LAVAMAT 45600 aqua control La lavatrice che rispetta l’ambiente Informazioni per l’utente PERFEKT IN FORM UND FUNKTION
Gentile cliente, La preghiamo di leggere attentamente questo libretto d’istruzioni e di prestare particolare attenzione alle norme di sicurezza riportate nelle prime pagine. Le consigliamo di conservare questo libretto per future consultazioni e di cederlo eventualmente al nuovo proprietario in caso di vendita della macchina.
Libretto di istruzioni INDICE PER L’UTENTE ................................................................................................5 Avvertenze importanti ..............................................................................5 Uso ...................................................................................................................5 Precauzioni contro il gelo ........................................................................6 Eliminazione della lavabiancheria ............
Libretto di istruzioni PER L’INSTALLATORE ............................................................................... 29 Istruzioni per l’installazione ed il collegamento ............................ 29 Avvertenze ................................................................................................. 29 Installazione .............................................................................................. 30 Caratteristiche tecniche .......................................................
Libretto di istruzioni PER L’UTENTE Avvertenze importanti Conservate questo manuale d'impiego insieme al vostro apparecchio. Se quest'ultimo dovesse essere venduto o ceduto a un'altra persona, assicuratevi che il presente manuale l'accompagni. In questo modo il nuovo utente potrà essere informato del funzionamento della lavabiancheria e delle relative avvertenze. Le avvertenze sono state preparate per la vostra sicurezza e per quella degli altri.
Libretto di istruzioni • Non mettete nella lavabiancheria i capi smacchiati con benzina, alcol o tricloroetilene, ecc. Se usate tali smacchiatori, aspettate che il prodotto sia evaporato prima di mettere i capi nel cestello. • Riunite i capi piccoli come calzini, cinghie, ecc. in un sacchetto di tela o in una federa. • Impiegate la quantità di detersivo indicata nel paragrafo «Dosaggio dei detersivi». • Scollegate sempre la lavabiancheria prima di effettuarne la pulizia e la manutenzione.
Libretto di istruzioni Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto.
Libretto di istruzioni Descrizione dell’apparecchio 1 2 1 - Pannello dei comandi 2 - Maniglia d'apertura del coperchio 3 - Sportello del filtro 4 - Piedini di messa a livello 5 - Leva per spostare l'apparecchio 3 5 4 Cassetto detersivo Simboli 1 2 3 1 - prelavaggio 2 - lavaggio 3 - ammorbidente (non superare il segnale MAX) 4 8 4 - eccesso di ammorbidente (se troppo riempito).
Libretto di istruzioni Pannello dei comandi 1 2 3 7 4 5 8 6 1. Tasto velocità di centrifuga 2. Tasto «Risciacquo +» 3. Tasto «Risparmio Tempo» 4. Tasto «Prelavaggio» 5. Tasto «Macchie» 6. Tasto «Avvio/Pausa» 7. Display delle fasi del programma 8.
Libretto di istruzioni Come effettuare un lavaggio ? Prima d’effettuare il primo lavaggio nella lavabiancheria, vi consigliamo d’effettuare un lavaggio preliminare a 95°C senza biancheria, ma con un detersivo per pulire la vasca. Carico della biancheria • Sollevate il coperchio della macchina. • Aprite il cestello premendo il pulsante di bloccaggio A: i due sportelli si sganciano automaticamente. • Introducete la biancheria, chiudete il cestello e il coperchio della lavabiancheria.
Libretto di istruzioni Selettore programmi II selettore programmi stabilisce la modalità di lavaggio (ad es. il livello dell’acqua, il movimento del cestello, il numero di risciacqui, la velocità di centrifuga) in base al tipo ed al grado di sporco della biancheria, come pure alla temperatura dell’acqua durante il lavaggio. Il selettore programmi può essere ruotato sia verso destra che verso sinistra. La posizione OFF permette l’arresto della lavatrice.
