Operation Manual

i
38
i
Gentili clienti,
Vi preghiamo di leggere attentamente
queste istruzioni per l'uso e di osser-
vare soprattutto le avvertenze di sicu-
rezza riportate nelle prime pagine di
questo libretto! Inoltre, Vi preghiamo
di conservare le istruzioni per l'uso per
poterle consultare all’occorrenza e
consegnarle ad un eventuale futuro
proprietario dell'apparecchio.
Dotazione
A Caraffa del caffè con tacche di indicazione
del numero di tazze e coperchio
B Filtro orientabile con cartuccia filtrante e
valvola salvagoccia
C
Leva di sgancio dell'alimentazione dell'acqua
D Alimentazione dell'acqua orientabile
E Serbatoio del macinacaffè con coperchio
F Regolazione della finezza di macinazione
G Canale di macinazione
H Leva orientabile per l'alimentazione
dell'acqua
J Serbatoio dell'acqua fresca con coperchio e
cartuccia per filtro a carboni attivi
K Display
L Elementi di comando
M Piastra termica antiaderente
N Targhetta (lato inferiore)
Elementi di comando
A Display per l’indicazione di: orario (o ora di
accensione), numero di tazze, intensità del
caffè, controllo del filtro, funzione aroma
B Interruttore acceso/spento con spia di
controllo (rossa)
C Tasto aroma
D Tasto per l’intensità del caffè
E Tasto di impostazione delle ore
F Tasto per l’attivazione del programma con
spia di controllo (verde)
G Tasto per il numero di tazze
H Controllo del filtro
J Tasto di impostazione dei minuti
K Tasto di programmazione per ora di accen-
sione, numero di tazze, intensità del caffè
1 Avvertenze di sicurezza
L’apparecchio può essere collegato uni-
camente ad una rete di corrente con
tensione, corrente e frequenza corri-
spondenti a quelle riportate sulla tar-
ghetta di identificazione (vedi parte
inferiore dell’apparecchio)!
Evitate che il cavo di alimentazione
venga a contatto con la piastra termica
ancora calda!
Per sfilare la spina non tirate mai per il
cavo, ma afferrate la spina stessa!
Non utilizzate mai l’apparecchio se:
il cavo di alimentazione è danneg-
giato,
l’alloggiamento presenta danni visi-
bili.
Durante il funzionamento, la piastra
termica ed la caraffa del caffè si surri-
scaldano. Tenete lontani i bambini!
Non versate acqua nell’apparecchio se
questo è ancora caldo! Spegnete la
caffettiera automatica e lasciatela raf-
freddare per 5 minuti!
Osservate le avvertenze riguardanti la
decalcificazione!
Prima di effettuare interventi di manu-
tenzione o di pulizia, assicuratevi che
l’apparecchio sia spento e la spina sia
staccata!
Non immergete il corpo principale
dell’apparecchio in acqua!
Non lasciate acceso l’apparecchio inu-
tilmente.
Utilizzate il macinacaffè soltanto per
macinare chicchi di caffè torrefatti e
non per altre granaglie alimentari. Non
caricate il contenitore con chicchi di
caffè surgelati o caramellati. Togliete i
corpi estranei - per es. piccole pietre -
dai chicchi di caffè. In caso contrario
si estingue la garanzia.
Le riparazioni su questo apparecchio
devono essere eseguite solo da tecnici
specializzati. Le riparazioni non ese-
guite correttamente possono compor-
tare gravi pericoli. In caso di ripara-
zione rivolgetevi al servizio assistenza o
al rivenditore di fiducia autorizzato.
822_949_330 KAM200.book Seite 38 Donnerstag, 17. Januar 2008 9:49 21