User manual
Connessione del tubo di scarico dell'acqua
L'estremità del tubo di scarico può essere connessa nel seguente modo:
1. Al rubinetto del lavello, installandolo sotto la superficie di lavoro, per impedire
che l'acqua di scarico dal lavello entri nella lavastoviglie.
2. Ad un tubo fisso dotato di sfiato, di diametro interno minimo di 4 cm.
La connessione dello scarico deve essere ad
una altezza di circa 40 cm (minimo) e 85 cm
(massimo) dal fondo della lavastoviglie.
Il tubo di scarico può essere rivolto sia a destra
che a sinistra della macchina.
Assicurarsi che il tubo non sia piegato o
schiacciato, perché lo scarico dell'acqua
potrebbe essere rallentato o compromesso.
Il tappo del lavandino non deve essere in sede
quando la lavastoviglie scarica l'acqua, perché
ciò potrebbe causare il deflusso dell'acqua
nella macchina.
Se si utilizza una prolunga del tubo di scarico, questa non deve essere più lunga di
2 metri e il diametro interno non deve essere inferiore del diametro del tubo fornito.
Allo stesso modo, il diametro interno dei raccordi utilizzati per il collegamento allo
scarico non deve essere inferiore a quello del tubo in dotazione.
Quando si collega il tubo di scarico allo scarico sotto al lavello, occorre rimuovere
l'intera membrana di plastica (A). Se non si esegue questa operazione, nel tempo
i residui di cibo si accumuleranno bloccando lo scarico del tubo della lavastoviglie.
I nostri apparecchi sono forniti con un dispositivo di
sicurezza contro il ritorno all'interno dell'apparecchio
dell'acqua usata per il lavaggio. Se il tubo di scarico del
lavandino è dotato di valvola senza ritorno incorporata,
lo scarico della lavastoviglie potrebbe risultare
compromesso. Si consiglia pertanto di rimuoverlo.
40
Installazione