Libretto di istruzioni RISCIACQUO + Questa opzione permette d'aggiungere un risciacquo ai programmi Cotone, Sintetici e Delicati. RISP. TEMPO Premendo su questa opzione si diminuisce il tempo di lavaggio tra 10 e 60 minuti, secondo il programma scelto. DISPLAY DURATA Il display fornisce le seguenti informazioni : • durata del programma selezionato (in minuti), calcolata automaticamente in base al carico massimo previsto per ogni tipo di tessuto. • fine programma indicata da uno zero di luce fissa.
Libretto di istruzioni Avviamento del programma Controllare che il rubinetto dell’acqua sia aperto. Dopo aver scelto il programma di lavaggio, premete il tasto «AVVIO/PAUSA» per avviare il ciclo ; la spia relativa diventa fissa. È normale che il selettore dei programmi non giri durante il ciclo. La spia del programma in corso è accesa. • Aggiungere biancheria : Premere il tasto «AVVIO/PAUSA», il coperchio può essere aperto. Introdurre la biancheria, chiudere il coperchio e ripremere il tasto «AVVIO/PAUSA».
Libretto di istruzioni Aggiunta di biancheria Premete il tasto «AVVIO/PAUSA» : la spia corrispondente lampeggia durante il periodo della pausa. Premete nuovamente questo tasto per continuare il programma. Modifica del programma in corso Prima d’effettuare qualsiasi modifica del programma in corso, si deve mettere la lavabiancheria in pausa premendo il tasto «AVVIO/PAUSA». Se la modifica non è possibile, la spia corrispondente lampeggia per alcuni secondi.
Libretto di istruzioni Apertura del coperchio Le indicazioni COPERCHIO e AVVIO/PAUSA indicano se è possibile aprire il coperchio : Spia COPERCHIO Spia AVVIO/PAUSA È possibile aprire il coperchio ? Accesa verde Lampeggiante rossa Sìdopo lo sblocco del coperchio Accesa verde Accesa rossa Sìdopo avere premuto il tasto AVVIO/PAUSA Accesa rossa Lampeggiante rossa o accesa rossa No Sì: - la spia FINE DEL CICLO lampeggia; - e/o il codice errore E40 compare nella finestra di visualizzazione; ciò signif
Libretto di istruzioni Tabelle programmi Di seguito non saranno elencate tutte le possibilità di lavaggio, ma solamente le operazioni abituali ed appropriate in campo pratico. Programma Tipo di biancheria Carico nominale in kg Temp.
Libretto di istruzioni Utilizzazione Risciacqui delicati La biancheria lavata a mano può essere risciacquata con questo programma. Scarico Effettua un scarico dopo un arresto con acqua in vasca. Centrifuga Effettua una centrifuga da 700 a 1000 giri/min dopo un arresto con acqua in vasca.
Libretto di istruzioni Consumo e durata dei programmi Carico nominale in kg Consumo d’acqua in litri Consumo di energia in kWh COTONE 95° 5,5 66 2,20 COTONE 60° 5,5 62 1,30 COTONE 40-60 MIX 5,5 49 1,00 COTONE 40° 5,5 62 0,80 COTONE 30° 5,5 62 0,60 RISP.
Libretto di istruzioni Guida per il lavaggio Selezione e preparazione della biancheria • Selezionate la biancheria secondo il tipo e il simbolo di trattamento (ved. capitolo Simboli internazionali per il trattamento dei tessuti) : lavaggio normale per la biancheria resistente che può sopportare un lavaggio e una centrifuga energici; lavaggio delicato per la biancheria delicata che occorre trattare con precauzione.
Libretto di istruzioni cestello può essere riempito: • completamente, ma senza pressione eccessiva per la biancheria di cotone, lino e misto lino, • a metà del volume, per i cotoni trattati e le fibre sintetiche, • per circa un terzo del volume, per i capi molto fragili come tendaggi e indumenti di lana. Per un carico di biancheria mista, riempite il cestello in funzione delle fibre più fragili. Detersivi e additivi Utilizzate unicamente detersivi e additivi adatti per l'impiego in una lavabiancheria.
