User manual
Libretto di istruzioni
6
tanti se sono lasciate nella biancheria.
• Non mettete nella lavabiancheria i capi smacchiati con benzina,
alcol o tricloroetilene, ecc. Se usate tali smacchiatori, aspettate che
il prodotto sia evaporato prima di mettere i capi nel cestello.
• Riunite i capi piccoli come calzini, cinghie, ecc. in un sacchetto di
tela o in una federa.
• Impiegate la quantità di detersivo indicata nel paragrafo "Dosag-
gio dei detersivi".
• Scollegate sempre la lavabiancheria prima di effettuarne la pulizia
e la manutenzione.
1.2. Precauzioni contro il gelo
Se l'apparecchio è esposto a una temperatura inferiore a 0°C, adottate
le seguenti precauzioni:
• Chiudete il rubinetto e scollegate il tubo d'alimentazione
dell'acqua.
• Mettete l'estremità di questo tubo e del tubo di scarico in una
bacinella sul suolo.
• Selezionate il programma Scarico e fatelo funzionare fino alla fine.
• Mettete l'apparecchio fuori tensione mettendo il selettore dei pro-
grammi sulla posizione "Arresto"
*
 o premendo il tasto "Avvio/
Arresto"*.
• Scollegate l'apparecchio.
• Riavvitate il tubo d'alimentazione dell'acqua e rimettete a posto il
tubo di scarico.
In questo modo l'acqua rimasta nei tubi sarà evacuata, evitando così la
formazione di gelo e di conseguenza il deterioramento dell'apparec-
chio.
Per far funzionare di nuovo l'apparecchio, controllate che sia bene ins-
tallato in un locale in cui la temperatura è superiore a 0°C.
1.3. Eliminazione della lavabiancheria
Tutti i materiali contrassegnati dal marchio  sono riciclabili. Mette-
teli in una discarica pubblica (informatevi presso i servizi comunali) in
modo che possano essere recuperati e riciclati.
* secondo il tipo di modello










