqua. • Il filtro (se presente) nel raccordo filettato alla valvola di ingresso dell'acqua è bloccato. Pulire il filtro nel flessibile filettato.
Problemi di funzionamento 33 Per altri codici di guasti non descritti nella tabella, contattare il Centro di assistenza locale, indicando il nome del modello (Mod.), il codice prodotto (PNC) e il numero seriale (N.S.). Le informazioni tecniche sono riportate nella targhetta posta sul lato della porta. Per avere sempre i dati dell'apparecchio a portata di mano, si consiglia di annotarli qui di seguito: Mod. : . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . PNC :. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Problemi di funzionamento Se il problema persiste anche dopo questi controlli, contattare il Centro di assistenza locale.
Dati tecnici 35 Dati tecnici Dimensioni Larghezza - altezza profondità (cm) 60 x 85 x 63,5 Connessione elettrica Tensione - Potenza generale Fusibile Le informazioni sulla connessione elettrica sono fornite sulla targhetta dei dati applicata sul lato interno della porta della lavastoviglie Pressione di carico dell'acqua Minimo - massimo (MPa) 0,05 - 0,8 Capacità Numero di coperti 12 Peso. max.
Suggerimenti per gli istituti di prova Esempi di ripartizione: Cestello superiore 1) Cestello inferiore con cestello per posate2) Cestello portaposate 1) Se sono presenti ripiani per tazze sul lato sinistro o se è presente il portaposate, rimuoverli. 2) Se necessario, è possibile rimuovere i ripiani per tazze sul lato sinistro e/o il portabicchieri da birra.
Installazione 37 Istruzioni di installazione Installazione AVVERTENZA Tutti gli interventi elettrici e/o idraulici richiesti per l'installazione dell'apparecchio devono essere eseguiti da un elettricista e/o idraulico qualificato o da una persona competente. Rimuovere tutti gli imballaggi prima di collocare l'apparecchio. Laddove possibile, posizionare la macchina vicino ad un rubinetto dell'acqua e ad uno scarico.
Installazione anteriori. 2. Inserire la lavastoviglie, dopo aver regolato i piedini. Nell'incassare la macchina, assicurarsi che i tubi di ingresso e di scarico dell'acqua non siano piegati o schiacciati. Durante tutte le operazioni che richiedono accessibilità ai componenti interni la macchina deve essere staccata dall'alimentazione elettrica. L'apparecchio, una volta installato, deve essere facilmente accessibile al tecnico di assistenza per gli eventuali interventi di riparazione.
Installazione 39 (Attenzione! NON tutti i modelli di lavastoviglie sono forniti con tubi di carico e di scarico e dadi di bloccaggio. In questo caso, questo tipo di installazione non è possibile). Se l'apparecchio è collegato a tubazioni nuove o rimaste inutilizzate per molto tempo, si consiglia di lasciar scorrere l'acqua per alcuni minuti prima di collegare il tubo di carico. NON utilizzare tubi di connessione già utilizzati per altri apparecchi.
Installazione Connessione del tubo di scarico dell'acqua L'estremità del tubo di scarico può essere connessa nel seguente modo: 1. Al rubinetto del lavello, installandolo sotto la superficie di lavoro, per impedire che l'acqua di scarico dal lavello entri nella lavastoviglie. 2. Ad un tubo fisso dotato di sfiato, di diametro interno minimo di 4 cm. La connessione dello scarico deve essere ad una altezza di circa 40 cm (minimo) e 85 cm (massimo) dal fondo della lavastoviglie.
Aspetti ambientali 41 Collegamento elettrico AVVERTENZA Gli standard di sicurezza richiedono la messa a terra dell'apparecchio. Prima di usare l'apparecchiatura per la prima volta, assicurarsi che l'alimentazione elettrica corrisponda alla tensione e al tipo di alimentazione riportate nella targhetta della lavastoviglie. La targhetta di identificazione riporta anche la portata del fusibile. Inserire la spina in una presa antishock elettrico correttamente installata.
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto.
117985850-00-02052007 Subject to change without notice www.electrolux.com www.aeg-electrolux.