Libretto di istruzioni Simboli internazionali 21
Libretto di istruzioni Manutenzione e pulizia Effettuate la pulizia solo dopo aver scollegato l'apparecchio. Disincrostazione dell’apparecchio In generale non è necessario disincrostare l'apparecchio se il detersivo è ben dosato. Se la disincrostazione è indispensabile, utilizzate un prodotto specifico che non sia corrosivo e studiato particolarmente per le lavabiancheria che potrete acquistare in commercio. Rispettate la dosatura e la frequenza delle disincrostazioni indicati sulla confezione.
Libretto di istruzioni Rimontaggio: Riposizionate il cassetto detersivo nelle guide fino al bloccaggio. Filtro di scarico Pulite regolarmente il filtro che si trova nella parte bassa dell'apparecchio. La spia «filtro»* si accende quando il filtro è ostruito. In questo caso, pulitelo immediatamente. Se lavate della biancheria che perde molti filacci, pulitelo dopo ogni lavaggio. • Aprite lo sportello utilizzando, ad exempio, un cacciavite : • Svuotate l'acqua residua: Mettete sotto un recipiente.
Libretto di istruzioni • Togliete il filtro: Svitate a fondo il tappo e toglietelo. Pulitelo accuratamente con acqua corrente. Rimontate l'insieme e riavvitatelo in senso orario. Dopo aver pulito il fitro, é necessario chiudere lo sportello.
Libretto di istruzioni In caso di funzionamento anomalo Durante la fase di produzione della vostra lavabiancheria sono stati effettuati numerosi controlli. Nonostante ciò potrebbero insorgere alcuni piccoli inconvenienti nell'utilizzo normale dell'apparecchiatura. In caso si verificasse uno di questi inconvenienti, leggete le seguenti istruzioni prima di chiamare il Servizio di Assistenza Tecnica Autorizzato.
Libretto di istruzioni 26 Anomalia Causa C'é acqua nel pavimento attorno alla lavabiancheria: • É stato usato troppo detersivo che ha causato molta schiuma. • È stato usato un detersivo non adatto. • Il tubo di scarico non è posizionato correttamente. • Il filtro non è stato rimesso correttamente nella sua sede. • Il tubo di carico è bucato. Il risultato di lavaggio non è soddisfacente: • E' stato usato poco detersivo o un detersivo non adatto. • È stata caricata troppa biancheria.
Libretto di istruzioni Anomalia Causa Il ciclo di lavaggio è troppo lungo: • Il tubo di carico è piegato o incastrato. • C'é stato un blocco di tensione elettrica o di fornitura idrica. • È scattato il dispositivo di sicurezza della temperatura del motore. • La temperatura dell'acqua caricata è inferiore al normale. • È scattato il sistema antischiuma (troppo detersivo) e la lavabiancheria ha eliminato la schiuma.
Libretto di istruzioni Anomalia Causa Dal foro del troppo pieno fuoriescono dell'ammorbidente o della candeggina* : • Non è stata inserita la giusta quantità. • Il sifone situato dietro il cassetto detersivo è ostruito. *A seconda del modello. **Dopo aver eliminato il problema, premette il tasto «AVVIO/PAUSA» per far ripartire il programma interrotto. ***A seconda del modello, contemporaneamente viene emesso un segnale acustico.
Libretto di istruzioni PER L’INSTALLATORE Istruzioni per l’installazione ed il collegamento Avvertenze • L'apparecchio è pesante. Fate attenzione quando dovete spostarlo. • L'apparecchio deve essere sbloccato prima dell'impiego. L'eliminazione incompleta dei dispositivi di protezione per il trasporto potrebbe causare dei danni all'apparecchio o ai mobili vicini. L'apparecchio deve essere scollegato al momento delle operazioni di bloccaggio.
Libretto di istruzioni Installazione Disimballo Le parti che servono a proteggere durante il trasporto gli organi interni della lavabiancheria devono essere tutte obbligatoriamente tolte prima della prima messa in funzione della lavabiancheria. Togliete l'imballaggio dall'apparecchio. Inclinate l'apparecchio sul lato e togliete lo spessore sotto il motore e raddrizzate l'apparecchio.
Libretto di istruzioni Le aperture, ormai visibili, devono essere chiuse con delle mascherine che si trovano nella busta allegata all'apparecchio; non dimenticate di richiudere la capsula centrale. Assicuratevi di aver effettivamente tolto questi pezzi dall'apparecchio e conservateli in caso di un futuro trasporto. Se volete conservare l'allineamento della lavabiancheria con i mobili contigui, potete tagliare la barretta di mantenimento dei tubi situata dietro la lavabiancheria.
Libretto di istruzioni Messa a livello Una precisa messa a livello evita le vibrazioni, i rumori e gli spostamenti dell'apparecchio durante il funzionamento. Mettete l'apparecchio a livello agendo sul piede troppo corto. Svitate insieme il piede e la ghiera (se occorre, sollevate l'apparecchio). Quando l'apparecchio è stabile, bloccate il piede al suolo e rimontate la ghiera al massimo. Alimentazione dell’acqua Il dispositivo Aqua-control protegge gli eventuali danni dovuti all’acqua.
Libretto di istruzioni - Collegare il tubo di alimentazione a un rubinetto. - Aprire il rubinetto. Non si puo’ allungare il tubo di alimentazione. Se risultasse troppo corto rivolgersi al Centro di Assistenza Tecnico più vicino. Scarico - Montare la curva di plastica fornita con la macchina al tubo di scarico. - Posizionare la curva in una conduttura del tubo di scarico (o in un lavandino) ad un’altezza non inferiore a 60 cm e non superiore a 100 cm. Fare attenzione che il tubo di scarico non cada.
Libretto di istruzioni Caratteristiche tecniche DIMENSIONI Altezza Larghezza Profondità TENSIONE / FREQUENZA POTENZA TOTALE PRESSIONE DELL’ACQUA Collegamento alla rete idrica 850 mm 400 mm 600 mm 230 V / 50 Hz 2300 W Minimo Massimo 0,05 MPa (0,5 bar) 0,8 MPa (8 bar) Tipo 20x27 Questo apparecchio è conforme alla direttiva CEE 89-336 relativa alla limitazione dei disturbi radioelettrici e alla direttiva CEE 73-33 relativa alla sicurezza elettrica.
Libretto di istruzioni Certificato di garanzia del produttore verso il consumatore Durata : tre anni Le seguenti condizioni, relative alla Garanzia, si attivano a partire dalla data di consegna dell’apparecchiatura ed hanno una durata di 36 mesi (tale certificato è valido per gli acquisti effettuati dal 1° giugno 2002). Questo certificato di garanzia si riferisce esclusivamente alle condizioni di Garanzia del Produttore nei confronti del Consumatore ed è emesso da: AEG Electrolux Zanussi Italia S.p.A.
Libretto di istruzioni • tutte le operazioni di installazione e collegamento dell’apparecchiatura alle reti energetiche (elettriche, idriche, gas) siano effettuate seguendo scrupolosamente le indicazioni riportate nel libretto di istruzioni d’uso e nella eventuale documentazione di istruzioni per l’installazione inseriti all’interno dell’apparecchiatura; • tutte le operazioni di utilizzo dell’apparecchiatura, così come la manutenzione periodica avvengano secondo le prescrizioni e indicazioni riportate nel l
Libretto di istruzioni Servizio assistenza post-vendita Nel capitolo «Cosa fare se...» sono riassunti alcuni guasti che si possono riparare da soli. Consultarlo in caso di guasto. Se non si riesce a trovare la soluzione, rivolgersi all’assistenza tecnica (Gli indirizzi e numeri di telefono sono nelle seguente pagine). Prepararsi in ogni caso il discorso per facilitare la diagnosi : il tecnico sarà quindi in grado di decidere se l’intervento dell’assistenza tecnica è necessario o meno.
Libretto di istruzioni Centri di assistenza post-vendita PIEMONTE ALESSANDRIA C.SO CARLO ALBERTO10 0131-345389 0131-341384 ASTI C.SO VOLTA 114-118 0141-274984 0141-274984 BIELLA VIA CANDELO 30 015-401738 015-401738 CUNEO/CASTELLETTO STURA VIA DEI SARACENI 2 0171-791170 0171-791432 TORINO VIA P.D. PINELLI 62/B 011-4730995 011-4374810 TORINO/IVREA P.ZZA PERRONE 5/9 0125-424600 0125-49527 VERCELLI C.SO MAGENTA 17 0161-258071 0161-260926 VALLE D’AOSTA AOSTA VIA L.
Libretto di istruzioni EMILIA ROMAGNA BOLOGNA VIA Q. DI MARZIO 62/CD 051-6194000 051-6193064 BOLOGNA VIA CARLO PORTA 2/A 051-4173441 051-4173441 BOLOGNA/IMOLA VIA MACELLO 3 E 3A 0542-28479 0542-28479 BOLOGNA /RASTIGNANO PIANORO LIGURIA VIA A. COSTA 124/2 GENOVA 051-6260024 VIA GIOTTO 13/15R 051-743505 010-6505139 FERRARA 010-6505173 VIA ZUCCHINI 5 GENOVA 0532-773033 C.SO EUROPA 184 0532-774289 010-386301 FORLI’/CESENA 010-385769 V.
Libretto di istruzioni 0544-272238 TOSCANA AREZZO VIA ROMANA 157 0575-901159 0575-901159 FIRENZE VIA BONAINI 4/R 055-470226 055-4624591 FIRENZE/EMPOLI VIA SEGANTINI 2 0571-80652 0571-944115 GROSSETO VIA F.LLI BANDIERA 29 0564-26150 0564-422752 GROSSETO/FOLLONICA VIA LITORANEA 89/C 0566-43772 0566-44311 LIVORNO VIA BANDI 22 0586-409743 0586-421187 LIVORNO/CECINA C.
Libretto di istruzioni 0773-661616 0773-661616 LATINA/GAETA VIA PARCO BELVEDERE CONCA 74 0771-470111 0771-470851 RIETI VIA GHERARDI 35 0746-498073 0746-498073 ROMA VIA G. PITTALUGA 12/ 14/16 06-43532254 06-43531793 ROMA VIA PRENESTINA 257 06-2754553 06-2754553 ROMA VIA RAPAGNANO 80 06-8801641 06-8801741 ROMA VIA CARMELO MAESTRINI 408/418 06-50780601/2/3 06-50780624 ROMA/CIVITAVECCHIA VIA LIGURIA 0766-32780 0766-502179 VITERBO VIA GARGANA 15/17 0761-304069 0761-304069 ABRUZZO L’AQUILA S.S. 17 N.
Libretto di istruzioni 0835-335905 0835-345140 POTENZA/ RIONERO IN VULTURE VIA ROMA 177 BIS 0972-721681 0972-724749 VIBO VALENTIA VIA TERRAVECCHIA INFERIORE 99 0963-547496 0963-547133 VIA A. SPECCHI 52/54 0931-702525 0931-784245 SARDEGNA CAGLIARI P.ZZA MICHELANGELO 9 SICILIA 070-480297 AGRIGENTO/FAVARA 070-43268 VIA GRECIA 21 PUGLIA NUORO 0922-415652 CATANZARO LIDO VIA F.
From the Electrolux Group. The world’s No.1 Choice. The Electrolux Group is the world largest producer of powered appliances for kitchen, cleaning and outdoor use. More than 55 million Electrolux Group products (such as refrigerators, cookers, washing machines, vaccum cleaners, chain saws and lawn mowers) are sold each year to a value of approx. USD 14 billion in more than 150 countries around the world. AEG Hausgeräte GmbH Postfach 1036 D-90327 Nürnberg http: //www.aeg.hausgeraete.